Il 14, 15 e 16 settembre 2021, nella sede di XFarm Agricolturra Prossima, a San Vito dei Normanni (BR), si terrà la quarta edizione della rassegna itinerante di cinema italiano “Ciné”, organizzata da Cattive Produzioni, fondata da Marco Mingolla.
Da tutta la Puglia e dal resto d’Italia per scoprire l’affascinante percorso de «La via Petrina». Bilancio straordinario per l’itinerario proposto dalla cooperativa Polisviluppo che, ancora una volta, ha messo al centro Taranto e le sue innumerevoli ricchezze. Decine e decine di visitatori e turisti hanno potuto scoprire la zona del mar Piccolo. E per molti è stata la prima volta. «Leggere nei volti degli stessi tarantini la meraviglia di vivere in questa città è qualcosa che ci ha riempiti di orgoglio.
Ecco “Trastevere” il nuovo singolo di Daniele Coletta già disponibile su tutti i digital store. La canzone è arrivata, dopo una dura selezione di oltre 700 brani, tra le cinque finaliste di DeejayOnStage, il contest estivo del popolare network.
Il brano parla di aspettative, di un incontro casuale nelle vie dello storico quartiere romano. Incontro che si trasforma in una storia d’amore della quale si conosce già il finale.
Leggi tutto: "Trastevere" è il nuovo singolo di Daniele Coletta!
Kaali torna con “Lei” (Red Owl Records/Visory Records), il suo nuovo singolo disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali.
Leggi tutto: RAP, AMORE E INTROSPEZIONE SI INTRECCIANO IN “LEI”, IL NUOVO SINGOLO DI KAALI
Concerto organizzato dall’amministrazione Comunale di Cavallino (Sindaco: Avv. Bruno Ciccarese Gorgoni).
Conduce la serata la dott.ssa Ausilia Maglione.
Ingresso libero senza prenotazione, fino ad esaurimento posti e solo previa esibizione di green pass oppure esito negativo del tampone.
Un momento di puro spettacolo dedicato a Boemondo I che fu principe di Antiochia e signore di Taranto, ma anche valoroso condottiero. Un altro a Shalha-din, difensore dell'Islam che riconquistò Gerusalemme strappandola ai Crucesignati dopo 12 giorni di duro assedio.
Leggi tutto: BOEMONDO I E LE CROCIATE: A TARANTO DI SCENA L’ANNO MILLE