Il patrimonio rupestre non solo da conoscere e valorizzare, ma anche da proiettare in una dimensione fortemente innovativa e tecnologica. Questa la sfida della due giorni che si è tenuta a Mottola con oltre 40 relatori provenienti da tutto il sud Italia, ma anche esponenti del mondo accademico e della ricerca, istituzioni e soprintendenze. Di particolare rilievo la partecipazione dei sindaci dei comuni della terra delle gravine.
Leggi tutto: IPOGEI 4.0 TRA RICERCA, INNOVAZIONE E GESTIONE CON ESPERTI DAL SUD ITALIA
Castellaneta. L’iconico supermodello italiano Fabio Mancini di origini castellanetane, emblema della moda maschile nel mondo, è stato premiato come personaggio dell’anno, un premio alla carriera e con focus particolare come ambasciatore dei giovani in Europa leaders per il suo progetto scolastico europeo che sta portando fra i banchi e le scuole di tutta Italia, toccando tematiche delicate come il bodyshaming, il problema dei social network, problemi alimentari e di integrazione.
Nella splendida cornice della Sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi di Milano si è tenuto l’atteso appuntamento di “Mr. Big The Gentleman Awards“, organizzato da “Le Salon de la Mode” Musikologiamo, patrocinato dalla Regione Lombardia, creato dalla giornalista Gabriella Chiarappa e sostenuto da Kiton e MSC Crociere.
Mediante una narrazione attuale, attraverso questo premio si pone in luce la necessità di far vivere il comportamento che fa dell’uomo un “gentiluomo”, contestualizzando tale impellenza nell’ambito dell’epoca attuale, pervasa da grandi cambiamenti; nel momento storico che stiamo vivendo, dominato da un susseguirsi di ansie quotidiane, dovute al diffondersi dilagante di notizie allarmanti per l’umanità, diventa necessità inderogabile riscoprire il perfetto “Gentiluomo”, tenendo conto del fatto che si sono persi di vista i valori che rendono esseri umani migliori: è da ritenere doveroso riportare in vita tali valori smarriti.
La figura del gentleman è stata descritta attraverso un viaggio nell’ambito della più raffinata sensibilità culturale e sociale, attraverso cui emerga l’arte e l’umanità di colui che mostra eleganza, riservatezza, educazione e cortesia nei confronti di chiunque.
Un appuntamento imperdibile per celebrare i meritevoli vincitori e risvegliare le coscienze.
Oltre al top model di fama internazionale Fabio Mancini, Il famigerato premio speciale è stato consegnato alla redazione di “Striscia la Notizia”, per essere veicolo di rilevanti contenuti sociali, di alto valore civico, tesi a dare risposte concrete alle molteplici esigenze dei cittadini.
Erano presenti anche vip del calibro di Luciano Fontana (Direttore del Corriere della Sera), Antonio De Matteis (Ceo Kiton & Presidente Pitti Uomo), Giorgio Pasotti (attore e regista), Paolo Liguori (Direttore editoriale Tgcom24), Gianmarco Negri (primo Sindaco transgender in Italia), Timofej Andrijashenko (primo ballerino del Teatro alla Scala di Milano), Leonardo Massa (Country manager MSC Crociere), Guillermo Mariotto (stilista e personaggio televisivo), Amaurys Perez (campione pallanuoto), Giampiero Leo (Vice Presidente del Comitato Regionale dei Diritti Umani), Cinzia Malvini (giornalista di costume e moda), Candida Morvillo (giornalista e scrittrice), Karen Souza (raffinata jazz singer argentina international special guest), il coro Gospel, Nicoletta Manni (prima ballerina alla Scala di Milano), Valeria Graci (comica e attrice), Rosalia Porcaro (attrice e comica), Italia Vogna (Voce bossa nova), Rajae Bezzaz (personaggio televisivo e attrice), Alberto Pauletto, le sonorità ipnotiche del Theremin e tanti altri.
Love Ghost – è uscito il singolo "Veneno" con il feat. di Blnko
Leggi tutto: Love Ghost – è uscito il singolo "Veneno" con il feat. di Blnko
Giovedì 1 giugno scuola in festa a Brindisi con ‘Cinema - Poetiche e Pratiche’: questo il titolo del progetto realizzato da OfficinaVisioni nell’ambito del programma CIPS ‘Cinema per la scuola’ promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Per un giorno il progetto trasforma le aule dell’Istituto Tecnico Tecnologico ‘G. Giorgi’ di Brindisi in una sala cinematografica e in un set tra anteprime, proiezioni di corti, mostre e dibattiti sulle professioni dell’audiovisivo. Visita cinemapoetichepratiche.officinavisioni.it
Leggi tutto: Istituto Giorgi di Brindisi in festa con ‘Cinema - Poetiche e Pratiche’
Dal 26 maggio 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di su tutte le piattaforme digitali di streaming in rotazione radiofonica “RANDAGI”, il nuovo singolo di Lynora feat. Korma & Aso Rock General. "Randagi” è il nuovo singolo dal sapore indie di Lynora feat. Korma e Aso Rock General, scritto da Marco Canigiula, Efosa Osayande e dalla stessa artista, prodotto da Korma.
Leggi tutto: “Randagi”, in arrivo il nuovo singolo di Lynora feat. Korma & Aso Rock General
Dal 26 maggio 2023 è disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “NON PIANGERE”, il nuovo singolo di Bracco di Graci.
“Non piangere” è un brano che elogia a tutte quelle persone che non sono in vendita e che si danno da fare per raggiungere i loro obiettivi in modo meritocratico, che rifiutano qualunque tipo di presunto successo se questo dovesse comportare il dover vendere l’anima al diavolo.
Il brano è stato prodotto e arrangiato da Giordano Mazzi.
Commenta l'artista a proposito del nuovo brano: “Se tutto brucia in questa vita ti sarà offerta prima o poi la tua contropartita o in questa vita o nell'altra”
Il videoclip di “Non piangere” è un lyric video che alterna le frasi salienti del testo andando a tempo con le animazioni create da Penelope Petrucciani, graphic design e animazione, con la supervisione del regista Daniele Balboni. La produzione del video è stata curata da Route 9 Production.
Biografia
Il cantautore Domenico Di Graci, in arte Bracco di Graci di origine siciliana ma bolognese d’adozione, scopre proprio nel capoluogo emiliano la passione per la musica.
Da ragazzo si guadagnava da vivere facendo il carpentiere in ferro, al contempo prende qualche lezione di pianoforte e sull’onda dell’entusiasmo trova l’ispirazione per comporre le sue prime canzoni; debutta con il suo primo 45 giri, inciso usando il suo vero nome proprio a Bologna, a seguito con l’incontro con Lucio Dalla (di cui, in un primo tempo ne è l’autista) ha l’opportunità di firmare il suo primo contratto discografico presso l’etichetta del cantautore bolognese.
Nel 1991 vince il Festival di Castrocaro con il brano “Vivo muoio e vivo”.
Nel 1992 partecipa al Festival di Sanremo nella sezione giovani con il brano “Datemi per favore”.
Nel 1993 partecipa al Festival di Sanremo di nuovo nella sezione giovani con il brano “Guardia o ladro”, classificandosi al 4 posto e sempre nello stesso anno, vince il Cantagiro nella sezione giovani ed il Premio Rino Gaetano.
Nel 1994 partecipa al Festivalbar con il brano “Uomo”, pubblicato anche come singolo.
Dopo un periodo di fugace successo dal 1998 torna al lavoro di operaio in fabbrica, continuando però la sua attività di autore, che lo porta a scrivere anche per artisti di grosso calibro come Gianni Morandi.
Oggi, fuori tempo massimo, punzecchiato dagli amici che gli hanno sempre fatto pesare il suo abbandono alla musica decide di lasciare qualche traccia di sé, scrive ed incide un nuovo Album che contiene 11 inediti.
“Non piangere” è il nuovo singolo di Bracco Di Graci disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 26 maggio 2023.