Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Oasi del Lago Salso entra nel sistema WWF

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Gennaio 2010
Visite: 2243

L'Oasi Lago Salso di Manfredonia entra a far parte del sistema delle Oasi del WWF portando così a oltre 3000 ettari la superficie di natura pugliese protetta dal WWF relative alle cinque Oasi del territorio pugliese, protette dal WWF. L'adesione avrà luogo durante il workshop dal titolo "Il contributo delle Oasi WWF per la valorizzazione e la Conservazione della Biodiversità in Puglia" che si terrà oggi pomeriggio alle ore 17 presso la Cittadella della Cultura di Bari in occasione della Fiera Mediterre, in programma dal 27 al 30 gennaio 2010.

Leggi tutto: Oasi del Lago Salso entra nel sistema WWF

L'Assessore Regionale Loizzo: "pubblicato bando gara per ferrovia Bari-Bitritto"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Gennaio 2010
Visite: 2913

http://www.cassanolive.it/imgnews/DSCN1846(7).JPGL’assessore ai Trasporti, Mario Loizzo, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Con la pubblicazione del Bando di gara per la costruzione della ferrovia Bari-Bitritto, prende avvio l’ennesima grande opera strategica nell’area metropolitana di Bari. Con questa opera, si completa la rete ferroviaria che farà di Bari una delle città meglio servite dalle ferrovie, integrate tra loro, interoperabili e perfettamente in grado di collegare l’intera area metropolitana con la rete ferroviaria nazionale. Dal nucleo centrale costituito dallo storico progetto di ristrutturazione del Nodo ferroviario barese, si dipartono nuove reti di collegamento ferroviario che, o ristrutturate come le FSE e le FAL, o ricostruite ex novo, come la Bari-Bitritto, la Bari- San Paolo e la Bari-Aeroporto...

Leggi tutto: L'Assessore Regionale Loizzo: "pubblicato bando gara per ferrovia Bari-Bitritto"

Amati a Mediterre tra storia di Aqp e principio dell’ “acqua bene comune”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Gennaio 2010
Visite: 2900

http://attacfoggia.files.wordpress.com/2006/11/aqp.jpgLa storia dell’Acquedotto Pugliese, il decreto “salva infrazioni” varato dal Governo nazionale, il ricorso presentato dalla Giunta regionale pugliese alla Corte Costituzionale e il disegno di legge regionale che sarà presentato tra pochi giorni e basato sul principio dell’acqua bene comune dell’umanità: sono state queste le tappe attraverso cui si è sviluppato l’intervento dell’assessore regionale alle Opere Pubbliche Fabiano Amati che ha ripercorso le vicende storiche che hanno portato il governo regionale a sancire il principio dell’acqua come bene non assoggettabile a leggi di mercato.
L’occasione è stata il convegno che si è svolto questa mattina presso la cittadella della cultura a Bari, dal titolo “Acqua, patrimonio dell’umanità”, organizzato nell’ambito della VI edizione di Mediterre, la fiera del parchi del Mediterraneo, promossa dalla Regione Puglia e da Federparchi.

Leggi tutto: Amati a Mediterre tra storia di Aqp e principio dell’ “acqua bene comune”

Riqualificazione Periferie: Vendola firma Piani per 21 Comuni

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Gennaio 2010
Visite: 2537
Venerdi’ 29 Gennaio alle ore 12,00, presso la Presidenza della Regione Puglia, verranno sottoscritti gli Accordi di Programma con 21 Comuni pugliesi per l’attuazione dei PIRP (Piani di Riqualificazione delle Periferie). A porre la firma ai documenti sarà il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola.
I 21 Comuni, rappresentanti dai rispettivi Sindaci, sono i seguenti: Bisceglie, Bitetto, Casarano, Conversano, Corato, Manfredonia, Novoli, Triggiano, Carlantino, Celenza Valfortore, Cisternino, Copertino, Gaglianodel Capo, Noci, Ortanova, San Marzano, San Pancrazio, Stornarella, Rutigliano, Neviano e Trinitapoli.

Contrordine, Berlusconi ora appoggia Palese. Della serie "come bruciare un candidato"

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
28 Gennaio 2010
Visite: 1340

http://filcusum.files.wordpress.com/2008/11/berlusconi_corna1.jpgCome era facilmente prevedibile, e con la delusione di anche qualche organo di stampa pugliese, Palese è stato confermato come candidato del centrodestra (Pdl) mentre Poli e Udc correranno da soli. Il lavoro che Casini stava facendo ieri per non perdere qualche posto al Consiglio Regionale si è infranto verso il deniego di stanotte della Poli di ritirarsi dal toto candidature. Difatti lei voleva essere la candidata di tutto il centrodestra, mentre a Casini sarebbe bastato anche sceglierne un terzo. Ma la storia anche questa volta è andata diversamente...

Leggi tutto: Contrordine, Berlusconi ora appoggia Palese. Della serie "come bruciare un candidato"

Puglia, Italia.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Gennaio 2010
Visite: 2588

http://3.bp.blogspot.com/_KzoxTO2kK6E/SXiOHYd3_DI/AAAAAAAABm4/ESP7iWounJg/s400/nichi+vendola.jpgLa gioia e l’entusiasmo mi fanno vedere la vittoria di Nichi Vendola come un evento storico, forse addirittura uno spartiacque della politica italiana.Per valutarne la portata bisogna chiedersi cosa sarebbe successo se Nichi avesse perso. La storia non si fa con i se ed i ma, tuttavia è plausibile che sarebbero accadute le seguenti tragedie: 1) la sinistra sarebbe stata cancellata dal vocabolario politico per almeno un decennio; 2) si sarebbe legittimata la supremazia delle oligarchie politiche sulle decisioni popolari; 3) si sarebbe legittimata e accelerata la deriva centrista del Pd; 4) la buona politica pugliese dell’ultimo quinquennio sarebbe stata dichiarata fallimentare, comprese la riduzione delle emissioni dell’ILLVA e la demolizione degli ecomostri di Punta Perozzi; 5) Il Tg1 potrà fare servizi sulle “primarie del Pd” senza marchiani errori giornalistici domenica scorsa. Grazie a Nichi, ai compagni di SEL ed ai 205.000 pugliesi tutto ciò non è accaduto.

Leggi tutto: Puglia, Italia.

Altri articoli …

  1. Bollenti Spiriti Camp - Fiera del Levante - 6 e 7 Febbraio 2010
  2. Via Brenta, soldi e titoli per due milioni sequestrati all'ex consulente della Poli Bortone
  3. Dissaltore alle Isole Tremiti
  4. Puglia, caos più totale nel CentroDestra
  5. La Poli Bortone spiega le ragioni della sua corsa solitaria

Pagina 1127 di 1241

  • 1122
  • 1123
  • 1124
  • 1125
  • 1126
  • 1127
  • 1128
  • 1129
  • 1130
  • 1131

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca