Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
Bari. «Presidente Emiliano se ci sei batti un colpo! E soprattutto se ci tieni all’agricoltura pugliese dacci risposte concrete su Xylella fastidiosa».
È un fiume in piena Gennaro Sicolo, presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani Puglia e vicepresidente nazionale della stessa organizzazione, dopo le dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dal Governatore pugliese Michele Emiliano su una problematica delicatissima come quella della Xylella fastidiosa, che ormai ha compromesso quasi il 50% della olivicoltura pugliese e che ora sta minacciando il resto dell’olivicoltura pugliese.
Leggi tutto: Xylella, CIA Puglia: «Presidente Emiliano se ci sei batti un colpo»
Castellaneta. “A piedi scalzi” è un docufilm che vuole trasmettere i sentimenti di pietà popolare e il legame con le tradizioni che ogni anno si ripropongono a Castellaneta in uno dei periodi più sentiti dalla popolazione: la Settimana Santa; tutta la città si ferma per raccogliersi, riflettere, e pregare accanto ai penitenti che, facendosi carico di voti e usanze secolari, ‘nazzicano’ lentamente, a piedi scalzi.
In attesa dell’uscita del nuovo album “Tales From Hell” , la band dei Darkhold pubblica il lyric video del singolo “King Of Miracles”.
Leggi tutto: I DARKHOLD PUBBLICANO IL LYRIC VIDEO DI “KING OF MIRACLES”
Dal 17 marzo 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “40060 vol II” (Kimura), il nuovo album di Brensi dal quale è estratto il singolo “Sopra me” fuori anche in rotazione radiofonica. Il secondo volume della saga “40060” racchiude tutto l’immaginario hip hop del rapper bolognese Brensi. Buona parte delle 14 tracce dell’album, avanzate dall’ultimo EP “La Haine” in quanto non in linea con l’atmosfera del progetto, sono state inserite in quello che l’artista definisce a tutti gli effetti un mixtape. Con la presenza degli amici più stretti e ben quattro produttori, Brensi si è lasciato andare a sperimentazioni inedite senza perdere di vista l’essenza del suo rap, caratterizzato da rime aggressive e liriche taglienti ispirate al suo approccio old school
Leggi tutto: Brensi pubblica il nuovo mixtape "40060 vol.II"
Roma. «É la qualità che in questo momento non è tanto considerata da chi sceglie le canzoni per diffonderle e sono molto orgoglioso di questa sfida complessa e difficile». Lo ha fatto notare Mogol alla vigilia della pubblicazione della raccolta “Capolavori nascosti” in uscita il 17 marzo per Nar International Artist First, realizzata insieme a Mario Lavezzi con cui continua a scrivere capolavori, a volte “nascosti”, appunto.
«Sono canzoni che conoscono pochissimi perché senza promozione non hanno avuto successo anche se avessero grandi interpreti – ha rivelato il maestro – Lavezzi l’ho conosciuto quando avevo appena scritto “29 settembre” ed ho lavorato con lui nel 1968 su “Il primo giorno di primavera” affidata poi ai Dik Dik».
Leggi tutto: “Capolavori nascosti” è l’album di Mogol Lavezzi in uscita venerdì 17 marzo