Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Minervini: "Trenitalia discrimina il Mezzogiorno sulla lunga percorrenza"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Settembre 2010
Visite: 1932

“Addio Sud. Trenitalia conferma la sua volontà di mollare gli ormeggi dal Mezzogiorno”. È l’amaro commento dell’assessore alla mobilità della Regione Puglia Guglielmo Minervini alla notizia dei nuovi collegamenti e fermate di media e lunga percorrenza di Trenitalia. Questa mattina, infatti, la compagnia ferroviaria ha annunciato quattro Frecciarossa in arrivo a Malpensa, una nuova coppia di treni sulla Milano-Torino, quattro Eurostarcity su Milano-Venezia, 4 Frecciargento su Bolzano-Roma e in coda al comunicato si legge che “l'offerta verso Puglia e Calabria dei treni a mercato, ossia di quelli che non ricevono alcun corrispettivo pubblico, verrà adeguata all'attuale ed effettiva domanda registrata. Permarrà quindi la cancellazione di una coppia di collegamenti tra Roma e Bari, sospesa già a primavera, e sarà cancellata una coppia di Eurostar Fast tra Roma e Lamezia”.

Leggi tutto: Minervini: "Trenitalia discrimina il Mezzogiorno sulla lunga percorrenza"

Vendola, Fratoianni, Barbanente e Gentile presentano 100 cantieri in 100 giorni

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Settembre 2010
Visite: 2815

CENTO CANTIERI da realizzare in tutta la Puglia entro la fine del 2010 per ridare “ossigeno immediato all’economia pugliese”, per un investimento complessivo di quasi 100milioni di euro e un’occupazione che riguarderà, direttamente o indirettamente, circa 11mila persone. Ed è solo la prima tranche. Questo il biglietto da visita del progetto 100 cantieri in 100 giorni annunciato nelle dichiarazioni programmatiche del 15 giugno scorso e presentato oggi in una conferenza stampa dal presidente della regione Puglia Nichi Vendola e dagli assessori regionali Nicola Fratoianni (attuazione del programma), Angela Barbanente (urbanistica), Elena Gentile (lavoro e Welfare) e il direttore d’area Davide Pellegrino. Con l’avvio di questo progetto – ha spiegato l’assessore all’attuazione del programma Nicola Fratoianni – diamo un respiro all’economia pugliese e all’occupazione. Ogni opera, ogni cantiere individuato sarà aperto entro il 2010.


Leggi tutto: Vendola, Fratoianni, Barbanente e Gentile presentano 100 cantieri in 100 giorni

Lavoro: il TAR di Puglia fa chiarezza in materia di concorsi pubblici e categorie protette

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Settembre 2010
Visite: 2122

La sezione leccese del T.A.R. di Puglia con la sentenza 1935 del 7 settembre 2010 di seguito commentata, getta un importante luce in materia di concorsi pubblici e categorie protette. Secondo i giudici amministrativi, infatti, le quote di posti nei concorsi pubblici per i soggetti che sono inseriti nelle categorie cosiddette “protette”, come gli invalidi civili o di guerra, devono essere applicate anche se non sono previste dal bando. Secondo la sentenza tale assunto deriva da specifiche riserve stabilite dalla legge e che in quanto tali operano in automatico. I Giudici del Tribunale amministrativo leccese hanno infatti accolto il ricorso di una donna, orfana di un caduto sul lavoro, contro la graduatoria di un concorso per insegnanti di francese nelle scuole superiori il cui bando non prevedeva esplicitamente tale riserva.

Leggi tutto: Lavoro: il TAR di Puglia fa chiarezza in materia di concorsi pubblici e categorie protette

Bari, la macchina per cancellare le gomme. Lunedì l'intervento pilota nel borgo antico

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Settembre 2010
Visite: 2113

BARI - Un macchinario speciale che pulirà i pavimenti della città sarà «provato» lunedì prossimo dal Comune di Bari in piazza del Ferrarese. L'intervento pilota sarà a cura della ditta La Lucente, che si offerta di rimuovere gratuitamente le gomme da masticare con lo speciale macchinario. Ieri si è svolta la riunione tra i responsabili dell'assessorato comunale all'Ambiente, dell'Amiu (l'azienda municipalizzata per l'igiene urbana di Bari) e della ditta La Lucente per decidere la data dell'«intervento pilota», fissato per lunedì 13 settembre in piazza del Ferrarese, centro della movida. L'intervento avverrà sotto la supervisione dell'Amiu, i cui operatori si occuperanno di preparare le superfici per il trattamento.

Leggi tutto: Bari, la macchina per cancellare le gomme. Lunedì l'intervento pilota nel borgo antico

Domani si inaugura la Fiera del Levante. Ma Berlusconi non viene.

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
10 Settembre 2010
Visite: 1225

Domani come tradizione vuole oramai da più o meno sessant'anni (gli anni del ventennio non ci riguardano), si inaugura la Fiera del Levante. E come tradizione vuole il Presidente del Consiglio in carica da il via alla politica autunnale dopo la sbornia delle dichiarazioni ferragostane, o almeno così accadeva nelle passate edizioni visto che quest'anno il Presidente Berlusconi in Puglia non ci vuole proprio venire. Lontani i tempi in cui quindi il PdC inaugurava orgoglioso la campionaria più importante del Mediterraneo. Sono diverse le motivazioni per cui Berlusconi rifiuta di inaugurare la Fiera e sono tutte di grande rilevanza. Innanzitutto il PdC dimostra che effettivamente della Puglia e più in generale del Mezzogiorno non gli interessa granchè, al punto che ha preferito farsi i soliti giretti da Putin piuttosto che inaugurare la Fiera più importante d'Italia...

Leggi tutto: Domani si inaugura la Fiera del Levante. Ma Berlusconi non viene.

BENVENUTA VENDEMMIA 2010 - Passeggiate in vigna, visite guidate e brindisi alle prime cantine con “certificazione dell`accoglienza”.

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
09 Settembre 2010
Visite: 3023

Si svolgerà domenica 19 settembre dalle 10 fino a sera, in contemporanea in tutte le regioni d’Italia che organizzano l’evento, la dodicesima edizione dell’appuntamento d’autunno del Movimento Turismo del Vino Puglia. La manifestazione, organizzata in collaborazione con l’assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, rappresenta una nuova, interessante opportunità per entrare gratuitamente nelle aziende e partecipare alle tante iniziative in programma: passeggiate in vigna, visite in cantina, degustazioni guidate. A rendere ancora più suggestivo l’appuntamento, in alcune aziende ci sarà anche la possibilità di assistere alla vendemmia, all’arrivo dell’uva in cantina e alle prime fasi di lavorazione. Per accogliere al meglio gli appassionati, inoltre, le aziende partecipanti organizzeranno eventi speciali come mostre d`arte, spettacoli di musica e danza popolare.

Leggi tutto: BENVENUTA VENDEMMIA 2010 - Passeggiate in vigna, visite guidate e brindisi alle prime cantine con...

Altri articoli …

  1. Regione Salento: Salvemini dice no alla secessione referendaria
  2. In Puglia fino a Dicembre in viaggio con i treni storici
  3. Insediato il “Tavolo Latte” regionale a difesa produzioni locali
  4. Il volo dell’export: +20% per la Puglia. Capone: “E’ il risultato di politiche mirate”
  5. BISCEGLIE. LA NOTTE DELLA MEZZA LUNA EVENTO DI SCAMBIO E CONDIVISIONE TRA DIFFERENTI CULTURE

Pagina 865 di 1249

  • 860
  • 861
  • 862
  • 863
  • 864
  • 865
  • 866
  • 867
  • 868
  • 869

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca