Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

UDC: DE BARTOLOMEO TRADISCE. DIVISI PDL E CONFINDUSTRIA

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
22 Febbraio 2010
Visite: 1317

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/foto/27421_1.jpgLECCE - La scelta di Nicola De Bartolomeo di sostenere Rocco Palese alle prossime elezioni regionali fa discutere. L’annuncio di ieri sera spacca, al di là delle prese di posizioni di facciata e degli applausi pubblici, il Pdl e inizia a creare malumori: un tecnico, esterno alla politica, che non sarà neanche candidato nelle liste, infatti, avrà l’ambito posto da vicepresidente, con buona pace dei partiti e delle correnti, che pensavano, nella logica di spartizione, di poter ambire a quel ruolo. Qualcuno nel Pdl inizia persino a pensare che l’accusa lanciata da Adriana Poli Bortone, ieri, e ribadita in mattinata, nella presentazione della propria candidatura al Cinema Massimo di Lecce, sul ruolo ormai nullo di An nel grande contenitore berlusconiano, sia tremendamente condivisibile: gli ex di An avevano pregustato l’assegnazione di quel posto ad un proprio esponente ed, invece, dovranno ripiegare la propria corsa sugli eventuali assessorati.

Leggi tutto: UDC: DE BARTOLOMEO TRADISCE. DIVISI PDL E CONFINDUSTRIA

Albano (PD): "Lecce-Torino, treno per nottambuli"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Febbraio 2010
Visite: 2473
Finalmente nei prossimi giorni sarà rimesso in circolazione il treno Eurostar diretto, diurno, Lecce – Torino, che partiva da Brindisi alle ore 11.52 ( da Lecce alle 11.28) e che era stato soppresso da Trenitalia, con l’attivazione dell’ orario invernale. Il dilemma attuale è capire se l’hanno ripristinato per soddisfare le giuste esigenze del nostro territorio, oppure per poterci dire fra qualche mese, in base ai dati di frequentazione, che non era necessario, che le nostre richieste erano campate in aria, che va tolto definitivamente di mezzo, perché è inutile continuare a mantenere quello che il mercato non vuole. Mi rimane il dubbio che, avendo collocato la partenza del treno di notte, alle 5.30 circa da Brindisi, alle 5.00 circa da Lecce, abbiano voluto quasi punirci per quelle che, evidentemente, hanno considerato pretese irragionevoli.

Leggi tutto: Albano (PD): "Lecce-Torino, treno per nottambuli"

26 Febbraio 2010 - Foggia contro le Mafie

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Febbraio 2010
Visite: 2454

Venerdì 26 febbraio alle 16.30 presso la Sala Tribunale di Palazzo Dogana ci sarà l'incontro conclusivo, con consegna degli attestati di partecipazione, del corso di formazione "Simboli e Risorse libere. Contesti e pratiche per l'uso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata in Provincia di Foggia", organizzato dalla Provincia di Foggia - Assessorato alla Solidarietà e alle Politiche Sociali e dal Coordinamento Provinciale di Foggia dell'Ass. Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, in collaborazione con il Ce.Se.Vo.Ca..

Leggi tutto: 26 Febbraio 2010 - Foggia contro le Mafie

Poli Bortone: “Con De Bartolomeo l’ex An sparisce del tutto”

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
21 Febbraio 2010
Visite: 1238

http://www.ilpaesenuovo.it/pn2008/images/stories/adriana_poli_bortone.jpg«La designazione di Nicola De Bartolomeo a vicepresidente della Regione da parte del centrodestra, ove mai Rocco Palese fosse eletto, conferma ciò che vado dicendo da tempo, e cioè che gli spazi per gli ex aennini sono sempre più ristretti e sempre più mortificata è la rappresentanza e la storia stessa della destra pugliese». Lo dichiara Adriana Poli Bortone, candidata alla presidenza della Regione Puglia per Udc, Mpa e Io Sud. «L’ex Alleanza nazionale – spiega Poli Bortone – in Puglia ormai non conta più niente, a causa della scarsa considerazione che di essa ha la componente ex Fi.

Leggi tutto: Poli Bortone: “Con De Bartolomeo l’ex An sparisce del tutto”

Migranti, dal passato al presente: storie, volti, voci di Puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Febbraio 2010
Visite: 2624

MigrantiVa da Lecce a Torino il treno sulla storia dei ‘nostri’ migranti. Sono 12 vagoni, dal 20 al 24 febbraio esposti al primo binario della stazione di Lecce. Presenti all’inaugurazione il Presidente del Consiglio Regionale Pietro Pepe, l’assessore Elena Gentile ed il senatore Alberto Maritati. Puglia, da oltre un secolo terra di emigrazione, verso un futuro di speranza spesso di nome America, Belgio, Francia, Svizzera, Germania e nord Italia. Un viaggio nella storia che oggi la Regione Puglia ripercorre attraverso un treno merci itinerante, composto da dodici vagoni che dal passato arriva al presente attraverso le storie, i volti e le voci di pugliesi.

Leggi tutto: Migranti, dal passato al presente: storie, volti, voci di Puglia

TRE ESPONENTI DELLA CULTURA MODERATA E DI SINISTRA CON NICHI VENDOLA

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
21 Febbraio 2010
Visite: 1371

TRA GARGANO, TAVOLIERE E SUBAPPENNINO CHI SONO FRANCO SALCUNI (LEGAMBIENTE), KATIA RICCI (CIRCOLO "LA MERLETTAIA") E VIRGILIO CAIVANO (COORDINAMENTO PICCOLI COMUNI) - Non è ancora ufficiale, ma si è già pronti sulla linea di partenza di una delle gare politiche più affascinanti degli ultimi tempi, che in Capitanata vedrà sfidarsi e confrontarsi noti esponenti del mondo associazionistico e della società civile. Ecco tre dei pretendenti ad uno dei massimi scranni di Via Capruzzi a Bari, sede del Consiglio della Regione Puglia: si tratta di Franco Salcuni, Katia Ricci e Virgilio Caivano, personaggi più che pubblici presenti tra la gente ad ogni occasione e promotori di innumerevoli e coraggiose iniziative sul piano culturale, sociale, intellettuale e turistico. Tutti e tre si schierano con Nichi Vendola e con il centro-sinistra.

Leggi tutto: TRE ESPONENTI DELLA CULTURA MODERATA E DI SINISTRA CON NICHI VENDOLA

Altri articoli …

  1. L'Aquila, il grande affare dei ponteggi. "Uno spreco da centinaia di milioni"
  2. Grottaglie (taranto) - NO AL NUCLEARE! MOBILITAZIONE GENERALE! INCONTRO-DIBATTITO
  3. POR E 488, FONDI ILLECITI: DANNO DA 1 MILIONE DI EURO
  4. La Capitanata vale la Puglia. Aldo Ragni apre la sua campagna con Michele Emiliano
  5. Bit 2010: presentata Visual Italy Puglia, l'esplorazione online più completa

Pagina 1099 di 1240

  • 1094
  • 1095
  • 1096
  • 1097
  • 1098
  • 1099
  • 1100
  • 1101
  • 1102
  • 1103

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca