L’energia alternativa? In Puglia è il fotovoltaico: altri cinque nuovi impianti da 18,9 megawatt (pari ad un fabbisogno di 9mila e 200 famiglie) per un investimento di 58milioni di euro. I primi quattro saranno costruiti nel Brindisino e Foggiano. Il quinto a Mesagne (Brindisi)...
Tremonti ha gia’ pensato al logo della banca del Sud? Allora siamo a posto. E noi che credevamo fossero necessari leggi e riforme concrete’’. Cosi’ Sergio D’Antoni, responsabile Mezzogiorno Pd, commenta sarcastico le dichiarazioni del ministro dell’Economia sulla banca del Sud. ‘’Eppure, nella involontaria comicita’ delle affermazioni del ministro e’ nascosta -aggiunge- una grande verita’: la sistematica e lucida volonta’ del governo Berlusconi di anteporre l’immagine al contenuto, l’apparenza alla sostanza. La compagine berlusconiana, che da sola si dipinge come l’esecutivo del fare, in un anno e mezzo non ha fatto alcunche’ per sostenere le zone e le fasce deboli...
L’assessorato al Welfare del Comune di Bari ricorda ai cittadini che è possibile accedere ai contributi economici per le spese di energia elettrica in favore delle persone che vivono in condizioni economiche disagiate, in particolare anziani e diversamente abili residenti nel capoluogo. La città di Bari è stata infatti tra le prime in Italia a concedere questa agevolazione, autorizzata dal Governo con decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 28 dicembre 2007, norma che autorizza i Comuni a sostenere la spesa per l’approvvigionamento di energia elettrica e gas dei propri residenti a partire dal 1 gennaio di quest’anno.
Leggi tutto: Bari - Bonus per energia elettrica e gas, il Comune in aiuto dei bisognosi
L'assessorato al Mediterraneo ha svolto in questi cinque anni attività che si inquadrano in due filoni: sostegno all'attività culturale regionale su cui non ci dilungheremo e sostegno alla cooperazione internazionale sui cui invece faremo il punto. L'attività di sostegno alla cooperazione internazionale si è svolta con lo sviluppo di reti, relazioni, contatti, scambi tra la Puglia e i paesi del Mediterraneo e non (Bosnia, Albania, Palestina, Libano, Algeria, Turchia, Iraq, Tunisia, Kenya, Arabia Saudita, Sud Africa, Siria)...
Caro On. Bianconi (Comune di Roma - PDL) che tanto importante è da non potersi interessare dei problemi dei cittadini, che cosa aspetta a dimettersi? La lettera è talmente squallida e incredibile da non poter permettere a nessuno che scrive cose simili e le pensa veramente, di poter rappresentare chicchesia in alcun consesso elettivo.
«Le risorse ci sono ma occorre che vengano presentati progetti di riconversione o di rilancio delle attività produttive. In altre parole, piani industriali autentici». L’iniziativa di ieri in Regione, l’appello lanciato agli imprenditori del Tac, aveva lo scopo di produrre un «forte scossone» anche alla luce degli avvenimenti di Tricase dove da giorni gli operai dell’Adelchi stanno inscenando forme di protesta dai contorni anche drammatici a difesa del diritto al lavoro.
Leggi tutto: La Regione soccorre il comparto tessile «Contro la crisi dieci milioni di euro»