BOSSI 'SOSPENDE' MARONI - Dopo il voto della Lega Nord su Cosentino continua la lotta interna per il controllo del partito ma Bossi ha mostrato i moscoli, circola infatti la notizia di una lettera inviata alle segreterie provinciali con la firma di Umberto Bossi. Una missiva con la quale si decide di sospendere ogni tipo di incontro pubblico alla presenza di Roberto Maroni.
“E’ fatto divieto di organizzare incontri pubblici alla presenza” di Roberto Maroni, si legge. La notizia è stata confermata, sul suo profilo Facebook, dallo stesso ex ministro dell’Interno. “Mi hanno appena chiamato per comunicarmi che la segreteria nazionale ha deciso di impedirmi di tenere gli incontri pubblici già programmati in tutta la Lombardia”, ha scritto Maroni in un messaggio ‘postato’ intorno alle 22. “Non so perché - ha continuato - nessuno me lo ha spiegato, sono stupefatto, mi viene da vomitare”. “Qualcuno vuole cacciarmi dalla Lega, ma io non mollo”, ha garantito.
Che il grande bluff della Lega Nord si stia finalmente svelando?
Inauguriamo oggi la rubrica dal titolo: "le barzellette della Lega Nord". La Lega Nord salva l' on. Cosentino e a margine della votazione circa l'arresto (negato) dalla Camera dei Deputati Umberto Bossi, ha dichiarato: "Noi non siamo forcaioli".
Evidentemente l'Umbertone Nazionale ha dimenticato questa foto scattata in aula il 16 Marzo 1993 dove il deputato Luca Leoni Orsenigo sventolò in aula il cappio. Ma si sa.. quelli erano altri tempi.
LECCE - Dal Profilo Facebook della Vice Presidente Loredana Capone e candidata a sindaco per le primarie di coalizione del centro sinistra è partito l'attacco all'assessore del Comune Giuseppe Ripa. Pare infatti che l'assessore abbia utilizzato frasi non proprio di "cortesia istituzionale" nei confronti del Presidente della Regione Nichi Vendola soprannominandolo "signorina". Non contento Giuseppe Ripa su facebook in una discussione si è lanciato alla ricerca della causa dell'omosessualità facendola rientrare all'interno delle "turbe psichiche". Loredana Capone ha quindi pubblicato sul suo profilo "Loredana per Lecce" lo screenshot della discussione in cui Ripa giocava a fare Freud utilizzando un italiano abbastanza incerto. O volendo un incerto dialetto.
Leggi tutto: Giuseppe Ripa: l'omosessualità è una turbe della psiche
Tempi bui per l’economia e per l’occupazione in particolare, ma secondo l’Istat, che in qualche maniera rafforza il quadro congiunturale illustrato dal presidente Nichi Vendola nel corso della conferenza stampa di fine anno, la Puglia è in controtendenza al punto da guidare il plotone (esiguo) di regioni con un segno più davanti alla voce nuovi occupati. Il periodo di riferimento è quello che va dal primo trimestre 2010 al primo trimestre 2011: l’Istat mette la Puglia, con i suoi 25mila ingressi (o rientri) nel mondo del lavoro davanti a Veneto (20mila) e Piemonte (17mila).
Leggi tutto: Istat: in Puglia 25mila occupati in più. Miglior dato in Italia
TARANTO - “Nel pieno di una drammatica crisi economico-finanziaria come quella stiamo vivendo, noi abbiamo avuto il coraggio di imporre ad uno dei più importanti gruppi industriali d’Europa, investimenti importanti per ambientalizzare i propri apparati produttivi. Quello che abbiamo fatto sulla diossina a Taranto non ha comparazioni in nessuna altra parte del mondo”.Ha commentato così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola i dati assolutamente positivi presentati questa mattina in conferenza stampa, insieme all’Assessore Lorenzo Nicastro e al Direttore generale dell’Arpa Giorgio Assennato, sul monitoraggio delle diossine emesse dagli impianti di agglomerazione all’ILVA di Taranto.
Leggi tutto: Emissioni diossina Ilva, Vendola: a Taranto abbiamo voltato pagina