Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

"Elastico" è il nuovo singolo di Giove

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Ottobre 2023
Visite: 408

Dal 27 ottobre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Elastico”, il nuovo singolo di Giove.

 

“Elastico” è un brano che parla di come vedono i rapporti i giovani della Generazione X. Storie molto diverse da come erano vissute un tempo, in cui alla fine trovavi l’amore. Per il giovane artista gli unici rapporti che si trovano oggi si basano sulla superficialità, sul breve termine che come le storie di Instagram spesso durano un giorno. Il rapporto è elastico come il titolo del brano che esprime in pieno questa situazione di oggi vissuta da molti dei giovani, dove la voglia del “puro divertimento” supera l’esigenza di cercare un rapporto stabile e di reciproca fiducia.

 

Commenta l'artista a proposito del brano: “Elastico esprime al meglio i rapporti sentimentali che ho vissuto nell’ultimo periodo, molto 'elastici', fondati solo sul puro divertimento.”

 

 

 

Biografia

Luigi Cascio, in arte Giove ha diciannove anni, proviene da Menfi in provincia di Agrigento e frequenta il primo anno del corso universitario di Economia e Management. Ha partecipato a The Voice Kids in Germania e a Sanremo Young su Rai 1 in diretta dal teatro Ariston con Antonella Clerici, duettando con Bianca Atzei durante la 2^ puntata. È stato ospite al Premio Internazionale di “Je so pazzo” e al Festival Show esibendosi sul palco con tanti artisti, tra cui Elettra Lamborghini, Fred De Palma, Anna, Capo Plaza.

Attualmente sta lavorando ad un progetto discografico di inediti come autore e compositore cercando di esprimere al meglio l'idea musicale che gli appartiene.

“Elastico” è il nuovo singolo di Giove disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 27 ottobre 2023.

 

Facebook | Instagram | YouTube |Spotify | TikTok

 

“Metamorfica” è il nuovo singolo dei Giardini di Pietra Project

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Ottobre 2023
Visite: 428

Dal 21 ottobre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “METAMORFICA”, il nuovo singolo dei Giardini di Pietra Project.

“Metamorfica” è un brano che spiega la capacità della donna di mutare e plasmare il proprio io: può essere leggera come il vento, terribile come la verità più profonda, avvolgente come una vampa di fuoco, può giocare o essere gelida. La donna è un viaggio meraviglioso per esploratori coraggiosi che vogliano amarla, scoprirla e carpirne l’essenza. Lui la racconta attraverso la sua infatuazione, il suo desiderio di raggiungerla e mordere almeno un pezzettino di lei.

Spiega la band a proposito del brano: “Questo brano nasce alla fine del disco. Avevamo già chiuso idealmente il lavoro di produzione quando io e Carmelo ci siamo trovati in studio. Io avevo una nuova linea di pianoforte molto carica, con un ritmo incalzante che mi faceva pensare alla musica rap americana degli anni ‘90. Ho scritto un testo di getto partendo da un oracolo dell’iching che mi consigliava di essere leggera come il vento. Ho sentito che potevo descrivere la mutevolezza della donna con immagini e così è nato il pezzo più strano del disco ma quello che lo rappresenta tutto perché è femmina metamorfica”

 

Biografia

I Giardini di Pietra Project sono una band alternative pop che unisce la musica elettronica a strumenti classici come arpa, violino, piano per evocare paesaggi interiori onirici, notturni, raffinati alternati a esplosioni di energia pop rock. I testi, in italiano, pieni di lirismo introspettivo, sono frutto di un’attenta ricerca delle sonorità intrinseche della parola, capaci di rendere il dialogo interiore e la forza della Natura che lo accompagna e ispira aprendo la porta d’accesso a una dimensione creativa di trasformazione. 

I GdPP nascono nel 2016 con la pubblicazione del loro primo concept album “PNEUMA”, con testi e musica di Petra Dotti e arrangiamenti di Carmelo Giacchino. 

Petra Dotti debutta giovanissima coi Punto.exe. Pubblica due dischi di elettro rap tra il 2000 e il 2004 e vince la selezione del Triveneto partecipando alla finale del Tim Tour. Consolida la sua esperienza di composizione anche in inglese con la pubblicazione di due dischi tra il 2005 e il 2009 con la formazione Oh!Theladystone. Nel 2005 fonda i Callister&Lucille e auto-produce due album nel 2009 e il 2015. 

Il progetto dei Giardini di Pietra arriva come sintesi dell’esperienza artistica precedente con l’apertura a diverse collaborazioni con musicisti classici, con cui intraprendono dal 2017 un'intensa attività live con performance su palchi molto diversi tra i quali il MEI, Osteria delle Dame, Senape Vivaio Urbano, Villa Ghigi a Bologna, al PIN di La Spezia e a Porto Venere, partecipando anche al Premio Giorgi Poesia, Teatro Filodrammatici Premio Impronte Sonore (per il quale si sono aggiudicati il terzo posto). 

Nel 2019 i Giardini di Pietra Project pubblicano il loro secondo album ORA e QUI, un live in studio che restituisce le esperienze fatte dal vivo in 6 brani acustici e proseguono i concerti, l’ultimo dei quali nell’incantevole Castel Mareccio, maniero medievale nel centro di Bolzano nell’ottobre 2021 poco dopo la partecipazione a Sanremo Rock, dove a settembre arrivano a disputare la finale nella rosa degli otto contendenti scelti su 12000. 

Nel nuovo disco, in uscita prossimamente, finanziato anche dalla Provincia Autonoma di Bolzano, sono presenti i contributi musicali di Jimmy Villotti, Carlo Maver, Giulia Barba e Stefano Maimone. 

I Giardini di Pietra propongono un live set molto coinvolgente trapuntato a volte dall’intervento di ballerine e sempre virato ai colori delle emozioni. 

Petra Dotti, cantante, songwriter, musicista polistrumentista e poetessa, inizia la sua attività artistica nel 2000 folgorata dalla musica nera degli anni '90, col progetto di elettro-rap Punto.exe, a fianco del compositore Simonluca Laitempergher con cui pubblica due album, conquistato un terzo posto al Tim Tour 2001. 

Nel 2005 fonda a Bologna la band pop-rock Callister & Lucille, con cui collaborerà per due anni. In questo periodo sperimenta la sua voce passando dal rap al canto melodico, dal rock al pop elettronico, cantando in italiano e in inglese e approfondendo la vocazione per la scrittura poetica. 

Con il produttore e musicista Carmelo Giacchino, pubblica due album e arriva a un consolidamento dei suoi gusti artistici con il suo progetto più eclettico e appassionato di sempre: i Giardini di Pietra Project, nuova formazione connotata dalla forte ricerca musicale, dalle esibizioni acustiche raffinate in luoghi ricercati ed arricchita dalle collaborazioni con diversi musicisti del panorama altoatesino ed italiano. 

Carmelo Giacchino Noego, fonico e musicista, inizia il suo percorso nella musica nel 1988. Si occupa di produzione musicale dal 1996. Ha prodotto, registrato, mixato, centinaia di dischi di vari generi, con moltissimi musicisti e band altoatesini prima allo studio Zem a Bolzano e, dalla sua fondazione nel 2008, al Nologo Studio di Laives. Nel 2016 co-fonda i Giardini di Pietra di cui cura produzione e arrangiamenti musicali e pubblica 2 album. 

“Metamorfica” è il nuovo singolo dei Giardini di Pietra Project disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 21 ottobre 2023.

 

Sito Web|YouTube | Facebook | Instagram | Spotify

Maxi furto di olive: da Cia Due Mari un plauso ai Carabinieri della Compagnia di Castellaneta

Dettagli
By Franco
Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Ottobre 2023
Visite: 577

Castellaneta. «Un plauso ai carabinieri del Nucleo Operativo Aliquota Radiomobile della Compagnia di Castellaneta per aver arrestato in flagranza di reato un ladro di olive in azione nelle campagne di Castellaneta». Con queste parole, il direttore Vito Rubino dell’area Due Mari di Cia Puglia ha commentato il blitz dei militari, coordinati dal comandante Dario Agostino, in contrada Sarapo: nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 ottobre, un quarantaseienne di origini tunisine, unitamente ad altri due complici, stava asportando olive da un’azienda agricola sita nell’agro castellanetano, nei pressi di contrada Le Grotte.

Leggi tutto: Maxi furto di olive: da Cia Due Mari un plauso ai Carabinieri della Compagnia di Castellaneta

dott. Ludovico Abbaticchio - dott. Emilio Nuzzolese

Regione Puglia. Presentazione del progetto di odontoiatria sociale "Sorrisi Solidali"

Dettagli
By DentaNext
DentaNext
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Ottobre 2023
Visite: 1476
  • Solidarietà Odontoiatrica
  • Dentisti

Bari, 23 ottobre 2023 | Presentato oggi presso il Palazzo del Consiglio regionale della Puglia dal Garante regionale dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, dott. Ludovico Abbaticchio, il progetto di odontoiatria sociale "Sorrisi Solidali" - Odontoiatri Volontari per i M.S.N.A. (Minori Stranieri Non Accompagnati) delle province di Bari e BAT proposto dall'Associazione di Volontariato SOPHI (Solidarietà Odontoiatrica per l'Handicap e l'Infanzia). Presente il Presidente della SOPHI, dott. Emilio Nuzzolese, che ha illustrato le numerosi iniziative e programmi che l'associazione già promuove da numerosi anni e l'obiettivo del nuovo progetto "sorrisi solidali" (ispirato dall'iniziativa dell'Ordine dei Medici di Torino) di mettere a disposizione delle comunità ospitanti i minori stranieri non accompagnati (MSNA) una rete di studi odontoiatrici disponibili su base volontaria e gratuita a fornire assistenza odontoiatrica di base, quali visita, radiografia, seduta igiene orale, estrazioni dentarie, restauri diretti, lezione di igiene orale.

"La nostra priorità è una maggiore protezione della salute orale dei minorenni - ha concluso nel suo commento il dott. Nuzzolese - da cui il nostro ruolo di associazione di volontariato sussidiaria in un'assistenza mirata alla promozione della salute orale delle fasce vulnerabili ma con interventi concreti. Tante anche le iniziative di prevenzione orale che svolgiamo non solo con la dr.ssa Francesca Bottalico, assessora al Welfare di Bari, ma attraverso collaborazioni con l'UNICEF Bari e la LILT di Bari, grazie a colleghi e volontari SOPHI". 

"L'attenzione alla salute orale, grazie ai medici volontari della SOPHI, sottolinea la necessità di un riordino di tutta la sanità in ambito scolastico essendo nostro dovere intraprendere percorsi di prevenzione e di educazione sanitaria proprio nei primi anni della scuola", ha aggiunto il dott. Abbaticchio, ringraziando i medici dentisti che hanno dato la disponibilità (ad oggi sono 19 gli studi odontoiatrici aderenti). È possibile reperire l'elenco degli studi odontoiatrici aderenti o altre informazioni, inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'ufficio del Garante regionale rimane a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.

Il progetto ha ricevuto il patrocinio dell'Ordine dei Medici di Bari e l'Ordine dei Medici della BAT.

 

"Last Glimpse Of You" è il nuovo singolo dei The Crowsroads

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2023
Visite: 397

Dal 17 ottobre sarà online il videoclip di “LAST GLIMPSE OF YOU”, il nuovo singolo dei The Crowsroads disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 22 settembre 2023.

 

“Last Glimpse Of You” è il primo singolo ad anticipare il nuovo album del duo The Crowsroads, “Spaceship”, in uscita nei prossimi mesi. Mescolando folk, rock e blues in una chiave fortemente moderna, il pezzo mette in evidenza le caratteristiche del duo, dall’attitudine power acoustic ad un’armonica dilagante, che si fa ora macchina ritmica, ora strumento solistico. Accanto ai fratelli Matteo e Andrea Corvaglia impegnati rispettivamente alle chitarre e alle armoniche, entrambi alle voci, nella traccia suonano Michele “Poncio” Belleri (basso) e Sebastiano Danelli (batteria), a completare la formazione che sarà possibile ascoltare anche nel disco. Il pezzo è stato registrato da Nicola Ragni con Dario Ravelli ai TimeTrack Studios di Azzano San Paolo (BG), mixato da Nicola Ragni e masterizzato da Dario Ravelli. La copertina è stata creata da Andrea Corvaglia e fotografata da Gabriele Salvadori.

 

 

Spiega la band a proposito del brano: “Mentre lavoravamo all’album abbiamo deciso molto presto che a “Last Glimpse Of You” sarebbe toccato il compito di 'aprire le danze'. Il brano fissa infatti le coordinate fondamentali del nuovo disco, soprattutto per via del suo particolare sound, frutto di una lunga ricerca condotta fianco a fianco con Nicola Ragni, il nostro tecnico del suono, oltre che con Poncio Belleri e Sebastiano Danelli, che formano la sezione ritmica. Ma anticipa cose molto importanti anche a livello tematico: le due persone su cui il testo è incentrato, nel rendersi conto che la vita le ha trasformate fino a renderle irriconoscibili l’una per l’altra e che è giunto il momento di separarsi, vivono il momento del 'salto' a una vita più adulta in tutta la sua complessità. Sogni che sfumano, responsabilità che iniziano a farsi sentire, scelte che si fanno sempre più urgenti sono gli argomenti centrali che abbiamo affrontato, in chiave spesso autobiografica, mentre scrivevamo i brani del nuovo album.”

 

Il videoclip di “Last Glimpse Of You” è stato girato a Berlino, dove i due videomaker Michele Cataneo e Anita Seferi sono di stanza da un paio d’anni. Per le stesse strade dove anche The Crowsroads nell’estate 2022 hanno vissuto un’esperienza di busking e open-mics, si muove l’attrice Gloria Berlino, in un loop di riprese dal tono nostalgico che richiamano quelle di un vecchio filmato in Super 8 mm.

 

Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=83vDryJq6Wg

 

 

Biografia

THE CROWSROADS sono un duo folk-rock-blues formato dai fratelli Matteo (chitarra e voce) e Andrea Corvaglia (armonica e voce), caratterizzato da un uso poliedrico dell'armonica, solide ritmiche di chitarra e intrecci vocali. Nel 2022 hanno vinto la Italian Blues Challenge, il principale contest italiano legato alla musica blues, e nel giugno 2023 sono stati i rappresentanti ufficiali dell’Italia all’ultima edizione della European Blues Challenge, tenutasi a Chorzów in Polonia. On the road da un decennio, sin da quando erano adolescenti, negli anni i due fratelli hanno aperto i concerti di artisti internazionali come Robben Ford, John Popper & Jono Manson, Larry Campbell & Teresa Williams e molti altri. All’album "On The Ropes", uscito nel 2019, hanno partecipato Sarah Jane Morris, Jono Manson e Frankie Chavez. Dopo un’estate trascorsa sui palchi dei principali festival blues italiani, hanno pubblicato lo scorso 22 settembre 2023 il singolo “Last Glimpse Of You”, che anticipa il nuovo album di brani originali, in uscita nei prossimi mesi.

 

 

Sito Web |  Facebook | Instagram | Youtube | Spotify

 

Nubi Sparse: in uscita il nuovo singolo "Para"

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2023
Visite: 429

Da venerdì 20 ottobre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “PARA”, il nuovo singolo di NUBI SPARSE.

“Para” è un brano che descrive il conflitto tra l’immagine che gli altri hanno di noi e il nostro vero io, che solo noi conosciamo. Spesso non veniamo capiti per quello che siamo, e finiamo per condizionare le nostre vite per risultare “a tempo” con il resto del mondo; invece, è importante che in questo scontro vinca sempre la nostra personalità, facendole trovare il ritmo giusto in un mondo sempre più veloce. Questo pezzo, alla fine, ha un messaggio molto semplice: facciamoci meno “Pare”!

 

 

Spiega il gruppo a proposito del brano: “Para è il nostro grido contro una società sempre più egoista, che condanna chiunque sia diverso da un ideale che nessuno ha chiesto.

Vogliamo che l’unicità che tutti noi possediamo sia considerata un pregio, e non motivo di scherno: l’unico modo per ottenerlo è togliere il potere alle parole degli altri, che potrebbero ferirci, e svuotare la testa dalle mille Pare che ci facciamo ogni giorno.

Questo brano lo dedichiamo a tutte le persone che almeno una volta si sono trovati sopraffatti dal giudizio degli altri, sperando di darvi la spinta giusta verso l’essere voi stessi, senza paura!”.

 

 

Biografia

NUBI SPARSE è un gruppo di amici vicentini che nel novembre del 2019, un po’ per scherzo e principalmente grazie ad un progetto universitario, hanno iniziato a comporre la propria musica.

Il progetto si compone di 5 elementi: Anna (voce, 23 anni), Francesco (chitarra e voce, 27 anni), Francesco (batteria e voce, 25 anni), Andrew (basso, 25 anni) e Giovanni (tastiera, 26 anni).

All’interno del gruppo ci sono personalità diverse, professioni diverse, orari diversi, ma il bisogno di musica ha creato un forte legame.

I primi lavori, Freedom e One, composti con il precedente nome Matching Zeros, hanno permesso al progetto di ottenere una prima identità musicale.

L’ EP “Cose Buone”, di cui fanno parte i singoli “Esco” e “Para”, è il primo lavoro professionale di NUBI SPARSE che, con il passare del tempo, ha cominciato a maturare una nuova identità musicale tramite la scrittura in italiano e una differente ricerca sonora e stilistica: questo percorso li ha portati verso delle sonorità indie, senza però perdere le influenze pop e rock dei precedenti lavori.

 

 

Dopo “Esco”, “Para” è il nuovo singolo di Nubi Sparse disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 20 ottobre 2023.

 

 

 

Instagram | Facebook | YouTube

 

 

Altri articoli …

  1. Focacce - Può un’immagine raccontare la bontà di un prodotto? Ad Alberobello (Ba) appuntamento dedicato al buono e al bello
  2. Francesco Cavestri in concerto a Milano per la rassegna "JAZZMI"
  3. "AzzurroMare" è il nuovo singolo di Annaly
  4. Malakiia: "Saudade" è il nuovo singolo

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 175 di 1153

  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca