Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Incentivi per la stabilizzazione nel settore della raccolta differenziata, LSU

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Febbraio 2010
Visite: 2428

http://www.pupia.tv/includes/tiny_mce/plugins/filemanager/files/fm/01_immagini/00_altrecategorie/ambiente/rifiuti/cassonetti_differenziata2.jpgIl provvedimento riguarda tutte le assunzioni a tempo indeterminato che verranno effettuate nel periodo compreso tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2010 a curat degli ATO, dei singoli Comuni w delle imprese che operano nel settore della raccolta differenziata per il potenziamento delle attività. Le misure finanziabili si distinguono:
1) contributo straordinario una tantum di €10.000,00 da erogare in favore di Enti pubblici utilizzatori per ogni assunzione a tempo indeterminato, a condizione che non abbiano beneficiato di altri incentivi pubblici e che le assunzioni siano state effettuate nel rispetto delle norme in materai di accesso al pubblico impiego oltre che dalle disposizioni impartite dalla Funzione Pubblica;

Leggi tutto: Incentivi per la stabilizzazione nel settore della raccolta differenziata, LSU

Bari - Legambiente presenta il dossier 'Carbone: vecchio, sporco e cattivo' sul combustibile killer del clima

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Febbraio 2010
Visite: 2889

http://www.ilgiornalino.net/images/stories/acuto/notizie/legambiente_log.jpgLa centrale Enel di Brindisi al primo posto con 14,9 milioni di tonnellate di CO2. Legambiente Puglia “Tra le fonti energetiche il carbone è la più dannosa in assoluto per i cambiamenti climatici”. Continua la folle marcia indietro dell’Italia verso la preistoria energetica. Dopo Civitavecchia, Vado Ligure, Fiumesanto e Porto Tolle, per domani è atteso l’ok della Commissione Via nazionale alla nuova centrale a carbone di Saline Joniche in provincia di Reggio Calabria. Superano così i 32 milioni le tonnellate di CO2 in più all’anno prodotte dagli impianti a carbone autorizzati, che diverranno 39 milioni circa con le future autorizzazioni. Un livello di emissioni altissimo che contrasta in modo evidente con l’impegno assunto dal nostro Paese in sede europea per ridurre i gas serra di 60 milioni di tonnellate entro il 2020. È questo lo scenario delineato dal dossier di Legambiente “Carbone: vecchio, sporco e cattivo” sull’inquinamento causato dal combustibile killer del clima, presentato questa mattina a Reggio Calabria.

Leggi tutto: Bari - Legambiente presenta il dossier 'Carbone: vecchio, sporco e cattivo' sul combustibile...

Su proposta di Fitto Cdm impugna legge pugliese sui migranti

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Febbraio 2010
Visite: 2186

Il Consiglio dei Ministri di oggi, su proposta del ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, ha impugnato alcune leggi, rispettivamente della Regione Puglia, della Regione Marche e della Provincia di Trento. Si tratta della legge varata dalla Regione Puglia sull'immigrazione, della legge 63/2009 della Regione Liguria che contiene «Disposizioni collegate alla legge finanziaria 2010», della legge 31/2009 della Regione Marche che riguarda «Disposizione per la formazione del bilancio annuale 2010 e pluriennale 2010/2012 della Regione (legge finanziaria 2010)», e infine la legge 19/2009 della Provincia di Trento che contiene «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2010 e pluriennale 2010-2012 della Provincia autonoma di Trento (legge finanziaria 2010)».

Leggi tutto: Su proposta di Fitto Cdm impugna legge pugliese sui migranti

Il 13 febbraio alle ore 17.00 a San Marco in Lamis (Fg), Ener presenta: “100 impianti fotovoltaici in 100 comuni d’Italia”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Febbraio 2010
Visite: 2040
Il 13 febbraio alle ore 17.00 a San Marco in Lamis (Fg), presso la sala convegni della biblioteca comunale Ener  (Ente Nazionale Energie Rinnovabili) presenta il progetto “100 impianti fotovoltaici in 100 comuni d’Italia” che prevede la costruzione di 10.000 impianti fotovoltaici per uso domestico (3 kw) sul territorio comunale.

Interverranno:

- Il sindaco di San Marco in Lamis, Michelangelo Lombardo

- Presidente Ener, Marcello Trento

Invitiamo a partecipare gli organi di stampa, l’amministrazione e la cittadinanza tutta. Non è necessario l'accredito, ma sarebbe gradita conferma di partecipazione.

Stefàno rinnova a Zaia richiesta di incontro urgente

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Febbraio 2010
Visite: 1930

http://www.videoandria.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/11/dario-stefano.jpgL’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno, coordinatore Commissione Politiche Agricole scrive al Ministro Zaia per sollecitare gli interventi riguardanti lo stato di crisi del comparto agricolo.  “ Allo stato attuale – si legge nella nota- risulta che diverse Regioni, compresa la Puglia, hanno da tempo concluso le procedure di richiesta del decreto ministeriale di riconoscimento dello stato di crisi del comparto agricolo. A questo proposito, si rammenta, ad esempio, che la Regione Puglia, con deliberazione della Giunta regionale del 10 novembre 2009, n. 2143, ha deliberato lo “stato di crisi del settore agricolo”, come pure, con deliberazione del Consiglio regionale del 9 dicembre 2009, ha impegnato il Presidente della Giunta regionale a chiedere al Governo nazionale, al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Presidente del Senato, di attivare le procedure per l’emanazione del decreto di dichiarazione dello stato di crisi del comparto agricolo.

Leggi tutto: Stefàno rinnova a Zaia richiesta di incontro urgente

Bando Regionale\ Fino a 14.000 euro di contributo per le assunzioni a tempo indeterminato

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Febbraio 2010
Visite: 2264

L’Assessorato al Lavoro ha licenziato la determina che comporta il varo di un bando per 12 milioni di euro destinati ai lavoratori come conseguenza delle scelte operate dalla Giunta con la delibera Welfare to Work dello scorso dicembre. Il bando si pone due obiettivi: 1. contribuire alle assunzioni a tempo indeterminato da parte delle imprese di lavoratori svantaggiati come ad esempio i cassa integrati o i disoccupati da oltre 24 mesi grazie a un finanziamento straordinario della Regione di 12.000 euro a nuovo assunto, contributo che potrà arrivare a 14.000 e per chi avrà un’età superiore ai 45 anni nell’ottica di favorire la ricollocazione di lavoratori vittime dei processi di ristrutturazione aziendali; 2. contribuire alla riqualificazione degli stessi lavoratori attraverso un contributo regionale da 1500 a 4500 euro come dote formativa finalizzata all’adattamento delle competenze degli assunti.

Leggi tutto: Bando Regionale\ Fino a 14.000 euro di contributo per le assunzioni a tempo indeterminato

Altri articoli …

  1. Molfetta: Dal 08 al 16 febbraio 2010. Un mix di teatro, musica, danza, spettacolo e solidarietà per la 51^ edizione
  2. Ho l'impressione che sul nucleare i candidati e i Presidenti di destra ci stiano prendendo per stupidi
  3. Grazie ad una ricerca finanziata dalla Regione Puglia, spianata la strada alla preparazione di un farmaco contro la neuromielite ottica.
  4. Sabato prossimo Nichi Vendola apre la campagna elettorale
  5. Internalizzazione sanità. Capone: “Abbiamo dato certezze a 8000 famiglie”

Pagina 1111 di 1240

  • 1106
  • 1107
  • 1108
  • 1109
  • 1110
  • 1111
  • 1112
  • 1113
  • 1114
  • 1115

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca