BRINDISI - Ancora una volta si vuole avviare in Italia una nuova stagione di privatizzazioni con le quali spostare risorse e ricchezze dal pubblico al privato in particolare alle grandi multinazionali.
Il tutto avviene nonostante i referendum del 12 e 13 giungo con i quali il popolo italiano, abrogando l’articolo 23 bis della legge Ronchi, ha chiaramente manifestato la volontà di mantenere pubblica l’acqua e i servizi di pubblica utilità.
Leggi tutto: Brindisi Bene Comune: No alla privatizzazione della Multiservizi
Il 25 aprile l’associazione Trullando ritorna sempre sugli irti colli per offrire quella giornata fuori porta all’insegna dello svago e del divertimento che si sarebbe dovuta svolgere il giorno di pasquetta. Passa il Santo ma non passa la Festa! I prati dell’agriturismo Terra dei Gusti, situato nella splendida cornice naturale del Canale di Pirro, saranno il palcoscenico per esibizioni curate da artisti di strada, prelibatezze gastronomiche a km 0, esposizioni artistiche, animazione per bambini e una simpatica orchestrina che intratterrà i presenti per tutta la giornata.
Leggi tutto: 25 Aprile, una giornata da trascorrere fuori porta a due passi da Fasano
BARI - Venerdì 13 (ore 21.00) e sabato 14 aprile (ore 21.00) andrà in scena al Teatro Royal di Bari lo spettacolo "Pentamerone" ovvero Favole e Musica pe’ granni e piccirilli, scritto e interpretato da Paolo Panaro, con Ensamble Strumentale Musica Antica: Angelo De Leonardis (baritono), Debora Del Giudice (clavicembalo) Giuseppe Amatulli (violino).
Leggi tutto: Bari, 13 e 14 Aprile 2012 - Pentamerone al Teatro Royal
TROJA – L’area camper-service di Troja è stata ben rodata in questi ultimi due anni grazie alle molteplici iniziative dedicate gli amanti del turismo itinerante in plein-air: i camperisti. Anche in questi giorni di Pasqua moltissimi sono stati i camperisti giunti da tutto lo Stivale e da molti paesi d’Europa per assistere ai riti suggestivi della Settimana Santa. La città ha imparato ad accoglierli ed ha dedicato loro servizi di accoglienza adeguati agli standard internazionali. Per questo oggi, grazie anche all’impegno dell’Associazione Camperisti Trojani, la Città è pronta a ricevere l’importante riconoscimento di “Comune Amico del Turismo Itinerante” conferito dall’UCA (Unione Club Amici). La consegna della targa avrà luogo il giorno 20 Aprile, alle ore 11.00, presso la Sala Consiliare del Comune alla presenza del presidente regionale dell’organizzazione.
Leggi tutto: Alla Città di Troja la targa di “Comune Amico del Turismo Itinerante”
Mercoledì 11 aprile alle ore 18.30 presso la sala consiliare del Comune di Barletta (c/o Teatro Curci) si terrà la presentazione del Presidio di Barletta di Libera Associazione, nomi e numeri contro le mafie.
All’iniziativa, patrocinata dall'Amministrazione comunale saranno presenti: Mario Dabbicco e Alessandro Cobianchi, responsabili dei coordinamenti provinciali e regionali di Libera, il dott. Giuseppe Scelzi, Sostituto Procuratore generale alla Procura generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Bari; Alessia Dimiccoli coordinatrice del presidio di LIBERA a Barletta.
La presentazione è aperta a tutta la cittadinanza.
Capita talvolta di pensare che non vi siano alternative ad un sistema consolidato, ormai appiattito e collassato, sicché imperante diventa il sentimento qualunquistico, quanto disfattista, che nulla si possa e perciò nulla si debba.
A questo clima sconfortato e manifestato soprattutto tra le nuove generazioni e tra coloro che tanto hanno visto e troppo sopportato si è risposto con una iniziativa innovativa ed alternativa: per la prima volta al Comune di Alberobello si candida una donna. Un progetto che vede Carmela Diddio alla guida di un movimento che si è costituito un anno fa e che persegue finalità che vanno ben oltre l’appuntamento elettorale.