Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Risultati dei ballottaggi in Puglia e Basilicata.

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
12 Aprile 2010
Visite: 1483

In Puglia il centrosinistra vince ad Acquaviva delle Fonti, a Roseto Val Fortore, a Latiano dove la coalizione di liste civiche, Idv e Sinistra Ecologia Libertà vince sul candidato del Pd-Udc-Verdi, , il centro con la coalizione Partito Socialista - Udc e Io Sud vince a Galatina piuttosto nettamente con il 60% (probabilmente con i voti provenienti ovviamente dal centrosinistra) mentre sempre il centro con un pizzico di sinistra, in coalizione Udc-Verdi-Idv vince a San Pietro Vernotico sul candidato del PD. Il centrodestra invece vince a Cerignola, San Vito dei Normanni e vince di misura a Ceglie Messapica (per soli 77 voti). Mentre in Basilicata si votava solo a Matera dove il candidato della sinistra (sel, idv, verdi, civica, pd, rifondazione, Psi, Udc) vince sul candidato di IoSud. Vediamo in dettaglio i consigli comunali...

Leggi tutto: Risultati dei ballottaggi in Puglia e Basilicata.

Ferrarese scrive a Berlusconi: "Venerdì andremo a protestare sul luogo della frana"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Aprile 2010
Visite: 2029

http://www.brindisitg24.it/public/FerrareseDue.jpgLa gravità della situazione, venutasi a creare a seguito della frana di Montaguto, sul sistema dei trasporti ferroviari del nostro territorio non è più tollerabile. Infatti, i nostri concittadini stanno subendo grossissimi disagi, peraltro senza conoscere quando potrà essere superata questa emergenza e quali siano le iniziative che il Governo intenda assumere o abbia già assunto. Pertanto e i Consiglieri e gli Assessori della Provincia di Brindisi, i Sindaci della Provincia, le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro e numerosi cittadini raggiungeranno Montaguto, venerdì 16 p.v. alle ore 11,00 e, sul luogo del disastro, esprimeranno con una vibrante protesta il proprio malessere.

Leggi tutto: Ferrarese scrive a Berlusconi: "Venerdì andremo a protestare sul luogo della frana"

Carlantino, con il sindaco D'Amelio (PD), tre donne in giunta

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
12 Aprile 2010
Visite: 1453

CARLANTINO – Il paese della diga riparte dalle donne. Il nuovo sindaco, un Consiglio comunale rinnovato e la nuova Giunta comunale di Carlantino si sono insediati ufficialmente. Il primo cittadino, l’ingegnere 43enne Dino D’Amelio del PD, ha varato un esecutivo al femminile: alle donne vanno tre assessorati su quattro. Ivana D’Amelio, che ricoprirà anche l’incarico di vicesindaco, si occuperà di Bilancio, Programmazione, Sanità e Turismo; Antonietta Miranda è la nuova titolare delle deleghe a Politiche Sociali, Istruzione e Cultura; ad Antonietta Capozio, invece, è stata assegnata la responsabilità dei settori attinenti ad Ambiente e Territorio. Antonio Pinto, assessore alle Attività Produttive, completa la squadra assessorile. Il sindaco, inoltre, ha voluto attribuire impegni specifici senza portafoglio anche agli altri consiglieri che compongono la maggioranza di centrosinistra: Michele Pepe per i Lavori Pubblici, Giovanni Campanelli per l’Urbanistica, Eugenio Savastano per l’Agricoltura e Pasquale Polselli allo Sport.

Leggi tutto: Carlantino, con il sindaco D'Amelio (PD), tre donne in giunta

Provincia di Milano, cure negate senza tessera sanitria muore a 13 mesi bimba nigeriana

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Aprile 2010
Visite: 2822

Rifiutata dall’ospedale perché le era scaduta la tessera sanitaria, una bambina nigeriana di 13 mesi muore poche ore dopo. Il padre, in regola con il permesso di soggiorno, aveva appena perso il lavoro e non poteva rinnovare il documento che forse avrebbe strappato la piccola alla morte. «Uccisa dalla burocrazia», dicono gli amici della coppia, che ieri pomeriggio in 200 hanno sfilato per le vie di Carugate, hinterland di Milano, dove la famiglia vive. «I medici avrebbero potuto salvarla se non si fosse perso tutto quel tempo e se le cure fossero state adeguate. Se fosse stata italiana questo non sarebbe successo», grida ora Tommy Odiase, 40 anni, in Italia dal 1997. Chiede giustizia mentre stringe la mano della moglie Linda, di nove anni più giovane.

 

Leggi tutto: Provincia di Milano, cure negate senza tessera sanitria muore a 13 mesi bimba nigeriana

Bari - Insieme per l’Europa, mostra fotografica a Tirana

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Aprile 2010
Visite: 12729

http://cache.virtualtourist.com/3474624-National_History_Museum_Tirana-Tirana.jpgIl Servizio Mediterraneo della Regione Puglia con il Progetto “SHQIPERIA – La nobiltà delle Aquile” alla Mostra fotografica che si inaugura il 12 aprile 2010 a Tirana. Torna in Albania la Puglia, per partecipare ad un importante evento promosso nell’ambito delle celebrazioni per i venti anni di collaborazione nel campo della cooperazione allo sviluppo. “Italia e Albania 2010: due popoli, un mare, un'amicizia” è il titolo della manifestazione promossa dall’Ambasciata d’Italia a Tirana, in collaborazione con soggetti istituzionali e privati del “Sistema Italia” e con istituzioni pubbliche e private albanesi, ed inserita dal Ministero degli Affari Esteri fra i grandi eventi della Commissione per la Promozione della Cultura Italiana all’Estero.

Leggi tutto: Bari - Insieme per l’Europa, mostra fotografica a Tirana

Manfredonia. Attimi di Infinito - il Progetto

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Aprile 2010
Visite: 2235

Il documentario Manfredonia, Attimi di Infinito fa parte di un Progetto piu ampio di attività denominato “Tesori di Puglia” cofinanziato dalla Regione Puglia, nell’ambito del “Programma delle Attività Culturali per il triennio 2007/2009, dal Comune di Manfredonia e da Upping agenzia di comunicazione. Le attività sono cominciate nell’autunno del 2008 per concludersi a fine 2009 con la pubblicazione dei DVD Manfredonia, Attimi di Infinito.

Leggi tutto: Manfredonia. Attimi di Infinito - il Progetto

Altri articoli …

  1. Isole Tremiti - E' una continua levata di scudi sul "No alle trivellazioni al largo delle Tremiti".
  2. Binari «tagliati». Puglia organizza presidio protesta sul sito della frana
  3. Vescovo di Grosseto: «Lo scandalo pedofilia è un attacco sionista, gli ebrei sono deicidi»
  4. PSR - Aiuti per Agricoltura biologica”: Bando
  5. Frana, Vendola scrive al Governo

Pagina 1042 di 1240

  • 1037
  • 1038
  • 1039
  • 1040
  • 1041
  • 1042
  • 1043
  • 1044
  • 1045
  • 1046

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca