Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Donne in Giunta. il plauso e gli auguri dell’Ufficio della Consigliera di Parità

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Aprile 2010
Visite: 1802

“In qualità di Consigliere Regionali di Parità esprimiamo grande soddisfazione per la composizione della Giunta del nuovo Governo del Presidente Vendola. “Oggi in Puglia possiamo dire di aver raggiunto la democrazia paritaria: 7 donne su 14 sono state nominate Assessore, con deleghe importanti che vanno dal Welfare (Politiche del Lavoro, e Politiche Sociali), all’Urbanistica, al Turismo, alla Ricerca, al Personale, allo Sviluppo, al Federalismo, deleghe che stanno a significare il riconoscimento di COMPETENZE forti.

Leggi tutto: Donne in Giunta. il plauso e gli auguri dell’Ufficio della Consigliera di Parità

Continua la barzelletta Polverini, il Pdl ciociario scende in piazza

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Aprile 2010
Visite: 3351

Gli esponenti del Pdl Vincenzo Piso e Antonello  Iannarilli (Omniroma)Due blindati delle forze dell'ordine all'esterno della Regione Lazio e alcuni agenti in tenuta antisommossa sul piazzale antistante la sede della giunta regionale. È uno scenario inedito quello che si sta verificando di fronte alla Regione Lazio, con una giunta, quella della Provincia di Frosinone, che sta contestando le scelte di un'altra amministrazione del suo stesso colore politico. Dopo l'intervento del coordinatore regionale del Pdl Vincenzo Piso la maggior parte degli esponenti del Pdl del frusinate ha abbandonato il piazzale di fronte alla sede della giunta regionale.

Leggi tutto: Continua la barzelletta Polverini, il Pdl ciociario scende in piazza

Martina Franca - Vito Pastore (UDC) addossa al centrodestra la responsabilità della crisi.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Aprile 2010
Visite: 3154

http://www.radiodiaconia.it/turismo/martinafranca.jpgMARTINA FRANCA - Non si fanno attendere le reazioni della Politica cittadina alla manifestazione degli imprenditori di domani 29 Aprile. "Finalmente si è mossa la città". Vito Pastore, coordinatore Udc di Martina Franca, non si limita a riconoscere al sindaco martinese Franco Palazzo di avere "evitato, con la giunta tecnica, il vuoto amministrativo, mentre c'è un vuoto politico innegabile e che è responsabilità del centrodestra", ma con quel "finalmente" si rivolge alla città "che si accorge della crisi. Si accorge dell'immobilismo della politica". Se anche dalla segretaria del Pd, Nunzia Convertini, viene una "forte condivisione" per l'iniziativa di "cittadini stanchi, imprenditori, commercianti, uomini e donne stanchi dello stato melmoso in cui stiamo precipitando", Pastore interviene alla vigilia della manifestazione in programma domani mattina, indetta da imprenditori, per manifestare contro il sostanziale blocco (essi affermano) dell'attività imprenditoriale.

Leggi tutto: Martina Franca - Vito Pastore (UDC) addossa al centrodestra la responsabilità della crisi.

Elio Sannicandro, con i Piani Strategici il Sud non si arrende

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Aprile 2010
Visite: 2403

http://www.gioiadelcolle.info/public/2009/06/ba2015-295x263.jpgIl diffondersi in Europa e in Italia di nuove forme di governance urbana e territoriale attraverso gli strumenti della pianifi cazione strategica (si vedano, ad esempio, i casi di Barcellona, Lille, Bilbao, Torino, Firenze) dimostrano una tendenza alla riconfi gurazione dello spazio urbano come il luogo privilegiato dell’incontro tra le reti lunghe del confronto nazionale e internazionale e le dinamiche plurali che connotano le società locali. All’interno dei processi di integrazione e di consolidamento della cittadinanza europea emerge uno scenario di rinnovamento del ruolo delle Città e delle Aree Metropolitane. I piani strategici agiscono infatti attraverso la costruzione ampia di un impegno collettivo che incorpora la molteplicità dei centri decisionali a partire dal basso e la fa convergere su una visione socio-politica della città e del suo territorio proiettata in un futuro, anche lontano, ma realizzabile sulla base di partenariati, di risorse, di tempi individuati.

Leggi tutto: Elio Sannicandro, con i Piani Strategici il Sud non si arrende

Nel Lazio lo spettro del ribaltone

Categoria: News dal Governo
28 Aprile 2010
Visite: 2227

Il presidente della Regione Lazio Renata PolveriniNel Lazio la maggioranza che sostiene il neopresidente Renata Polverini rischia grosso. L'Udc resta fuori dalla Giunta (almeno per ora) e il 10 maggio, quando si terrà il primo Consiglio regionale, potrebbe esserci il «ribaltone». Sì, perché la matematica non è un'opinione: la coalizione della Polverini senza l'Udc ha 38 seggi, escluso il governatore (18 tra listino e Pdl, altri 18 lista civica e 2 La Destra). Gli altri (centrosinistra e Udc) arrivano a 35. Soltanto tre voti di differenza. Ma non è tutto. Il consigliere Pascucci, eletto nella formazione della Polverini, uscirà dalla Civica per creare il gruppo Mpa. Dunque 37 voti contro 36. Basterebbe la defezione di qualcuno o un franco tiratore per eleggere alla poltrona più alta della Pisana anziché Mario Abruzzese (Forza Italia), Bruno Astorre (area cattolica del Pd), candidato dell'opposizione. È qualcosa di più di uno scenario: l'intesa con l'Udc è lontana.

Leggi tutto: Nel Lazio lo spettro del ribaltone

La giunta Vendola: nomi e cognomi, foto e parole

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
28 Aprile 2010
Visite: 1176

E’ una giunta con cinque new entry e nove conferme quella voluta da Nichi Vendola: “Sono tutte persone competenti – precisa il presidente – io sono per esercitare i diritti di cittadinanza in maniera paritaria, e per questo vi presento una giunta con sette uomini e 7 donne”. Loredana Capone, la salentina del Pd in quota Michele Emiliano riottiene praticamente tal quale la delega allo sviluppo economico nelle sue mani da luglio 2009 dopo l’addio alla giunta di Sandro Frisullo: “Non vedo perché non avrei dovuto riconfermarla – spiega Vendola – lei è espressione del principale partito della mia coalizione”. “Voglio essere incisiva – spiega la Capone – le donne devono lavorare per la Puglia intera e per far emergere i talenti, per evitare l’emigrazione forzata. Insieme si può, insieme si può fare”.

Leggi tutto: La giunta Vendola: nomi e cognomi, foto e parole

Altri articoli …

  1. Bari - Assessore regionale Gentile : Accoglienza e inserimento: casa e scuola per gli immigrati
  2. Trani - Voto di scambio, indagato Lovino (PDL)
  3. La nuova giunta Vendola, il ritmo del cambiamento
  4. La Poli Bortone va da Nichi «Nuovo modo di fare politica»
  5. Tangenti a Taranto quattro anni a Cito

Pagina 1019 di 1241

  • 1014
  • 1015
  • 1016
  • 1017
  • 1018
  • 1019
  • 1020
  • 1021
  • 1022
  • 1023

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca