Vinicio Capossela, Venerus, Ariete, Francesco Bianconi, Emma Nolde,Cristina Donà, Cristiano Godano, Paolo Benvegnù, Bombino e Adriano Viterbini, Roberto Angelini, Colombre, Gianluca De Rubertis, Vipra sono solo alcuni degli ospiti della quindicesima edizione del SEI Festival. Con il claim #wecanbeheroes, dall’11 luglio al 27 agosto tra il Castello Volante di Corigliano d’Otrantoe il centro storico di Melpignano, il festival salentino ideato, prodotto e promosso da Coolclub, con la direzione artistica di Cesare Liaci, proporrà un fitto programma di concerti, presentazioni, incontri, residenze artistiche e altri momenti di confronto.
In occasione della prima edizione di AVANT FESTIVAL, in programma il 17-18 Luglio 2021, prende vita presso il Castello Volante di Corigliano d’Otranto (LE) ‘Le planète sauvage’, installazione della fotografa ed artista visiva Sara Scanderebech, a cura di Rosita Ronzini.
Leggi tutto: AVANT Festival presenta ‘Le Planète sauvage’, mostra di Sara Scanderebech
La grande opera lirica torna a Taranto insieme al turismo, alla cultura, all’enogastronomia. Al Teatro Fusco di Taranto è stato presentato il programma del Taranto Opera Festival 2021, Festival della musica e dell'opera – l’emozione della lirica, promosso ed organizzato dall’Associazione musicale Domenico Savino e dal Comune di Taranto, con il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali, della Regione Puglia - assessorato industria turistica e culturale e Fondo Sviluppo e Coesione, del Comune di Taranto, dell’Unione Europea e in collaborazione con Puglia Sounds, Teatro Pubblico Pugliese, Common Time e Banca di Taranto.
Leggi tutto: Taranto Opera Festival 2021 - l’opera lirica internazionale ed i percorsi turistici
Lungo il percorso che porta al loro secondo album, che è stato rimandato a dopo l'estate, i Chrome Sky - il duo electronic metal catanese - hanno deciso di pubblicare un nuovo singolo dal titolo Desert Sun che è uscito il 26 di giugno.
Leggi tutto: Chrome Sky, è uscito il nuovo singolo “Desert Sun ”
Un circuito di operatori pubblici, privati e del privato sociale impegnati in una nuova idea di turismo, diventandone attori protagonisti. Una necessità in linea anche con la fase post Covid-19 che ha richiesto un rilancio dell’intero settore. Con questi presupposti, il progetto Open Tourism ha raccolto grandi adesioni, puntando al viaggio come esperienza aperta, sostenibile, sicura e di qualità e sfruttando potenzialità dei territori e risorse di cui le comunità locali sono sempre più consapevoli. In particolare, protagonista la Puglia con l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo e la provincia di Taranto con Avetrana, Fragagnano, Leporano, Pulsano, Maruggio, Lizzano e Torricella.
Leggi tutto: IN PUGLIA NUOVI SERVIZI PER TURISTI DA ITALIA, ALBANIA E MONTENEGRO
“Involution” feat. ValentinaBausi è il titolo del videoclip che anticipa l’omonimoEPdell’artista brindisino Attilio Errico Agnello capofila del progetto Muriki. L’EP disponibile su tutte le piattaforme digitali da martedì 22 giugno, è pubblicato da Redgoldgreen in collaborazione con “Programmazione Puglia Sounds Record 2020/21”.
Leggi tutto: Muriki, il nuovo omonimo EP tra il funk dell’Africa e le tradizioni del Mediterraneo