Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Giunta Lavori conclusi:parere negativo per la ricerca degli idrocarburi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Marzo 2010
Visite: 2461

Assente fino al 15 aprile per un breve periodo di riposo, il Presidente della Regione, Nichi Vendola, ha delegato allo svolgimento delle funzioni ordinarie l’assessore all’ecologia, Onofrio Introna, che oggi ha coordinato i lavori della Giunta. Questi, in sintesi, i principali argomenti approvati:

Parere sfavorevole di compatibilità ambientale è stato espresso dalla Giunta relativamente al permesso di ricerca di idrocarburi denominato “d489 B.R.-EL” al largo delle coste pugliesi.
Per la delicatezza e l’importanza dell’argomento, in allegato riportiamo l’intero provvedimento DGR

Provincia di Foggia, Che succederà ora nella giunta Pepe?

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
31 Marzo 2010
Visite: 1329

http://festivalfoggia.files.wordpress.com/2009/11/antonio-pepe.jpgSituazione molto complessa nella giunta di Palazzo Dogana retta dal Presidente Pepe. Pochi giorni prima dell'inizio della campagna elettorale il centrodestra ha espulso dalla maggioranza che governa la Provincia di Foggia gli assessori dell'UDC dando al partito di Casini il ruolo di opposizione, nonostante fosse stato indispensabile per portare per la prima volta nella storia una giunta di centrodestra alla Provincia di Foggia. Il presidente Pepe, forse contaggiato dall'arroganza di memoria Fittiana aveva detto che dopo il voto delle regionali avrebbe tratto qualche conclusione...

Leggi tutto: Provincia di Foggia, Che succederà ora nella giunta Pepe?

Regione Puglia, 6 milioni di euro per il terzo settore

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Marzo 2010
Visite: 2250

http://www.partitodemocratico.it/imagesfe/200805151702volontariato70668_img.jpgL'assessorato alla Formazione Professionale della regione Puglia ha varato il bando pubblico 'piccoli sussidi' rivolto alle cooperative sociali. Il bando, finanziato con 6 milioni di euro, si rivolge al Terzo Settore in sintonia con le strategie di Lisbona e di Nizza per promuovere una societa' inclusiva attraverso il sostegno ad organizzazioni senza fini di lucro impegnate nella promozione e nell'integrazione sociale di soggetti svantaggiati attraverso l'individuazione di un organismo intermedio cui affidare la gestione della sovvenzione globale denominata 'piccoli sussidi'.

Leggi tutto: Regione Puglia, 6 milioni di euro per il terzo settore

Elezioni Regionali 2010 - Riepilogo nazionale dei partiti

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
31 Marzo 2010
Visite: 1233

Facciamo il punto sulle elezioni regionali 2010 verificando il risultato generele dei partiti su tutto il territorio nazionale...

Leggi tutto: Elezioni Regionali 2010 - Riepilogo nazionale dei partiti

La debacle della «protesi» di Silvio. Per il ministro è la fine di un’epoca

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
31 Marzo 2010
Visite: 1307

Raffaele FittoROMA — «Oggi in piazza del Popolo ha sfilato solo l’odio contro il presidente Berlusconi, tenuto insieme e fomentato da quella falange armata della sinistra che sono alcuni magistrati e alcuni giornalisti militanti. A questo odio noi risponderemo con l’amore della nostra piazza del 20 marzo prossimo». Il ministro Raffaele Fitto scriveva queste righe il 13 marzo, a commento della manifestazione nazionale del centrosinistra. Odio, amore, falangi armate: un linguaggio acquisito dal "gran capo" nell’escalation di una campagna elettorale sempre più virulenta, sempre più drogata di tematiche nazionali, lontane dalle realtà territoriali (ineffabile nell’assicurazione di Silvio Berlusconi a proposito della sconfitta del cancro entro il 2013, grazie alle virtù del suo governo).

Leggi tutto: La debacle della «protesi» di Silvio. Per il ministro è la fine di un’epoca

Effetto Vendola. Il centrosinistra vince a Molfetta

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
31 Marzo 2010
Visite: 1625

Dopo un mese di campagna elettorale, di sfide, di proclami, oggi è il giorno della riflessione, dell’analisi del voto. La bassa affluenza ha mischiato le carte in tavola in entrambi gli schieramenti. Il giorno dopo ci si interroga sulle cause. Sfiducia verso la politica o verso la classe politica. Oppure nei confronti di alcuni candidati, che dopo l'incessante campagna elettorale torneranno nel cono d'ombra.  Molfetta premia il presidente uscente Nichi Vendola, che ottiene qualche voto in più della coalizione. Questa comunque sopravanza il centrodestra al governo in città: non accadeva da dieci anni.

Leggi tutto: Effetto Vendola. Il centrosinistra vince a Molfetta

Altri articoli …

  1. PD: BERSANI, VENDOLA CANDIDATO PREMIER? LO VEDREMO NEL 2013
  2. Andria al centrodestra, Manfredonia al centrosinistra
  3. Nube di fumi su Taranto: chieste due condanne
  4. Mantova, Lecco, Lodi e Venezia. Alle comunali perdono due pezzi da novanta del centrodestra
  5. Elezioni Comunali in Provincia di Brindisi, a Torre Santa Susanna alle elezioni comunali vince la sinistra

Pagina 1056 di 1240

  • 1051
  • 1052
  • 1053
  • 1054
  • 1055
  • 1056
  • 1057
  • 1058
  • 1059
  • 1060

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca