Dal 15 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Inizia la festa”, il nuovo singolo di Ivan Granatino sulle piattaforme di streaming digitale dall'8 settembre e che farà parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia “Mamma, qui comando io” in tutte le sale cinematografiche dal 14 settembre 2023.
"Inizia la festa" è un brano esplosivo e coinvolgente che celebra la gioia dello stare insieme e cattura perfettamente l'atmosfera vivace e la spensieratezza di una festa. Si tratta di un vero e proprio invito a lasciarsi andare, a dimenticare i problemi e a ballare fino a domani.
Questo brano è stato inserito nel film in una scena in cui i bambini, dato che non ci sono i genitori, organizzano una festa.
Commenta l'artista a proposito del brano: "Sono molto felice di aver preso parte a questa colonna sonora. Federico Moccia è un regista che sa e ha saputo raccontare spaccati di vita e di nuovi generazioni quindi quando mi è stata proposta la collaborazione ho accettato subito. Di certo non è proprio un brano che rappresenta in pieno il mio mondo musicale ma sicuramente mettersi in gioco e interpretare uno spaccato gioioso sì, fa parte di me. Tra l’altro 'Inizia la festa' è il mio brano preferito fra i due scelti per il film Mamma Qui Comando Io”.
Biografia
Ivan Granatino è uno degli artisti in costante crescita nel panorama musicale campano e non solo.
Milioni di stream e grandi palchi segnano la carriera di Granatino degli ultimi anni ma il suo percorso artistico parte da bambino. Ivan nasce a Caserta nel 1984 e fin da piccolo inizia a muovere i primi passi nel mondo della musica grazie al padre, interprete di musica classica napoletana, che gli trasmette quella che è diventata poi una grande passione che si orienta sempre di più verso il pop urban, tanto da intraprendere un percorso artistico personale che lo porta a creare un crossover tra vari generi musicali. La sua formazione si divide tra corsi di canto, lezioni di musica e tanti provini in lungo e in largo per lo stivale.
Grazie al suo stile con cui passa con disinvoltura dal rap, all’r&b, dalla musica dance al rock, Ivan Granatino collabora con i maggiori rappresentanti del panorama musicale italiano tra cui Gigi D’Alessio, Clementino, Club Dogo, Luchè dei Cosang , Mario Fargetta e Danti. Nel 2014, il grande palcoscenico di Rai Due di The Voice of Italy offre al giovane rapper la possibilità di farsi conoscere dal grande pubblico e farsi apprezzare dalla giuria, infatti dopo aver superato l’audizione al buio sceglie J-Ax come coach nella sua avventura. Dopo l’esperienza tv, Ivan scala le classifiche stream co numeri record su spotify e YouTube con Caramella e Obsesion. Nel 2021 il palco di Sanremo con Gigi D’Alessio e altri programmi tv. Ora in tour e nei locali.
“Inizia la festa” è il nuovo singolo di Ivan Granatino disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dall'8 settembre 2023 e in rotazione radiofonica dal 15 settembre. Il brano farà parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia “Mamma, qui comando io” in tutte le sale cinematografiche dal 14 settembre.
Uno sportello per fornire informazioni e consulenze in tema di sicurezza negli ambienti di lavoro, e non solo cantieri, rivolto agli ingegneri iscritti all’albo dell’ordine di Bari, con il fine di mettere in connessione specialisti e colleghi meno esperti, a beneficio anche dei cittadini.
Partirà il prossimo 14 settembre, con altre tre date il 25 settembre e il 12 e 23 ottobre, lo sportello “Safety Point Oiba”, con il quale l’Ordine degli ingegneri della provincia di Bari ha deciso di sostenere il lavoro dei colleghi e rafforzare quel ruolo sociale nei confronti della cittadinanza.
Leggi tutto: Gli ingegneri baresi aprono uno sportello sulla sicurezza
Da venerdì 15 settembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Strega”, il nuovo singolo di Diego Rojas Chaigneau.
“Strega” è una ballad con anima danzereccia che accompagna una ricerca di vita in una calma solitudine con la speranza nel cuore. La canzone racconta di una maga che anche solo con uno sguardo fa sussultare i nostri sentimenti, un amore ideale che sfuma ogni volta che ti avvicini abbastanza per poterlo toccare.
Spiega l’artista a proposito del brano: “Un brano intimo con due chitarre classiche padre e figlio. Volevo parlare di un legame forte, intenso, e della ricerca infinita che si porta dietro. Quando non accettiamo che la vita decida per noi, e testardamente inseguiamo il nostro sogno a testa bassa, e senza alcuna idea di cambiare percorso”.
Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=SHKEfH_YMa0
Biografia
Diego Rojas Chaigneau è un attore e cantautore Italo Cileno, nato e cresciuto a Firenze.
Figlio d’arte, padre chitarrista, madre pianista e pedagoga musicale, studia Teatro a Roma, prima all’AIAD, (Accademia internazionale arte drammatica del teatro Quirino) e successivamente Cinema al Duse International di Francesca de Sapio.
Dopo aver cominciato a lavorare come attore in teatro, qualche serie e vari cortometraggi decide di tornare a Firenze, dove la passione ancestrale per la musica si risveglia.
Si dedica allo studio della voce, della chitarra e ad altri cordofoni latino-americani come il “tres” il “Cuatro”, e il “Charango”.
Assieme ad una ricca eredità artistica, all’eterna compagna sindrome di tourette, e a voler fare sempre il contrario di ciò che viene detto, nasce “Sentieri”, un album che cerca di unire stili e ritmi di tutto il mondo traendo ispirazione dal folklore latino-americano del quale suo zio, Josè Seves cantante storico degli Inti Illimani fu portavoce.
Dopo “Lubbriaco” e “Inno Fiesolano”, “Strega” è il nuovo singolo di Diego Rojas Chaigneau disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 15 settembre 2023.
Taranto. Si terrà davanti alla Prefettura di Taranto, venerdì 15 settembre alle ore 10, il sit-in regionale di protesta dei viticoltori pugliesi. Nel capoluogo jonico arriveranno delegazioni di produttori vitivinicoli da tutta la Puglia e alla manifestazione parteciperanno parlamentari, consiglieri regionali e sindaci.
Leggi tutto: Uva a prezzi da fame, a Taranto sit-in di protesta dei viticoltori pugliesi
Dal 15 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “La sola risposta”, il nuovo singolo di Filippo Ferrante estratto dall'ep “La formula della trasformazione” disponibile dal 14 aprile.
“La sola risposta" è una canzone che parla d’amore, nella sua forma più pura, come vera e propria forza trasformatrice. Spesso le persone che incontriamo, con cui nasce un legame, ci fanno scoprire nuove parti di noi che hanno bisogno di venire fuori, di esprimersi. Il brano racconta una storia di incertezza di fronte alla varietà, alla scoperta e al mutamento dei propri sentimenti, così come di quelli dell’altra persona, ma che alla fine abbraccia la possibilità di lasciarsi trasformare dall’amore stesso.
Commenta l'artista a proposito del brano: “Quando ci ritroviamo ad esitare di fronte all’amore per paura di soffrire, l'amore stesso, appunto, è la sola risposta a questo esitare perché ci ricorda che è in quel dare amore, senza pensare necessariamente a ricevere la stessa intensità del sentimento, che possiamo scoprire qualcosa di incredibilmente prezioso per noi stessi”.
Il videoclip de “La sola risposta” è stato girato nello studio di incisione durante le sessioni di registrazione delle voci definitive del brano. Alle immagini è stata poi aggiunta una grafica con un filtro fumettato e con la comparsa delle frasi più evocative del testo, in stile lyric video.
Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=6eGZk5VWAZg
"La formula della trasformazione" è un ep che vuole ispirare l'ascoltatore a vivere in modo più consapevole, ad apprezzare la bellezza della vita guardando oltre gli ostacoli per trovare nuovi significati e nuovi modi di affrontare le sfide esistenziali apprezzando ciò che di bello già abbiamo. L'EP contiene 6 brani che ci invitano a riflettere sull'importanza dell'amore nella nostra vita come forza capace di sanare ogni conflitto o disagio; dell'accettazione di sé stessi comprese le proprie contraddizioni; della capacità di superare i momenti difficili e di trasformarli in nuova linfa. Le melodie, armoniche e coinvolgenti, creano un'atmosfera di spensieratezza e serenità che permette all'ascoltatore di immergersi in un mood sognante, a tratti malinconico.
I testi dei brani hanno spesso un riferimento alla natura perché come la natura appunto anche noi dobbiamo imparare a cambiare e ad adattarci alle diverse fasi della vita per poter crescere e progredire e dunque come la natura dobbiamo imparare ad evolverci e scoprire quale frutto o quale segno possiamo lasciare in questo mondo.
Biografia
Filippo Ferrante, è un cantautore pugliese, attivo già da diversi anni nel panorama musicale italiano. Proviene da differenti esperienze artistiche legate, tutte, da una grande passione per la musica, dall’espressione di un’identità artistica e vocale unica, e da un sound ibrido tra pop-rock anglo-americano, cantautorato ed indie italiano.
Il suo primo singolo, “Dentro te”, viene trasmesso per più di quattro mesi in alta rotazione da diverse radio ed emittenti video musicali nazionali con la partecipazione al Battiti Live nel 2008. Nel 2013 Filippo realizza il primo album con la produzione artistica di Diego Calvetti, dal quale viene estratto il singolo “Volerò”.
Nel 2015 escono due nuovi singoli: “Tutto l’amore che ho dentro“ e “Nuovi giochi“. Quest’ultimo raggiunge un ottimo piazzamento nella classifica italiana dei singoli indipendenti più trasmessi e graditi alle radio.
Nel 2016 escono i brani “Un’altra corsa” e “Cosa resterà“, brano che è stato inserito nella top 100 dei singoli più ascoltati dell’estate di quell’anno.
Tra il 2018 e il 2022 pubblica una serie di brani “A testa in giù“, “Come l’inverno e le fragole”, “Il disordine che ti appartiene” con cui ha ottenuto importanti passaggi radiofonici all’estero (in particolare in Repubblica Ceca) e il brano “Mescolerà” con cui ha ottenuto più 50 mila streaming Spotify in pochi mesi e numerosi passaggi radio. Chiude il 2022 con il brano “Orsetti blu” e inizia il 2023 con “L'orizzonte delle mie paure”.
“La sola risposta” è il nuovo singolo di Filippo Ferrante in rotazione radiofonica dal 15 settembre 2023 estratto dall'ep “La formula della trasformazione”.
Dal 15 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Disordine”, il nuovo singolo di L'Aurora.
“Disordine” è un brano che racconta il continuo bisogno di sezionare la propria mente perché piena di pensieri e paranoie. Pur essendo forse proprio questo il momento di crescita maggiore di ogni essere umano, ce ne dimentichiamo e cerchiamo disperatamente una via di fuga, in una vita sbagliata che involontariamente si sceglie, dando così vita ad un dolore che non ha bisogno di alcuna voce. Il vero coraggio di un essere umano però, sta nel saper curare la sua anima anche dove c'è solo caos. Archiviando così la propria apatia fisica e mentale, ritrovando se stessi.
Spiega l'artista a proposito del brano: “Scrivere è un mezzo per esprimere tutto ciò che non riesco a dire, cantare è una vera e propria cura per la propria anima e quella altrui”.
Biografia
Aurora Caloiero, in arte L'Aurora, è una giovane cantautrice diciottenne che si avvicina alla musica già da bambina. Ben presto semplici giochi con la voce si trasformano da melodie a vere e proprie canzoni. Assistendo ai saggi di musica della zia, resta incuriosita dallo studio del canto. Inizia ufficialmente il suo percorso musicale quando suo padre le fa prendere lezioni di canto, fu quindi proprio grazie a lui che la sprona e la supporta fino ad aiutarla ad essere ciò che oggi è, senza mai smettere di migliorare la sua arte, e senza mai smettere di emozionare. Poco più che adolescente, inizia a sentire il bisogno di trasmettere alle persone i suoi pensieri e le sue emozioni e sente di doverlo fare con la sua voce e con i suoi pensieri trasformati in musica.
Ispirandosi alla sua vita e a tutto ciò che la circonda nasce il suo nome d’arte. Riassume la storia che sua madre fin da bambina le raccontava, dove nel momento della sua nascita, passava alla radio, la canzone di Eros Ramazzotti, L’Aurora.
“Disordine” è il nuovo singolo di L'Aurora disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 15 settembre 2023.