Il nuovo tour nazionale de Gli Après La Classe parte dalla “loro” Puglia. Debutto ufficiale il prossimo 25 aprile, a Leporano, in provincia di Taranto. La band salentina super ospite dell’evento “A Sud del Mondo” che, per un’intera giornata, animerà il Canneto Beach con musica dal vivo, giochi, spettacoli medievali, laboratori e molto altro. Già partite le prevendite online per la data che, dalle 10 del mattino e sino a sera, prevede tantissime attività imperdibili.
Il gruppo musicale patchanka italiano, originario di Aradeo, è composto da Cesko (voce, synth, chitarre), Puccia (voce, fisarmonica, tastiere), Combass (basso, cori), affiancati da Gianmarco Serra, Manu Funk e Paco Carrieri. Tra le loro hit: “Paris”, “Ricominciamo”, cover di Adriano Pappalardo, “Ci 6 solo tu”, “Mammalitaliani”, “Nada Contigo” feat. Alborosie, “L’estate dei miracoli” con Tormento. Tra le altre collaborazioni, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Sud Sound System e Caparezza. Il 2022 segna una svolta storica grazie ai singoli “Sogno Otro Mundo” con la partecipazione di Manu Chao e “Chiringuito” con Didy & Dj Gruff.
«Abbiamo immaginato- commentano gli organizzatori- un’iniziativa all’insegna delle culture che nascono dal Sud. La prima edizione dello scorso anno ha premiato la nostra idea progettuale che vuole valorizzare le tante analogie tra “i Sud del mondo” quale imprinting e, allo stesso tempo, voglia di condivisione attraverso molteplici linguaggi. Arte, storia, musica insieme in un contenitore aperto e variegato che accomuna luoghi geograficamente lontani, ma culturalmente vicini». Ad organizzare l’iniziativa, un gruppo di operatori culturali: ArchiTA Festival, cooperativa archeologica Polisviluppo, This is the Party e Sisters eventi.
Dal Medieval baby party a cura dell'associazione Maria d'Enghien alla parata di sbandieratori e musici di Oria, dai laboratori ArKeogiochi e Vivi la storia a cura della cooperativa Polisviluppo ai workshop artistici con Animata Academy per scoprire come nascono fumetti e cartoni animati. E poi dimostrazioni di salvamento acquatico con la squadra cinofila a cura di Fisa, il miniclub di Asd Canneto Beach, letture per i più piccoli con Ciurma libreria per bambini e giocoleria con Amelia Bagala, spettacolo di burattini con il Teatro Le Forche, artigianato e vintage.
Non mancheranno i dj set di Goffry, Attilio Monaco e Perry in zona belvedere e di Giorgio Vinciguerra e Tonio Amendola in zona piazzetta after show. Spazio anche alla musica live con Brasilian Mood Trio, Tarantinìdion e Après La Classe.
Ingresso gratuito fino a 12 anni, in prevendita 15 euro per l’intera giornata, al botteghino 20 per l’intera giornata, 15 euro dalle 17:30. L’evento è fruibile anche da persone con disabilità ed è consentito l’ingresso agli amici a 4 zampe con guinzaglio e museruola. Info: 393.3302247 e https://fb.me/e/34OOZrQIG.
“Simply no age” il nuovo ed atteso disco di Ella Armstrong
Dal 7 aprile 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Affare” (Kimura), il nuovo singolo dei Black Mood 808
Il gruppo hip hop salentino Black Mood 808 pubblica il nuovo singolo “Affare”, un brano intimo che ha come tematica principale lo sfogo di una delusione sentimentale. La canzone vuole raggiungere tutti coloro che hanno vissuto esperienze simili nel passato, esternando le proprie emozioni affinché l’ascoltatore possa immedesimarsi.
“Affare” è una vera e propria full immersion nei ricordi dei tre ragazzi, i quali riflettono sui vecchi tempi chiedendosi come avrebbero vissuto quel periodo con le esperienze di oggi.
Spiegano gli artisti a proposito del brano: “Affare è un’onda di rap salentino, un brano che racchiude molto in pochi minuti di ascolto”
Presalva ora il brano: https://kimura.lnk.to/affare
Il visual video di Affare, realizzato da Roby Manini, riprende un telefono abbandonato tra le lenzuola che squilla in continuazione senza mai ricevere risposta. I colori contrastanti del rosso e del blu, i glitch improvvisi e i soffi di fumo rendono l’atmosfera del loop notturna e malinconica, in perfetta sintonia con il mood del brano. Le immagini scelte riprendono la frase d’attacco: Se mi chiami non risponderò
Guarda il visual video: https://youtu.be/oIsJ7zfoOZ4
Biografia
I Black Mood 808 sono un gruppo musicale hip-hop formato da Andrea Rovelli (Dreivor), Roberto Fiorito (Seventin) ed il produttore Simone Morciano (Sirom). Il nome del gruppo significa letteralmente “umore nero 808” dove la prima parte parla da sé, mentre “808” fa riferimento alla drum-machine progettata dalla Roland nel 1980, tipica nella musica trap. Nati e cresciuti a Gallipoli, un piccolo paese nel profondo sud in provincia di Lecce, nel 2017 hanno per la prima volta collaborato con un primo mixtape non ufficiale dal nome “Odiami”, dove il produttore ha esclusivamente effettuato il mix e master delle tracce. Dopo di che sono nate diverse tracce con basi inedite prodotte da quest’ultimo, la maggior parte con tematiche molto sentimentali, altre scritte con rabbia, rifacendosi al nome del gruppo stesso, collaborando spesso con artisti del posto. Le cose ad oggi sono cambiate ben poco, ma con qualche anno in più di esperienza alle spalle, lavorano quotidianamente per la realizzazione di nuovi progetti.
Dal 7 aprile 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “La salita”, il nuovo singolo di Dr.Littles.
“La salita” è un singolo che parla delle difficoltà e paranoie che ogni persona incontrerà durante il proprio percorso. Questa canzone ha una particolarità, ovvero di comunicare il messaggio duro, utilizzando un testo molto leggero e comprensibile, accompagnato da una strumentale allegra e speranzosa. Ogni essere umano è imperfetto, ed è per questo che non bisogna mai confrontarsi troppo con gli altri, dando dei giudizi affrettati e poco reali. La salita è una rivincita, La salita è un messaggio di speranza, credeteci!
Biografia
Dr.Littles è un giovane cantautore emergente che si diverte ad improvvisare e far nascere dei sorrisi alla gente. Dr.Littles non è un supereroe, è un freestyler acustico e ad ogni performance ha bisogno solo di qualche birra ghiacciata e delle persone che collaborino per dare il meglio di sé. Il cantautore ha una costante voglia di miglioramenti e opinioni esterne, ed è per questo che ogni volta ci tiene a raggiungere un pubblico più vasto.
“La salita” è il nuovo singolo di Dr. Littles disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 7 aprile 2023.
Spotify Instagram YouTube //www.tiktok.com/@dr.littlez?is_from_webapp=1&;sender_device=pc">TikTok
Dal 7 aprile 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Tutto quello che il vuoto si è preso”, il nuovo EP di Donki.
TUTTO QUELLO CHE IL VUOTO SI È PRESO è un progetto nato in un periodo di crisi: non sapevo trovarmi e la musica mi è venuta, come sempre, in aiuto. Avevo solo da analizzare introspettivamente, attraverso situazioni modello e\o esperienze personali, ogni aspetto della mia sfera emotiva. Ciò che ne è venuto fuori è appunto tutto quello che il vuoto si è preso, ogni emozione o sensazione che "il vuoto" ha potuto prendere e assimilare da me.
Il vuoto è diventato persona, ed io sono diventato vuoto, nella speranza che qualcuno possa sentirsi capito.
Biografia
Classe '03, Silvestro Scalici, in arte Donki, nasce a Palermo da una madre ex-fotografa e un padre elettricista, ha un fratello maggiore. La famiglia si sposta a Bagheria, un paese in provincia, e i due coniugi si separano. Silvestro si stabilisce quindi in casa di sua madre, a Bagheria, dopo vari traslochi non andati a buon fine. Inizia il suo percorso artistico al primo anno di liceo e fa le sue prime pubblicazioni sotto il nome di "Yakuza".
Adotta il nome "Donki" quando dei suoi vecchi amici cominciarono a chiamarlo così giocosamente, comincia a flirtare col rap distinguendosi in molte battle di freestyle in varie piazze e locali fino a portare i suoi primi brani sul palco del Beatfull Fest.
Tutto quello che il vuoto si è preso” è il nuovo EP di Donki disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 7 aprile 2023.
Dal 7 aprile 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Alaska”, il nuovo singolo di Blue27.
“Alaska” è il disegno di un'emozione specifica.
Alaska parla del gelo interiore che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella propria esistenza. È sentire freddo ad Agosto, con fuori 30 gradi. È sentirsi soli all’ennesima festa universitaria, in mezzo a decine di persone. Alaska è un brivido che dura poco più di due minuti ma rimane per sempre.
Biografia
blue27, all’anagrafe Carlo Mancini, nasce il 13 Ottobre 1998 a Fermo. Il nome d’arte fa riferimento ad una precisa tonalità di blu statisticamente prediletta da persone affette da depressione e ansia. Il numero 27, inoltre, è un tributo al celebre Club 27.
Interessato alla musica fin dalla tenera età, dopo vari tentativi di freestyle e primi brani registrati con il proprio telefono, Carlo nel 2020 decide di creare il suo alter ego “blue27” e di fare musica, anche a scopo terapeutico, con una direzione ben precisa.
Cresciuto con il rap e ispirato, in Italia, dai Sxrrxwland, Vipra, Psicologi e da artisti esteri come Lil Peep, Oliver Tree e Kid Laroi, blue27 raduna un gruppo di musicisti intorno a sé capaci di tradurre in musica le influenze di Carlo arricchendole però con gli stili di tutti i componenti.
“Alaska” è il nuovo singolo di Blue27 disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 7 aprile 2023.