Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Riso soffiato al cioccolato

By Super User
Super User
Categoria: Ricette Italiane
20 Febbraio 2020
Visite: 2265

 

Oggi avevo proprio desiderio di un dolce sfizioso e zero tempo per stare in cucina, così ho aperto la dispensa e ho tirato fuori due barrette di cioccolato al latte avanzate dalle calze della befana e un sacchetto di riso soffiato...et voilà:

Barrette del famoso Nippon, fatte in casa :) golose e leggere (più o meno)

ingredienti:

200g di cioccolato al latte

20 g di burro

70 g di riso soffiato

Procedimento:

riducete in pezzetti le barrette di cioccolato e fatele sciogliere insieme al burro in un pentolino o nel microonde.

Riponete il riso in una coppetta sufficientemente capiente.

Appena il burro ed il cioccolato si saranno sciolti amalgamate per bene i due ingredienti fino ad ottenere una crema uniforme.

Versate il composto ottenuto nella coppetta insieme al riso e amalgamate per bene.

Su di una leccarda stendete un foglio di carta forno e versate sopra il riso soffiato al cioccolato, stendetelo con l'aiuto di una spatola e lasciate indurire per qualche ora.

Dopodiché tagliate a cubetti.

Potete mangiarle da sole o immergerle nello yogurt naturale: sono ottime in entrambi i casi!

Una Notte A Notre Dame per il secondo appuntamento di All’Opera!

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Febbraio 2020
Visite: 848
121180AB 329C 4097 878F E8B391EBF549IL 20 FEBBRAIO “UNA NOTTE A NOTREDAME” PER IL SECONDO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “ALL’OPERA” DEL BARRIO VERDE!
 
----------------------------
 
Ticket: € 13 biglietto singolo - € 40 in abbonamento per le 4 serate della rassegna
Start ore 21:00
Per info e prenotazioni: 327 4592706 
 
------------------------------
 
 
Giovedì 20 febbraio sarà “Una notte a NotreDame” il secondo appuntamento della terza edizione della rassegna “All’Opera” del Barrio Verde di Alezio, un viaggio ideale tra suntuose liriche d’opera e il bel canto che ha reso celebre nel mondo la cultura musicale italiana. 
 
Dalle ore 21:00 il palco del Barrio ospiterà il concerto liberamente tratto dall’opera musicale Notre Dame de Paris di Victor Hugo musicata da Riccardo Cocciante, con protagonisti Riccardo D’Ostuni nel ruolo di Quasimodo, Nevila Matja in quelli di Esmeralda, Vincenzo Maria Sarinelli nel ruolo di Febo, Giorgio Schipa in quello di Clopin, Lucia Conte in Fiordaliso, Federico Buttazzo nei panni di Gringuar e Carlo Provenzano in quelli di Frollo. La narrazione sarà magistralmente scandita dai racconti di Valentina Silvestri e Cristian Hasa, accompagnati al pianoforte dal Maestro Ekland Hasa e dalla partecipazione straordinaria del Coro Lirico di Lecce con la direzione del Maestro Vincenza Baglivo.
Una storia struggente dalle più varie trasposizioni sarà raccontata attraverso una selezione delle arie e dei duetti più belli e più suggestivi, trasportandoci tra le guglie della maestosa cattedrale e tra i vicoli di una Parigi di fine ‘400, in cui tra tafferugli, rapimenti e amori clandestini si svolge la nostra storia.
 
 
La terza edizione della rassegna “All’Opera” trasporta il pubblico del Barrio Verde in un viaggio ideale tra suntuose liriche d’opera e il bel canto che ha reso celebre nel mondo la cultura musicale italiana. Quattro appuntamenti, ciascuno dedicato a sfaccettature differenti della produzione classica, proponendo un excursus che va dall’opera lirica con la Tosca (30 gennaio) al musical con Una Notte a Notre Dame (20 febbraio), dal concerto bandistico della Città di Conversano Bandalarga all’Opera (6 marzo) fino a concludere con la tradizione della canzone napoletana con ‘A Città ‘e Pulecenella (2 aprile).
La nuova edizione della rassegna è contraddistinta da una scelta artistica mirata a proporre una tavolozza sempre più ampia di emozioni legate a una memoria musicale classica, che rimane immutata nel tempo e poggia sulle solide basi della tradizione, pensata per  un pubblico dall’orecchio musicale istruito e dalle esigenze più variegate. 
 
Tutti gli appuntamenti di “All’Opera”: 
30 gennaio: TOSCA
20 febbraio: UNA NOTTE A NOTRE DAME
6 marzo: BANDA LARGA ALL’OPERA - CONCERTO BANDISTICO CITTÀ DI CONVERSANO
2 APRILE: ‘A CITTÀ ‘E PULECENELLA
 
Ticket: € 13 biglietto singolo - € 40 in abbonamento per le 4 serate della rassegna
Start ore 21:00
Per info e prenotazioni: 327 4592706 
 

Grotte di Castellana, visite straordinarie per il Carnevale

By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Febbraio 2020
Visite: 1054

Aperture straordinarie alle Grotte di Castellana (Ba) in occasione del Carnevale 2020. Da sabato 22 a martedì 25 febbraio, il complesso carsico pugliese amplia notevolmente il ventaglio delle visite guidate, così da offrire più occasioni ai visitatori di scoprire uno tra i principali attrattori turistici pugliesi.

Dal 22 al 25 febbraio, quindi, sarà possibile visitare le grotte durante tutto il giorno, anche nel pomeriggio. Sarà possibile partecipare alla visita completa, itinerario di 3 km e della durata di circa 120 minuti che conduce alla splendente Grotte Bianca, alle ore 10:00, 11:00, 12:00, 14:00, 15:00 e 16:00. La visita parziale, più breve (lunghezza 1 km e durata circa 50 minuti) e che non prevede il passaggio nella Grotta Bianca, si svolgerà alle ore 13:00 e alle 17:00. Nei giorni che precedono e seguono il ponte di Carnevale gli orari di visita resteranno invariati (ore 10:00 e ore 12:00 visita completa, ore 13:00 visita parziale).

Sabato 22 febbraio, inoltre, sarà possibile abbinare alla visita delle grotte anche lo spettacolo stanziale Hell in the Cave, rappresentazione dell'Inferno di Dante nelle viscere della terra. Per l’occasione si potrà acquistare un pacchetto scontato che prevede la visita completa delle grotte alle ore 18:00 e lo spettacolo alle ore 21.00 (prenotazioni via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Ulteriori informazioni sulle Grotte di Castellana sono disponibili sui canali social ufficiali e sul sito www.grottedicastellana.it.

23 Febbraio 2020 - Bari, arriva il Papa - Mediterraneo frontiera di pace

By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Febbraio 2020
Visite: 1114

Dal 19 al 23 febbraio si svolgerà l’incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo, frontiera di pace”, promosso dalla Cei, al quale parteciperanno i vescovi cattolici di 20 Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum. L'evento si concluderà domenica 23 febbraio con la concelebrazione liturgica di Papa Francesco sul grande palco allestito per l’occasione in piazza Libertà.

Per l’organizzazione dell’evento già dal 15 febbraio sono state disposte limitazioni al traffico e alla viabilità. Di seguito i link a tutti i comunicati del Comune di Bari con le informazioni utili:

  • le limitazioni al traffico e le variazioni dei bus urbani
  • limitazioni per soli veicoli dal 15 al 25 febbraio in un tratto di corso Vittorio Emanuele
  • conferma dei divieti solo per auto in corso Vittorio Emanuele tra via M. di Montrone e via A. da Bari
  • ordinanza di integrazione per le restrizioni al transito e alla sosta dei veicoli dal 19 al 23 febbraio
  • domenica 23 febbraio la sospensione delle occupazioni di suolo pubblico per esercizi commerciali in c. Vittorio Emanuele lato Murat
  • Da stanotte parcheggio nella banchina Massi del porto di Bari per i possessori dei tagliandi Ztl e Zstr-D (zona Bari vecchia)

San Severo e l’agonia del centro storico: proposte di recupero Conferenza del CRD mercoledi 19 febbraio alla Biblioteca “Minuziano”

By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Febbraio 2020
Visite: 954

“Trasformazioni e agonia del centro storico. Proposte possibili di recupero”: è  il tema della prossima conferenza organizzata dal Centro di Ricerca e Documentazione – Storia di Capitanata e dall’assessorato all’Urbanistica del Comune di San Severo in programma mercoledì 19 febbraio 2020, alle ore 18, presso la Biblioteca comunale “Minuziano” in largo Sanità sempre nel centro dell’Alto Tavoliere. Previsti gli interventi di Francesco Miglio, sindaco di San Severo; Salvatore Margiotta, vice sindaco - assessore all’Urbanistica; Fabio Mucilli, Responsabile pianificazione strategica; Giuseppe Clemente, presidente del CRD.

Leggi tutto: San Severo e l’agonia del centro storico: proposte di recupero Conferenza del CRD mercoledi 19...

Carnival Party con Dema e Manufunk a San Donato di Lecce!

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Febbraio 2020
Visite: 1317

carnival party san donatoTutto pronto per il Carnival Party del King Bar di San Donato di Lecce, che continuerà a far festa durante i giorni più folli dell’anno!


Venerdì 21 febbraio a partire dalle 22:00 via libera a fantasia, trucchi, parrucche e maschere di ogni tipo e pronti a scatenarsi sulle note di un party fuori dagli schemi capitanato dal Dj Live Set di Dema e Manufunk, chitarrista e batterista dei Bundamove, che ci faranno ballare sulle note delle loro selezioni musicali, tra supa funk ed esplosive incursioni live di batteria!

L’ingresso è liberissimo e, in m aschera, graditissimo!

Altri articoli …

  1. La mafia in Puglia in “Per sempre tuo, Cirano. Un giornalista contro le mafie pugliesi” di Vincenzo Arena Pubblicato il libro d’inchiesta sulla presenza mafiosa nella regione pugliese
  2. Morphide – è uscito il video di "Queen of Blame"
  3. Ciambella al caffè con gocce di cioccolato
  4. Serata inaugurale del Festival per il Centenario di Francesco Luigi Bianco
  5. Avocado ripieno con salmone e mandorle

Pagina 299 di 1254

  • 294
  • 295
  • 296
  • 297
  • 298
  • 299
  • 300
  • 301
  • 302
  • 303

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca