Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

“Mamma qui comando io” di Federico Moccia, dal 14 settembre in digitale la colonna sonora

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Settembre 2023
Visite: 372

Giovedì 14 settembre 2023, giorno di uscita in tutte le sale cinematografiche del nuovo film di Federico Moccia “Mamma qui comando io”,  esce in digitale la colonna sonora originale prodotta da Joseba Label composta da 4 brani inediti ed uno riarrangiato per l'occasione.

La colonna sonora di “Mamma, qui comando io” è composta 4 brani inediti prodotti per l'uscita del film (“Noi tre” interpretata da Alessio Selvaggio, “I am THE BOSS” e “Inizia la festa” interpretate da Ivan Granatino, “Mille Luci” interpretata da Silvia Salemi) e un brano già edito ma in una nuova veste per l'occasione e scelto da Federico Moccia (“Ti voglio bene di Giovanni Segreti Bruno”).

 

 

Spiega Gianni Testa, direttore artistico di Joseba Label: «Sono fiero e orgoglioso che Federico Moccia e Francesco De Blasio, produttore del film, abbiano deciso di affidare l'intera colonna sonora a Joseba Label, affrontando così con noi questa nuova avventura. Per noi questa colonna sonora è stata un bambino da partorire, allevare e portare fino alla sua maturità con l'uscita nelle sale. Ci sono state delle pre uscite per poter assaporare il mondo musicale che abbiamo creato intorno alle immagini del film, infatti il 1° settembre è stato rilanciato “Ti voglio bene” di Giovanni Segreti Bruno e l'8 settembre è uscito “Noi tre” interpretato da Alessio Selvaggio. Federico questa volta si è veramente superato, questo film è speciale per il grande messaggio d'amore che contiene».

 

Joseba Label, giovane editoriale indipendente, nasce dall’esigenza di aggregare artisti e produrre arte che non cerca né schemi né numeri, ma vibrazioni.

L’obiettivo è stato quello di creare uno spazio fisico e discografico pronta a ospitare artisti capaci di comporre opere musicali che sappiano guardare il mondo come un ambiente pieno di colori, da cui trarre nuove emozioni per gli ascoltatori. Di recente ha distribuito l’ultimo singolo di Nick Sick e Blue Virus, che ha centrato vari inserimenti in playlist editoriali nei principali DSP.

Joseba Label sta producendo MonnaElisa, la vincitrice di Area Sanremo 2022, e il giovane cantautore Giovanni Segreti Bruno, reduce come autore dal successo del brano della cantante internazionale Anggun e Lorenzo Licitra, vincitore di Xfactor 2017 “Eli Hallo”, prodotto e distribuito dalla stessa etichetta romana.

Anche Valeria Marini ha scelto casa Joseba per il suo tormentone estivo “Baci Stellari”.

È stata pubblicata e prodotta anche Alma Manera con “Il Cigno”, opera unica con all’interno del videoclip immagini inedite di Carla Fracci.

 

Facebook |Instagram | YouTube

 

 

 

Prezzi dell’uva da vino da barzelletta, gli speculatori finiscano di mortificare i produttori

Dettagli
By Franco Gigante
Franco Gigante
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Settembre 2023
Visite: 400

Lizzano (Taranto) - Prima la peronospora che dal nord al sud della Puglia ha decimato migliaia e migliaia di ettari di vigneto; adesso la speculazione messa in atto dai commercianti: a rischio collasso migliaia di aziende vitivinicole pugliesi. CIA Agricoltori Italiani Puglia denuncia la forte speculazione che i commercianti di uva da vino stanno praticando nei confronti dei produttori.

Leggi tutto: Prezzi dell’uva da vino da barzelletta, gli speculatori finiscano di mortificare i produttori

locandina rassegna musicale Gallipoli settembre 2023

Ricco calendario di eventi per la rassegna musicale settembrina del Comune di Gallipoli

Dettagli
By Eventi a Gallipoli
Eventi a Gallipoli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Settembre 2023
Visite: 822
  • Luigi Solidoro
  • Gallipoli

Leggi tutto: Ricco calendario di eventi per la rassegna musicale settembrina del Comune di Gallipoli

locandina De Somma

Il musicista Raffaele De Somma nel nuovo libro di Luigi Solidoro e Laura De Vita

Dettagli
By Eventi Salento
Eventi Salento
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Settembre 2023
Visite: 855
  • Luigi Solidoro
  • Gallipoli

Leggi tutto: Il musicista Raffaele De Somma nel nuovo libro di Luigi Solidoro e Laura De Vita

SELFIE è il nuovo singolo de LE FREQUENZE DI TESLA.

Dettagli
By Sara Calimari
Sara Calimari
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Settembre 2023
Visite: 374
SELFIE è il nuovo singolo delle Frequenze di Tesla con l’etichetta discografica Digital Distribution Bundle.
 
Il brano prende spunto dal mondo social (una realtà in cui il mostrarsi diventa più importante dell’essere), raccontando un susseguirsi di momenti della giornata, che diventano istantanee grazie alle quali poter mostrare agli altri quanto si è felici. Il tutto si traduce in una visione schizofrenica, che alterna realtà.
 
L’arrangiamento – caratterizzato da una scansione ritmica quasi “cardiaca” nelle strofe e più quadrata e incalzante nei ritornelli - sottolinea questa crisi d’identità, in cui le strofe rappresentano l’immagine social (ovvero il momento in cui ci si mette in mostra e ci si nutre dello sguardo altrui), mentre i ritornelli sono la vita reale, chiassosa e rapida, in cui tutto scorre e ci attraversa lasciandoci sempre più incapaci di elaborare input esterni.
 
Le Frequenze di Tesla nascono 2017 dall'incontro tra Enrico Fileccia, Matteo Cincopan e Vinicio Zanon Santon. Il progetto si colloca all'interno del panorama indie, con l'idea di creare un punto di incontro tra sonorità tradizionali dell'ambito rock ed elementi più moderni. Il sodalizio artistico si rivela da subito prolifico e, nell' arco di pochi mesi, il trio pubblica l'album d'esordio “Numeri primi”.
 
Nel 2019 pubblicano il loro secondo album “Il robot che sembrava me” e dopo l’emergenza covid tornano nel 2022 con un nuovo EP “Eraclito”, seguito a ruota dell’EP “Vieni qui”.
 
Nel 2023 firmato con l’etichetta discografica Digital Distribution Bundle e pubblicano il loro nuovo singolo SELFIE.
 
Matteo Cincopan ed Enrico Fileccia passano (sia in studio che in live) dalla chitarra, al basso, alle tastiere, mentre Vinicio Zanon Santon si occupa della batteria e di tutte le percussioni, creando gli importanti scheletri ritmici su cui poggia l’architettura dei brani.
La formazione è costituita da: Enrico Fileccia: voce, chitarra ritmica e solista, basso, piano e tastiere Matteo Cincopan: voce, chitarra ritmica e solista, basso, piano elettrico e minimoog Vinicio Zanon Santon: voce, batteria, percussioni.

Studio 2 sarà presente al Future Vintage Festival dall’8 al 10 settembre 2023 a Padova

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Settembre 2023
Visite: 347

 

Dall'8 al 10 settembre 2023, dopo le fortunate partecipazioni nelle passate edizioni, Studio 2 torna a collaborare con Future Vintage Festival.

 

Anche quest'anno Studio 2 allestirà un vero e proprio studio di registrazione all'interno del Centro San Gaetano di Padova. Saranno tre giorni di produzioni musicali dirette dal produttore Cristopher Bacco, dove si alterneranno musicisti e cantanti per dare vita ad un Ep. Le canzoni saranno interamente pensate, registrate e prodotte durante le giornate del festival e sarà un'occasione per far conoscere al pubblico il processo creativo e tecnico che sta dietro la nascita di un brano musicale. 

 

Biografia

Cristopher Bacco è un tecnico del suono e produttore discografico. Inizia a lavorare all’età di 14 anni come Dj per numerosi club del Nord Italia, per poi trasferirsi a Padova, dove ha iniziato un’esperienza come speaker radiofonico presso Radio Sherwood. Nel 2007 apre il suo primo studio di registrazione e produzione musicale che nel 2011 diventerà Studio 2, unico studio di registrazione/live club d’Italia. Presso lo Studio 2 si esibirono numerosi artisti della scena italiana ed internazionale. Dal 2016 è fonico e tour manager per le tournèe di svariati artisti tra cui The Winstons e Bomba Titinka, che seguirà anche nelle date europee. Nel 2016 registra i The Winstons presso i Tilehouse Studios di Londra con Luke Oldfield per i singoli “Golden Brown” e “Black Shopping Bag”. Nello stesso anno produce e registra l’EP della rock band Capobranco. Nel 2017 collabora con l’attore e cantante Marco Cocci per la realizzazione del suo primo album solista: “Steps”. La lavorazione dell’album lo porterà a lavorare nei prestigiosi Abbey Road Studios di Londra. Sempre nel 2017 registra e collabora con la band Unreal City che lo stesso anno si aggiudica i premi “Best Song” e “Best Album” ai Progrock Miw Awards di Chicago. Nel 2018 collabora con Fabio Cinti come co-produttore esecutivo per il disco “La voce del Padrone, Un Adattamento Gentile” che vince la Targa Tenco come Miglior Interprete. Nello stesso anno registra con Roberto Dell’Era il brano “Blind” che viene inserito nel secondo album della band The Winstons: “Smith”. Nel 2019 con la band Red Lodge vola nuovamente a Londra per registrare l’EP d’esordio del gruppo. Nel 2020 collabora e produce l’EP “Good in Blues Vol.1” di Bobby Solo. Nel 2021 gli viene assegnato il missaggio per l'album "Mujeres de Arena Y Otras Historia", album di Amilcar Soto Rodriguez con I Solisti Veneti e Susana Baca ed edito dall'etichetta inglese Rehegoo records. Nello stesso anno registra, mixa e produce "Spiegarsi", il nuovo singolo del duo milanese Lombroso e lavora con l'artista Alessio Peck in veste di produttore arrangiatore e fonico per l'Ep "America" edito dall'etichetta Kwaidan Records di Parigi. Nel 2022 lavora come fonico e produttore per il nuovo singolo del duo romano The Cyborgs “Goin’ To Chicks House”. Nel 2023 è chiamato dai New Candys per registrare parte del nuovo singolo "Everything's Fucking Boring" che vede la partecipazione di Bugo. Sempre lo stesso anno lavora al nuovo singolo di Alessio Peck "Geniale" prodotto assieme a Ross Orton (già produttore di AM degli Arctic Monkeys).

Sito Web | Instagram | YouTube | Facebook

Altri articoli …

  1. Studio 2 sarà presente al Future Vintage Festival dall’8 al 10 settembre 2023 a Padova
  2. Studio 2 sarà presente al Future Vintage Festival dall’8 al 20 settembre 2023 a Padova
  3. Vivere a viso aperto, il nuovo romanzo di Walter Cerfeda
  4. Evento green con le giornate ecologiche a Lequile con la presentazione del libro di Stefano Quarta

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 174 di 1136

  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca