Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Castel del Monte, Gargano, Salento e Valle d’Itria: ecco i quattro poli pugliesi del turismo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Febbraio 2010
Visite: 3084

Saranno gli ambasciatori della Puglia del mondo: Gargano, Salento, Valle d’Itria e Castel del Monte sono i quattro poli culturali della Puglia per il rilancio del mezzogiorno ai fini turistici.Otto regioni, di cui la Puglia sarà capolista punteranno su alcuni attrattori culturali e naturali per il rilancio del proprio territorio. Queste sono le caratteristiche dei nuovi Fesr 2007-13 in materia di cultura e turismo illustrati ieri a Bari dal direttore dell’area politiche per la promozione del territorio della Regione Puglia, Francesco Palumbo e dal coordinatore dell’autorità di gestione dell’assessorato al turismo regionale, Giuseppe Settanni.

Leggi tutto: Castel del Monte, Gargano, Salento e Valle d’Itria: ecco i quattro poli pugliesi del turismo

Assegni di cura e assistenza indiretta personalizzata, i due provvedimenti varati dalla Regione per favorire la cura di disabili a domicilio e sostenere le famiglie

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Febbraio 2010
Visite: 4427

assistenza  ad una persona malataBARI - Due misure per favorire la permanenza di persone non autosufficienti nella propria abitazione e per finanziare la realizzazione dei "Progetti per la vita indipendente". È con questi due obiettivi che la Regione Puglia assicura la continuità di una misura già sperimentata due anni fa (l'assegno di cura) e avvia un nuovo percorso per sostenere il carico di cura di disabili gravissimi. La dotazione finanziaria assegnata all'avviso pubblico destinato all'assegno di cura è di 30 milioni di euro, per due annualità. Il contributo ammonta a 500 euro mensili per un massimo di 6mila euro annui ad integrazione del reddito del nucleo familiare valido per sostenere il carico di lavoro di cura diretto o indiretto, o per l'acquisto di prestazioni domiciliari tutelari e assistenziali.

Leggi tutto: Assegni di cura e assistenza indiretta personalizzata, i due provvedimenti varati dalla Regione...

Elezioni regionali 2010: Sì al nucleare in Campania dal candidato presidente Caldoro (Pdl)

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Febbraio 2010
Visite: 2068

NAPOLI - Accetta la «sfida» del nucleare per due motivi: è una «scelta strategica, mondiale ed europea», in più «abbiamo le centrali intorno alle Alpi e quindi non siamo esenti da rischi». Stefano Caldoro, candidato del Pdl alla presidenza della Regione Campania, ha sottolineato, in un incontro con industriali e imprenditori, nella sede dell’Unione industriali a Napoli, i motivi per cui occorre guardare positivamente al nucleare come fonte d’energia. «È una questione diversa dire se la Campania si presta ad accogliere o meno un sito nucleare - ha affermato - forse per ragioni di morfologia e di rischio sismico, la Campania non sarà scelta come sito per una centrale».

Leggi tutto: Elezioni regionali 2010: Sì al nucleare in Campania dal candidato presidente Caldoro (Pdl)

Tlc e 'ndrangheta, riciclaggio da 2 mld di euro. Il gip: «La più colossale frode di sempre»

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Febbraio 2010
Visite: 2595

Nicola Di GirolamoROMA - Una gigantesca rete di riciclaggio di denaro sporco con ramificazioni internazionali per un ammontare complessivo di circa due miliardi di euro e 400 milioni di Iva evasa. E' questo il quadro dell'operazione Phunchard-Broker, i cui dettagli sono stati resi noti dal procuratore della direzione distrettuale antimafia di Roma, Giancarlo Capaldo, nel corso di una conferenza stampa insieme al procuratore nazionale antimafia Piero Grasso. Quella emersa, stando alle parole usate dal gip nell'ordinanza, è «una delle più colossali frodi poste in essere nella storia nazionale». La vicenda chiama in causa in particolare Fastweb e Telecom Italia Sparkle. Ma secondo il gip, le modalità operative di quest'ultima «pongono con solare evidenza il problema delle responsabilità degli amministratori e dirigenti della società capogruppo alla quale appartiene Tis, ossia Telecom Italia Spa».

Leggi tutto: Tlc e 'ndrangheta, riciclaggio da 2 mld di euro. Il gip: «La più colossale frode di sempre»

Vincenzo Divella (Moderati - La Puglia per Vendola) - La Puglia, una terra ricca

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
23 Febbraio 2010
Visite: 1409

http://profile.ak.fbcdn.net/object2/770/54/n321743951735_2455.jpgLa Puglia è una terra ricca, ricca di risorse, di talenti di fermento culturale, è un giacimento di innovazione e creatività che deve essere sfruttato. In questi 5 anni qualcosa si è mosso, qualcosa è cambiato, si è investito sui giovani e per i giovani; si è ridato respiro a una terra soffocata dalle polveri sottili, dalla diossina, dai rifiuti; si è puntato a diffondere la cultura dell’energia pulita; ed è grazie al lavoro svolto dall’amministrazione Vendola che ora la Puglia è al primo posto in Italia per la produzione di eolico e fotovoltaico con i suoi 37 miliardi di chilowattora di energia prodotta, e un surplus rispetto ai propri consumi dell’86%.

Leggi tutto: Vincenzo Divella (Moderati - La Puglia per Vendola) - La Puglia, una terra ricca

Regione Puglia, WELFARE TO WORK - Finanziamenti per autoimpiego o creazione d'impresa

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Febbraio 2010
Visite: 3944

Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 32 del 18 febbraio 2010  l'atto del dirigente del Servizio Lavoro e Cooperazione n. 54 del 10 febbraio 2010 attinente l'approvazione dell'Avviso Pubblico per la presentazione di richieste di accesso agli incentivi previsti dal Programma Welfare to Work “Azione di sistema per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati".L’intervento prevede la concessione al singolo soggetto, di un contributo di €. 25.000,00 (euro venticinquemila/00) – al lordo delle ritenute di legge - per coloro che intendono inserirsi/reinserirsi nel mercato del lavoro, attraverso la realizzazione di attività di autoimpiego o creazione d’impresa nel territorio della Regione Puglia, che sarà erogato per due tipologie d'intervento:

Leggi tutto: Regione Puglia, WELFARE TO WORK - Finanziamenti per autoimpiego o creazione d'impresa

Altri articoli …

  1. Regione Puglia, Welfare to Work. Finanziamenti alle imprese che assumono
  2. Tangentopoli nel PDL - Mandato d'arresto per il Senatore Nicola Di Girolamo e per il fondatore di Fastweb
  3. Principi Attivi 2010 - Giovani idee per una Puglia Migliore
  4. La crisi non esiste parte 1. Padova, imprenditore non riesce a pagare gli operai e si uccide
  5. Turismo, la Puglia è tra le 5 regioni italiane più amate

Pagina 1096 di 1240

  • 1091
  • 1092
  • 1093
  • 1094
  • 1095
  • 1096
  • 1097
  • 1098
  • 1099
  • 1100

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca