“Un’ estate a Volturino.. tanti buoni motivi”. È con questo slogan che la Pro Loco di Volturino patrocinata dall’Amministrazione Comunale, con la partecipazione dell’Amministrazione Provinciale presenta la lunga serie di eventi che dalla fine di luglio fino all’8 di settembre, giorno della festa patronale, animerà le serate, e non solo, del piccolo centro dauno.
Come ogni anno diversi le manifestazioni che puntano alla valorizzazione dei prodotti tipici. Sagre, degustazioni, serate musicali, concerti e cinema all’aperto per soddisfare i gusti di residenti e turisti che ogni anno scelgono Volturino per trascorrere le vacanze estive.
Leggi tutto: Estate Volturino - La Pro Loco presenta gli eventi
CONVERSANO (Bari) – Si inaugura venerdì 20 luglio 2012, alle ore 21 sul sagrato della Cattedrale, la XVII edizione del Festival Bandalarga – Città di Conversano. Un concerto Black and Blues della orchestra Ligonzo Black Cor’Orchestra diretta dal Maestro Angelo Schirinzi, special guest Amelia Milella, che mette in luce le capacità di contaminazione musicale di una grande banda che si esibirà seguendo il rhythme blus, tra gospel e spirituals (ingresso libero).
L’evento, ideato e organizzato dall'associazione Festival Bandalarga con il patrocinato di Comune di Conversano – assessorato alle Politiche Culturali, Provincia di Bari e Regione Puglia – Presidenza del Consiglio, presenta un intenso programma, 9 appuntamenti che coinvolgeranno la città di Conversano fino al 13 agosto 2012.
Leggi tutto: 20 Luglio, Conversano - Al via il festival BandaLarga
La Regione Puglia con Determina n. 91 del 4 giugno 2012 BURP n. 50 del 5/0472012 concede un aiuto finanziario a copertura del 100 % delle spese per la frequenza a corsi di formazione.
Smile Puglia propone agli Imprenditori Agricoli Pugliesi un catalogo di corsi di formazione autorizzato dalla Regione Puglia. In particolare si segnalano i due corsi di formazione obbligatori:
1) Sicurezza e igiene (con il rilascio dell’attestato obbligatorio per il personale alimentarista e del patentino fitosanitario) – durata: 40 ore
2) R.S.P.P. per datori di lavoro (ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011) – durata 40 ore
Leggi tutto: Finanziamento Regione Puglia per formazione Imprenditori Agricoli
Tornano per il quinto anno consecutivo l’8, il 14 e il 18 agosto al Parco Gondar di Gallipoli (Le) gli unici party-spettacolo in cui al divertimento e alla buona musica si sposa la bellezza di uno degli scorci naturali più gettonati della costa jonica.
Si parte l’8 agosto con il Friends Festival per una “cantata fra amici”, come amano spesso definire i loro live, i toscani BANDABARDO’ che periodicamente rinnovano la tappa pugliese. Il loro ultimo Scaccianuvole inneggia a resistenza e ribellione conservando intatta la voglia di una melodia ironica e sagace allo stesso tempo. A seguire djset che alterneranno lo ska/reggae di PAPARINA SOUND al patchanka di IMATT e al rock di BLASTEREO.
Mentre di concerto con la Regione Puglia continua il pressing del Comitato “No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili” e delle altre associazioni che hanno dato vita alla manifestazione del 21 Gennaio 2012 a Monopoli, affinché le segreterie nazionali di partito si esprimano chiaramente sul divieto assoluto verso tutte le richieste di ricerca e successiva estrazione idrocarburi attraverso l’installazione di piattaforme petrolifere off-shore in Adriatico, l’attuale governo tecnico ha concesso in Puglia ulteriori quattro permessi di ricerca idrocarburi alla società Northern Petroleum Ltd (d65 F.R-.NP, d66 F.R-.NP, d71 F.R-.NP, d149 D.R-.NP).
Leggi tutto: Il governo autorizza nuovi permessi di ricerca idrocarburi
ROSETO VALFORTORE (Fg) – Con la “Sagra del Vitello”, domenica 22 luglio, prendono il via gli eventi del “Roseto Estate” edizione 2012. La manifestazione sarà inaugurata alle ore 10, col raduno equestre in Località Paduli; in serata (dalle ore 21), spazio alle degustazioni, alla gara dei cowboy sul toro meccanico e al music live degli “Swing Billy Pickers”. La musica animerà anche le serate del 23 e del 24. Mercoledì 25 luglio doppio appuntamento col Teatro dei Burattini (ore 21) e la passeggiata notturna lungo il Sentiero Frassati.
Leggi tutto: Roseto, ecco il programma estivo. Si comincia con la Sagra del Vitello