Nuovo ingresso nel roster della Ghost Record per i Darkhold [Heavy Thash] .
Leggi tutto: I DARKHOLD FIRMANO PER GHOST RECORD, NUOVO ALBUM A MARZO
Castellaneta. Il top model italiano Fabio Mancini, che ha già scritto un pezzetto di storia della moda italiana con i suoi innumerevoli record e le collaborazioni con Giorgio Armani e Dolce & Gabbana, sta per scrivere un altro pezzo di storia.
Con le sue origini italo-indiane, padre nativo di Castellaneta, dove vivono il nonno, gli zii e dove trascorre molti giorni dell’anno, Mancini è stato nominato e selezionato in questi giorni dalla comunità europea fra i maggiori giovani leader europei del 2023 per rappresentare l’Italia.
Selezionato per il grande successo di una carriera lungimirante, Mancini sempre presente nei tanti impegni nel sociale si è fatto notare anche in Europa per il suo personale progetto benefico scolastico senza scopi di lucro che porta avanti da più di un anno girando tutta l’Italia.
Il consiglio europeo “Friends of Europe”, che lo ha nominato, è un gruppo innovativo di Leaders Europei con sede a Bruxelles che da vent'anni propone nuove idee sul futuro dell'Europa; organizza dibattiti vivaci e conflittuali e rapporti e studi approfonditi.
Il top model italiano esprimerà le sue competenze nell'intera gamma di questioni che riguardano la didattica scolastica italiana di oggi e di come si può arrivare al successo senza compromessi lavorativi, dando forma alle varie questioni che riguardano le problematiche giovanili nelle scuole davanti a l’intera Unione Europea di domani.
Negli incontri dove si parlerà anche di politiche industriali per la salute e l'ambiente, difesa e sicurezza per le relazioni dell'Europa con l'Asia, l'Africa e gli Stati Uniti, sostenendo un mondo multilaterale con Stati, istituzioni sovranazionali e cittadini che cooperano per risolvere sfide comuni, e lavora per difendere i valori e le libertà europee.
La motivazione della scelta di Fabio Mancini è dettata dalle argomentazioni che hanno dato vita al suo progetto scolastico, e che rientrerà fra i programmi dell’European Young Leaders Program (EYL40), per il quale sono selezionati ogni anno 46 menti europee brillanti sotto i 40 anni con una comprovata esperienza nel loro campo da 35 Paesi.
Il programma si basa sulla premessa che un gruppo di leader di talento provenienti da diversi background, settori e Paesi europei, e offre risposte nuove e innovative alle sfide internazionali; il programma riunisce leader affermati che hanno già lasciato il segno in vari campi come la politica, la scienza, gli affari, i media, le ONG, le arti, lo sport e la società civile.
I candidati selezionati per partecipare sono creativi, impegnati a cambiare il mondo e hanno dimostrato le loro capacità per raggiungere i livelli più alti della professione scelta.
Gli eventi che comprendono una selezione accurata dei 350 alunni EYL rappresenta una nuova generazione di leader europei, in grado di pensare in modo innovativo per affrontare le crescenti disconnessioni tra cittadini ed élite politiche e ricostruire la fiducia che è vitale per le democrazie, e Fabio rappresenterà l’Italia.
Bari. Da una parte la salute, dall’altra le tasche sempre più vuote degli italiani e, nel mezzo, le difficoltà dei produttori agrumicoli pugliesi.
Le arance di Puglia sono buone e fanno bene, come conferma anche uno studio dell’Istituto di gastroenterologia “De Bellis” di Castellana Grotte.
I ricercatori della struttura barese, coinvolgendo 60 pazienti di età compresa fra i 30 e i 65 anni, hanno dimostrato che i succosi pomi arancioni prevengono e aiutano a combattere anche la steatosi epatica, malattia causata da un eccesso di accumulo di grassi all’interno delle cellule del fegato: il ‘segreto’ sono i polifenoli, uno in particolare, la esperedina, che assieme alle altre proprietà nutraceutiche del succoso frutto sono una vera e propria medicina preventiva e curativa. I pazienti consumeranno 4 arance al giorno per 28 giorni, periodo al termine del quale gli esami sullo stato di contrasto alla patologia saranno nuovamente effettuati.
Leggi tutto: Arance di Puglia, la ricerca le premia ma il mercato penalizza i produttori
Mottola. “L’urlo”, che ha superato i 200 mila ascolti su Spotify, è il titolo del singolo del cantautore mottolese Aldo Losito che, sfidando ogni critico musicale e ogni etichettatura possibile, come un vero artigiano di note e parole, intaglia dei testi che sembrano cuciti a perfezione per le musiche delle sue canzoni, testi mai banali, con metafore e analogie che si incontrano, per dare forma a dei brani unici.
Leggi tutto: 200.000 ascolti su Spotify per il disco “L’urlo” di Aldo Losito
Milano. Il 14 febbraio è il giorno di San Valentino, la festa degli innamorati e di chi si vuole bene, un appuntamento per il quale si è disposti anche a svenarsi, pur di fare bella figura; regalare un disco in questa speciale ricorrenza è un pensiero che, a differenza di una cena a lume di candela, fiori, cioccolatini o quant’altro, rimane nel tempo a ricordo di un giorno tanto atteso.
Quali possono essere i dischi da regalare? La risposta è nelle proposte vagliate fra quelle disponibili in questo periodo.
Sanremo. Da questa settimana il mercato discografico sarà monopolizzato soprattutto dagli album degli artisti in gara al 73° festival di Sanremo. Il 10 febbraio escono gli album di Elodie, Will, la compilation ufficiale e altri. Tutte e ventotto le canzoni degli artisti in gara a questo festival sono nella compilation “Sanremo 2023”, in vendita in tutti i negozi di dischi, negli store digitali in doppio cd e sarà inoltre disponibile in versione esclusiva stampata su doppio vinile numerato per una tiratura limitata a 2.000 copie solo sullo shop Universal. Si intitola “Ok respira” il nuovo progetto discografico di Elodie, anticipato dall’omonimo singolo, e contenente brani scritti anche da Elisa, Mahmood, Marracash, Dardust, oltre alla canzone sanremese “Due”.