Profumi dal Ponte, storica panetteria-focacceria-caffetteria di Alberobello (Ba), sarà sede mercoledì 25 ottobre 2023 a partire dalle ore 18:30 di un appuntamento dedicato al buono e al bello. Protagoniste dell’evento saranno le focacce, quelle raccontate dallo specialista di pizza e focaccia Alessandro Lo Stocco nel suo nuovo libro, che insieme al food photographer Michelangelo Convertino sarà ospite, nell’occasione, del padrone di casa Mario D’Oria per una conversazione a tre tutta da gustare.
Martedì 31 ottobre Francesco Cavestri sarà protagonista della serata “Halloween Night” a Milano in occasione dell'8^edizione della prestigiosa rassegna JAZZMI all'interno di una delle più importanti istituzioni culturali a livello internazionale, la Triennale di Milano: alle ore 18 una lezione/concerto (talk) in Sala Agorà dal titolo “Jazz e Hip- Hop due generi fratelli”, condotta da Cavestri in solo piano (ingresso libero) e alle ore 19.30 seguirà il concerto in trio all'interno del Teatro della Triennale, con cui la nuova generazione di jazz italiano formata dal trio di Cavestri darà il via al trittico di eventi dell’Halloween Night, che si concluderà con la performance della Sun Ra Arkestra, una delle formazioni più longeve nel panorama del jazz moderno. Cavestri sarà accompagnato da due musicisti tra i più promettenti della scena musicale hip-hop ed elettronica: il bassista Riccardo Oliva e il batterista Joe Allotta.
Francesco Cavestri, dopo aver presentato il suo progetto in diverse città e Festival con successo di pubblico e di critica sia in Italia - come il Bologna Jazz Festival, il Bravo Caffè e la Cantina Bentivoglio di Bologna, l’Alexanderplatz e la Casa del Jazz a Roma, Time in Jazz a Berchidda - che a Boston (USA) al Wally’s Jazz Club, e aver ricevuto il “Premio Strada del jazz 2023” come il giovane pianista jazz che unisce presente e futuro, continua il suo tour in una delle più prestigiose rassegne che riporta Milano al centro del jazz.
La lezione-concerto (talk) attraverserà le origini del jazz e dell’hip hop, passando per gli artisti che più hanno navigato tra i due generi, sviluppando momenti teorici volti alla trasmissione delle conoscenze accompagnati da momenti concertistici e di ascolto che avvicinino i partecipanti all’essenza di questa musica.
Il concerto attraverserà invece diverse atmosfere musicali: dalla presentazione di alcuni brani originali di Francesco Cavestri contenuti nel suo album “Early 17”, ad altri appartenenti alla scena hip-hop, new-soul e jazz degli ultimi anni a cui appartengono anche gli altri due musicisti, fino a reinterpretazioni e tributi a giganti come Robert Glasper, John Coltrane, Radiohead e la presentazione di una colonna sonora originale che Francesco Cavestri ha realizzato di recente per RAIplay sound, il tutto in una continua ricerca dell’innovazione e di un sound all’avanguardia. Durante il concerto verrano presentati anche alcuni brani contenuti nel nuovo album di Cavestri, in uscita a breve, che presenta tra gli altri la collaborazione del grande Paolo Fresu.
“Il jazz è di per sé un genere che va oltre i generi” dice Cavestri “la naturalezza tipica del jazz segue a uno studio attento, un approfondimento, una consapevolezza…che permette di spingersi fuori dai confini, esplorare” dice Francesco in un’intervista per Rai Radio 1.
"il mio desiderio è che i giovani si avvicinino al jazz con la consapevolezza che è alle radici dei generi che ascoltano, che ascoltiamo, tutti i giorni", queste parole di Francesco, come pure il leitmotiv della sua musica, sono le basi su cui si articola il progetto, con il jazz a fungere da fulcro creativo di una ricerca sonora che indaga a fondo le sue ramificazioni.
Info per acquistare il biglietto :
https://www.ticketone.it/artist/halloween-night/?affiliate=ITT#eventSelectionBox
Qui il video dell’intervista su Rai Radio 1 per la puntata di Radio1Musica:
https://youtu.be/fJEaDgayuDw?si=ZaRJjtD7ctUO1bpj
BIO
Classe 2003, Francesco Cavestri studia e si dedica allo strumento del pianoforte classico dall’età di 4 anni, per poi entrare a soli 16 anni al corso accademico pianoforte jazz del Conservatorio di Bologna dove si è laureato a pieni voti il 10 luglio 2023. Sbarca giovanissimo negli Stati Uniti, dove ha modo di frequentare la scena musicale newyorkese, esibendosi a New York in contesti d’eccellenza come il Fat Cat e lo Smalls Jazz Club. Oltreoceano Francesco ottiene importanti risultati, tra cui un percorso di studi al Berklee College of Music di Boston, dove conoscerà un gruppo di musicisti americani che si esibiranno con lui in importanti rassegne estive a Bologna e a Boston.
Il 18 marzo 2022 esce il suo album d’esordio Early 17 con 9 tracce inedite e i featuring di Fabrizio Bosso e Silvia Donati, una combinazione di hip-hop, soul e R&B, con elementi del jazz contemporaneo. Cavestri ha poi presentato l’album in due serate al Bravo Caffè, con Fabrizio Bosso come special guest. Ad agosto 2022 partecipa al Festival “Time In Jazz” diretto da Paolo Fresu, portando la sua lezione concerto dal titolo “Jazz / hip hop – due generi fratelli” che presenta anche in diverse scuole e teatri in collaborazione con l’associazione Il Jazz Va a Scuola e dove è ritornato anche questo anno con due eventi.
Da settembre 2022 Francesco sta presentando il suo album “Early 17”, registrando il sold out in alcuni luoghi di grande importanza come l’Alexanderplatz Jazz Club di Roma o la Cantina Bentivoglio di Bologna, il Wally’s Jazz Club di Boston e la Casa del Jazz di Roma, il Festival Time in Jazz in Sardegna con un suo concerto in trio dove ha presentato il suo prossimo lavoro discografico con la collaborazione di Paolo Fresu e in Piazza Maggiore a Bologna con il suo concerto per il Festival “Strada del Jazz 2023”.
Cavestri sarà in Triennale a Milano con il suo concerto il 31 ottobre per JAZZMI.
Di recente ha anche registrato la sua prima colonna sonora per un podcast di produzione Rai e ha ricevuto il “Premio Strada del Jazz 2023” come il più grande pianista jazz giovane italiano.
Francesco Cavestri TRIO
Formazione:
Francesco Cavestri, pianoforte e tastiere
Riccardo Oliva, basso
Joe Allotta, batteria
Dal 20 ottobre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “AzzurroMare”, il nuovo singolo di Annaly.
“AzzurroMare” è un brano uptempo, dal sapore un po’ nostalgico e malinconico che racconta la storia di chi si cerca, anche solo per un piccolo ritaglio di tempo, e dell’esigenza di ritrovarsi, senza limiti spaziali o temporali, con la stessa sensazione di tempo e spazio sconfinato che sentiamo quando guardiamo il mare.
“AzzurroMare” è il punto di arrivo (ma anche il punto di inizio). La realizzazione del brano è un obiettivo raggiunto, il risultato della storia musicale e artistica di Annaly, ma è anche un nuovo punto di partenza perché la ricerca dell’espressione artistica è in continuo divenire.
Annaly è come il vento: non si ferma mai.
Commenta l'artista a proposito del brano: “Annaly. Così mi chiamano da sempre e questo nome racchiude in sé tutto ciò che rappresento. Sono fatta di emozioni, di colori, di parole e soprattutto di musica. Tutto il mondo che ho dentro lo proietto fuori attraverso quello che è da sempre il mio strumento: la voce. Tramite questa voglio costruire legami, connessioni, relazioni, perché ciò che canto, partendo da me, possa arrivare a chiunque mi ascolti, senza restare in superficie, ma toccando le giuste corde emozionali.”
Biografia
Annaly (Annalisa Lipari), nasce negli intramontabili Anni '80 e, sin da piccola, la musica, in ogni sua derivazione, pervade la sua quotidianità: dai primi piccoli ensemble corali scolastici, sino allo studio del pianoforte classico e del canto moderno.
Sono solo gli inizi di quella che diverrà negli anni una vera e propria ricerca di se stessa e delle proprie potenzialità musicali e canore, esplorando differenti generi musicali, a partire dal soul – r’&b’, passando per il modern gospel, e poi ancora ricercando nuove sonorità vocali più rock-blues e mettendosi alla prova anche con la disco dance e con il funky.
Numerose sono le esperienze live sui palchi in cui si è esibisce come front woman (The Soulmates band , Time Travel Live band, Groove Factory) e questo le ha permesso nel tempo di migliorare le proprie abilità comunicative e la propria versatilità vocale.
La maturità raggiunta ha spinto Annaly a sperimentare nuovi progetti, inediti e cantautorali.
“AzzurroMare” è il nuovo singolo di Annaly disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 20 ottobre 2023.
Instagram | Facebook | YouTube | Twitter
Da venerdì 20 ottobre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Saudade” (LaPOP), il nuovo singolo di Malakiia già disponibile sulle piattaforme digitali dal 13 ottobre.
“Saudade” è un brano che nasce da un’esperienza personale emotivamente provante e racconta l’esperienza della perdita, il dolore e la nostalgia che si riassumono nel termine portoghese “saudade”, ma anche la nascita di un nuovo sentimento e la riscoperta di sé e della speranza, in sé stessi e nella vita, dopo e grazie ad un vissuto doloroso. Saudade è, per la cantautrice, un dolce e malinconico ricordo sbiadito nel tempo.
Spiega l'artista a proposito del brano: «Ho scritto questa canzone pensando a quello che ho vissuto un anno fa, un’esperienza un po’ particolare! Tra queste c’è Saudade: la parola stessa riporta la sensazione che la traccia da’ quando la si ascolta. Con questo brano ho riportato alla luce quelle che erano tutte le mie paure: avevo esaurito le forze, e non pensavo più di poter ricominciare ad amare di nuovo. Mi rimane qualcosa “di te” dentro questa canzone, ho lasciato tutto alle spalle, perché è così che doveva andare ed è così che va la vita. Va presa di petto, bisogna essere forti, e noi delle volte “siamo più forti di quel che possiamo sembrare”. Mettersi alla luce ed essere reali, con le parole più semplici, questo volevo! Quando mi è arrivata la prima parte del ritornello sul beat, mi si è accesa una lampadina nella testa, ed ho iniziato subito a cantare e ballare! Tutte queste sensazioni sono il nucleo di quello che mi ha portato a scrivere il resto. Non è altro che il riflesso di quello che ho provato: mi sentivo vuota, non avevo più speranze per ricominciare ad amare, ma poi ho ripreso a credere in me e in ciò che di bello la vita può riservarci».
Ascolta ora il brano https://lapop.lnk.to/saudade
Per il videoclip di “Saudade”, Malakiia ha optato per un visual video a cura di Vivo Rec Film. Nella clip, i colori diventano con l’artista i protagonisti del visual, girato sulla terrazza di un palazzo completamente vuota e asettica: due teli e un outfit dedicato, i cui colori riflettono accuratamente il mood del brano. In “Saudade”, il colore è il blu. Il visual è il terzo capitolo, dopo “Sole d’inverno” e “Occhi come il mare”, di una trilogia a tre tinte, a cui hanno collaborato: Maicol Malizia (organizzazione, produzione, shooting); Adrian Scerbina (fotografia e montaggio); Erika Poltronieri (make-up).
Guarda qui il video su YouTube: https://youtu.be/s2VwKd-hiSI
Biografia
Francesca Fucci, in arte Malakiia, è nata il 26 novembre 1996 in un piccolo paese in provincia di Avellino.
Fin dalla tenera età inizia a prendere le sue prime lezioni di canto, passione che porterà avanti col passare del tempo. A poco a poco, inizia ad avvicinarsi sempre di più al mondo della produzione elettronica e impara a suonare più strumenti. Questa combinazione permette all'artista di crescere sia a livello musicale che nella vita personale. All'età di 22 anni decide di fare le valige e partire, sceglie come meta l'Emilia-Romagna, perché ha sempre amato questo posto. Si stabilisce a Ferrara, dove inizia ad aprirsi verso nuove sperimentazioni e a scoprire nuovi suoni, nuovi mondi, nuove persone che finalmente al lato "elettronico" del panorama musicale italiano. “Malakiia è un mesh up di musica italiana R&B influenzata dal mondo Neo Soul ed elettronico, un nuovo genere che si sta creando nel mio mondo, non saprei descriverlo ma solo suonarlo” afferma l’artista. Da sempre è alla ricerca della perfezione, di un suo modo di essere, della sua musica, e di uno stile che rappresenti tutto quello che vive e crea giorno per giorno. Al momento sta lavorando all'uscita del suo primo EP ufficiale con LaPOP.
Dopo “Sole d’inverno” e “Occhi come il mare”, “Saudade” è il nuovo singolo di Malakiia disponibile sulle piattaforme digitali dal 13 ottobre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 20 ottobre.
Dal 17 ottobre 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “Cerberus Bone” (Overdub Recordings), il nuovo album dei BS Bone.
“Cerberus Bone” è un concept album che descrive l’inutilità contrapposta all’essenzialità, l’inadeguatezza che diventa consapevolezza del fallimento e al tempo stesso della rivalsa. Quest’ambiguità segna il solco di uno degli obiettivi della nostra generazione: una prospettiva per mezzo della quale osservare le cose da una più ampia veduta, ponendosi non sopra le parti in modo asettico, ma collocandosi all’interno, come a rappresentarne il punto focale. La rabbia che ne scaturisce diventa il motore del cambiamento sociale ed espressione del bisogno di reagire.
Per quanto riguarda il processo di scrittura, quasi tutti i testi sono stati scritti in epoca pre-pandemia, nonostante al loro interno sia presente comunque un pessimismo latente, figlio dell’attuale periodo storico.
L’artwork del disco è affidato all’artista giapponese Hiroyasu Tsuri a.k.a. Twoone; l’opera in oggetto, intitolata “Cerberus” è un lavoro del 2018 realizzato mediante la tecnica “Mixed media” ovvero creando, unendo e mescolando materiali a strati con tecniche diverse tra loro.
Commenta la band: “Sotto il punto di vista dell’aspetto della figura mitologica di Cerbero seguiamo la versione di Virgilio, il quale all’interno dell’Eneide lo descrive come un mostruoso cane a tre teste, rispetto alle 50 della narrazione del poeta Esiodo.
Nel XVIII lo scrittore inglese Zachary Grey affermò che le tre teste stanno a rappresentare il passato, il presente e l’avvenire, che contengono tutte le cose. Nella nostra personale accezione Cerbero, nel ciclo dell’inadeguatezza-consapevolezza-rivalsa, si pone all’interno di esso, rappresentando la rabbia che aziona il motore del cambiamento sociale”.
TRACKLIST:
01 – Wayward
02 – Bad Influencer
03 – Always a Cheater
04 – IDG (a fuck)
05 – Panic and Silence
06 – Dysfunctional Souls
07 – 99 Lions
08 – Rant
09 – Suicide Journey
Biografia
I BS Bone sono un trio Alternative Heavy Rock attivo dal 2017. Tre entità distinte, tre background musicali differenti, il tutto unito dal medesimo filo conduttore attitudinale. Un’urgenza espressiva che prende forma all’interno dei loro brani. Un mix di rabbia e alienazione ispirato da spaccati di vita quotidiana.
Nel Ottobre 2019, la pubblicazione dell’EP “Inside Insanity” porta la band ad esibirsi lungo la penisola.
“Cerberus Bone” è il titolo del loro primo full-length, registrato nel febbraio 2022 presso il Monolith Recording Studio da Fillippo Buono. “Always a Cheater” e “Suicide Journey” sono i due singoli che hanno anticipato l’uscita del disco pubblicato e distribuito da Overdub Recordings.
“Cerberus Bone” è il nuovo disco dei BS Bone sulle piattaforme digitali e in formato fisico da martedì 17 ottobre 2023.
Instagram | Facebook | Linktree
Venerdì 27 ottobre 2023 alle ore 21:00 al Teatro Michelangelo di Modena andrà in scena la rock opera teatrale “Bushido” dei Perfect View.
Debutterà il 27 ottobre 2023 alle ore 21:00 presso il Teatro Michelangelo di Via Pietro Giardini 255, Modena, “Bushido” l'opera rock ideata dai Perfect View. La band interpreterà dal vivo l'omonimo concept album - pubblicato in primavera con Lions Pride Music - ma la narrazione musicale sarà integrata da quella visiva di immagini suggestive che, ispirandosi ai manga giapponesi, racconteranno i momenti salienti della storia del protagonista Koji, nonché da quella attoriale, grazie alla magnifica voce di Ruggero Andreozzi.
La rock opera teatrale “Bushido” si snoda attraverso veri e propri atti, mutuando il retaggio della tradizione classica e rielaborandola in chiave moderna. Il protagonista affetto da una disabilità fisica decide di intraprendere un percorso di crescita morale e spirituale, secondo la tradizione dell’onore e del rispetto, tipica della disciplina dei samurai e lo fa seguendo “la via del guerriero” il Bushido appunto. Il genere musicale è un rock melodico che proprio come nell’opera a guisa di vero e proprio linguaggio, si adatta ed interpreta al meglio il momento preciso della narrazione, attraverso dinamiche più dolci o più sostenute. Arrangiamenti e sonorità riconducibili alle melodie giapponesi sono altresì presenti unitamente alla voce narrante giapponese.
«La ROCK OPERA "Bushido" debutta nei teatri, e lo fa in uno tra i più importanti della nostra città, il Michelangelo di Modena. Emozionati? Sì e anche tanto, stiamo lavorando sodo affinché "voi" possiate raccoglierne appieno l'essenza. Vi aspettiamo il 27 Ottobre!», commenta la band.
Evento Facebook https://www.facebook.com/events/1025994245210066/
Biografia
Il gruppo dei Perfect View è oggi composto da: Francesco “Joe” Cataldo (chitarre e cori), Frank Paulis (basso e cori), Davide “Dave” Lugli (batteria), Alberto Bettini (tastiere) e Damiano Libianchi (voce e cori).
La band nasce all’inizio del 2008 ed il sound è vicino a band quali Toto, Winger, Dokken, Journey, Whitesnake, TNT, ecc.
Nel 2010 viene firmato un contratto con l’etichetta tedesca “Avenue Of Allies” che pubblica e distribuisce in tutto il mondo l’album di debutto “Hold Your Dreams”.
Nel 2012 viene pubblicata una special edition, contenente una bonus track, dello stesso album.
Il 2013 è un anno di intensa attività live e di lavoro su nuovi brani che, nel 2014, daranno origine al secondo album “Red Moon Rising”.
Verso la fine dello stesso anno, la label “Rubicon Music” (Japan) acquisisce la licenza dell’album e stampa l’edizione giapponese dell’album, con immancabile bonus track.
Nel 2018 la band firma un nuovo contratto con l’etichetta discografica danese “Lions Pride Music” che pubblica e distribuisce in tutto il mondo il terzo album, “Timeless”.
L’anno seguente, 2019, “Rubicon Music” pubblica e distribuisce l’edizione giapponese dell’album, con bonus track.
Nel 2020 la band registra una cover dei Kiss per una compilation denominata "We Keep On Shoutin - KISS tribute" il cui ricavato viene interamente donato all’associazione “CancerDrugs & Rock'nRoll” che si occupa della raccolta fondi per la ricerca contro il cancro.
Dopo un importante cambio di lineup la band registra, nel 2022, il nuovo album “Bushido” (un concept/rock opera) che viene pubblicato nella primavera del 2023, dapprima nella edizione giapponese con bonus track (sempre dalla label “Rubicon Music”) e poco dopo nella edizione standard da “Lions Pride Music”. Sempre nel 2023 escono i singoli “Compassion” e “Family” estratti dal nuovo disco.