BARI - La musica che fa sistema, anzi filiera. Nasce su questa idea «Puglia sound». Incentivare lo sviluppo dell’industria musicale pugliese, agevolare il lavoro di artisti, imprenditori e distributori, promuovere all’estero le produzioni musicali locali e favorire l’incoming di realtà nazionali e internazionali: sono alcuni degli obiettivi che la Regione Puglia intende raggiungere con il progetto «Puglia sounds», la cui «base operativa» sarà la Casa delle musiche che sorgerà a ottobre nella Fiera del Levante, a Bari. IN COLLABORAZIONE CON LONDRA E PARIGI - A illustrare i dettagli dell’iniziativa in una conferenza stampa, sono stati, tra gli altri, il presidente della Regione, Nichi Vendola, e gli assessori regionali al Mediterraneo e al Turismo, Silvia Godelli e Magda Terrevoli.
TARANTO - La Regione Puglia coprirà l’intera parte di finanziamento pubblico che servirà alla costruzione a Taranto, nel rione Paolo VI, del nuovo ospedale San Raffaele del Mediterraneo. Lo hanno annunciato ieri a Taranto il governatore Nichi Vendola e l’assessore regionale al Bilancio, Michele Pelillo. L’annuncio è stato dato, presente don Luigi Verzè, presidente del San Raffaele di Milano, alla Cittadella della Carità, la struttura assistenziale gestita dallo stesso San Raffaele e creata 22 anni fa dall’allora arcivescovo di Taranto, Guglielmo Motolese, scomparso nel 2005.
Leggi tutto: Taranto, la Regione dà altri 40 milioni per il San Raffaele
“Aldo Moro è un punto fermo nella storia del nostro Paese, la sua visione della Puglia, naturalmente aggiornata alle contingenze attuali, è ancora modernissima”. E’ uno dei passaggi centrali del discorso del Presidente della Regione, Nichi Vendola, al convegno su Aldo Moro organizzato dal Partito Democratico di Barletta, andato in scena ieri mattina nella gremitissima sala consiliare della Città della Disfida. Promotore dell’iniziativa Ruggiero Mennea, che ha fatto gli onori di casa insieme al sindaco di Barletta, Nicola Maffei, e al segretario cittadino del Pd, Luigi Terrone.
Leggi tutto: Bagno di folla per ascoltare Vendola al convegno su Moro
Mai come in questo periodo l'energia sta assumendo un'importanza fondamentale. Riuscire a gestirla può voler dire sopravvivere al meglio sul nostro pianeta. Torna, così, il Festival dell'energia, che quest'anno, sempre in quel di Lecce, si terrà dal 20 al 23 maggio. Il filo rosso di quest'anno sarà energia per cambiare: Il Festival dell'Energia è un evento consolidato, capace di allestire uno spazio laico e aperto di dialogo e di condivisione delle conoscenze e delle esperienze. Improntato quest’anno alla necessaria riflessione sul cambiamento.
Denis Verdini è indagato dai pm fiorentini per il reato di concorso corruzione. Lo rivela lo stesso coordinatore del Pdl, che oggi pomeriggio è stato sentito in Procura. Nella nota diffusa in serata Verdini aggiunge di aver dimostrato la sua "più totale estraneità all'accusa". La nota di Verdini. "Dopo aver letto che il mio nome compariva per fatti marginali nell'inchiesta condotta dalla Procura di Firenze - afferma l'esponente del Pdl - in merito agli appalti per le opere emergenziali affidate alla gestione della Protezione civile, e dopo aver saputo dai giornali che il mio telefono era stato intercettato indirettamente, per una serie di colloqui con gli indagati, uno dei quali, Riccardo Fusi, è un mio carissimo amico da molti anni, ho chiesto al mio avvocato di verificare i fatti presso la magistratura.
Leggi tutto: Denis Verdini (coordinatore nazionale Pdl) indagato dai pm di Firenze