Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

"New York, New York", suggestioni della Grande Mela a Cantina Moros

By redazionesalento
redazionesalento
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Aprile 2016
Visite: 2896
  • La tazzina di caffè
  • Rotary eClub Federico II
  • Kit Identificazione Bambino
  • LIPOF

Suggestioni newyorkesi per una indimenticabile notte a Cantina Moros, Guagnano, che questa settimana aprirà le sue porte di sabato sera. Appuntamento il 23 aprile per un’incursione multisensoriale nella Grande Mela, attraverso il racconto fotografico di due compagni di viaggio che coglie la città da angolazioni differenti. “D & M” sono gli autori delle fotografie, esposte in un percorso nella cantina tra la bottaia ipogea e la sala con il murale di Ercole Pignatelli, per una notte, cornice ai racconti del viaggio dei due amici negli States. Il vino in degustazione è il blend bianco “Suavemente" di Sanpaolo, la cantina irpina di Claudio Quarta, che accompagnerà insieme ad altri ottimi vini i burgers, french fries e altre sfizierie di ispirazione yankee. Dj-set in viaggio tra i decenni che hanno fatto grande la musica della Big City a cura di Dj No3rz.

"Happy Price" sulle etichette proposte in degustazione agli ospiti della serata. Ore 20:00- 23.00. Costo € 15. Info e prenotazioni: 342.973.8931 - 0832.704.398 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. 

Evento Facebook: Le notti di Moros; Claudio Quarta Vignaiolo. Capienza limitata. Suggerita la prenotazione. Cantina Moros è a Guagnano (LE) in via Provinciale, 222

 

l'evento su facebook

 

locandina 23 aprile ny ny

UNITI PER L'AMBIENTE con Bleedz, La Rocha, Radio SoundBoy

By Francesca Balia
Francesca Balia
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Aprile 2016
Visite: 2386

Sabato 16 aprile
UNITI PER L'AMBIENTE
Al referendum popolare vota: SI!

Una serata di musica, intrattenimento e impegno considiviso con Zero Nove Nove, Dilino', Liberi Cantieri Arci.

Sul palco si alterneranno 3 artisti:

▶ Bleedz, "On The Road" Tour
Esce il 20 Aprile “On The Road” il racconto del viaggio del rapper tarantino Bleedz tra le difficoltà di un’Italia finta-progressista, un Paese che stringe tra le mani le proprie macerie e sembra incapace di costruire un futuro adeguato per le nuove generazioni. La musica diventa per Bleedz lo strumento per dire “no” alla rassegnazione e “sì” al cambiamento; uno strumento di riflessione sociale in un viaggio fitto e ricco di tappe e incontri.
Durante questo viaggio, il 25enne tarantino porterà in tour con sè il salvadanaio dell’ANT Taranto, l’Associazione Nazionale Tumori, con il quale raccoglierà fondi nelle varie tappe, per dare un contributo ed un supporto a chi lotta quotidianamente contro le difficoltà causate, in primis, dal disastro ambientale.
“On The Road” è composto da 13 tracce: 12 sono prodotte dallo stesso Bleedz ed una da Plei, con cui il rapper tarantino sviluppa il progetto Taranto Massive da 7 anni a questa parte. Anche con “On The Road” prosegue la filosofia della giovane etichetta discografica che crede, fin dagli esordi, nel free download, distribuendo gratuitamente tutti gli album prodotti. 

▶ La Rocha se ne va in giro per il mondo con la voglia di raccontare storie su ciò che incontra, su ciò che vive attraverso la musica. Anni a suonare in giro per i palchi, cercando la giusta dimensione e finalmente si accende una luce, un'idea.
Ciò che si è ascoltato, ciò che si è suonato, tutto quello che si è appreso da mani e orecchie più esperte non poteva essere lasciato al caso di due accordi buttati li giusto per fare serata, aveva bisogno di una costruzione di un'idea forte e di essere inseriti in un contesto dove non ci siano altri compromessi se non quella di non scendere mai a compromessi.
LA ROCHA trova il coraggio di fermarsi riflettere e organizza cene. E' dietro del buon cibo che escono fuori le giuste parole e i giusti intendimenti. La Rocha si nutre di cibo ma sopratutto di idee e a cena le idee non mancano.

▶ Radio Sound Boy ad intrannenervi con le selezioni musicali Reggae, Raggamuffin, Hip Hop!

Appuntamento Sabato 16 Aprile alle ore 22:00

Miss Mykela & Manufunk in concerto al Like di Lecce

By Francesca Balia
Francesca Balia
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Aprile 2016
Visite: 2287

Miss Mykela & Manufunk

in concerto al Like di Lecce

Venerdì 15 aprile, due talenti per l’appuntamento live del Like

(Like "Food, Drink & Sound"  -  Via Lamarmora, 4 – Lecce - start h. 22.00)

Venerdì 15 aprile, i protagonisti del consueto appuntamento con la musica live del venerdì sera saranno Miss Mykela e Manu Funk, due talenti locali che da anni calcano le scene con energia e passione.

La poliedrica artista della scena reggae ed elettronica, darà vita ad un repertorio musicale che dalla rivisitazione di brani originali a cover italiane e straniere da vita a vere rielaborazioni sperimentali.

Ad accompagnarla, alla chitarra nonchè seconda voce, Manufunk, frontman della band Bundamove e di altri progetti progetti.

Questo incontro musicale darà modo di assistere ad un live in cui le personalità dei due artisti si fondono creando qualcosa di unico.

Per informazioni e Prenotazioni  | Like Lecce : +393283279 570 |

IL 14 APRILE AL PARCO GONDAR DI GALLIPOLI GRANDE EVENTO GRATUITO CON LE VOCI DI PAYA e BIGGIE from BOOM D BASH, NANDU POPU from SUD SOUND SYSTEM, CESKO E PUCCIA from APRÈS LA CLASSE, BUNNA from AFRICA UNITE E TANTISSIMI ALTRI

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Aprile 2016
Visite: 2156

no triv locandina con nomi 14 aprileLegambiente Onlus, Greenpeace Italia, WWF Italia e il comitato NoTriv Puglia, in collaborazione con Parco Gondar e TTEvents, promuovono per il 14 aprile l'evento "Difendiamo il nostro mare - Artisti per il SI".

Un grande evento con la direzione artistica di Nandu Popu (frontman dei Sud Sound System) affiancato da Manu Pagliara dei Bundamove, nato per accogliere il richiamo di un passaparola tra gli artisti e i comuni cittadini che in rete si stanno mobilitando per creare dibattito per la sensibilizzazione al voto del referendum popolare del 17 aprile.

La manifestazione, a ingresso rigorosamente gratuito, si svolgerà presso il Parco Gondar di Gallipoli, e ha chiamato a raccolta un gran numero di artisti diretti da Nandu Popu e Manu Pagliara dei BUNDAMOVE, che fungeranno da backing band per accompagnare le voci di alcune delle migliori band del panorama nazionale, da PAYA e BIGGIE from BOOM DA BASH, a NANDU POPU from SUD SOUND SYSTEM, BUNNA from AFRICA UNITE, CESKO e PUCCIA from APRÈS LA CLASSE, JOVINE, CESARE DELL’ANNA from Opa Cupa, e con Cico (MamAmfr!ka), Miss Mykela, Enza Pagliara, Emanuela Gabrieli, Bleedz.

La forza della musica e l'amore per il nostro mare hanno unito sullo stesso palco una straordinaria NoTriv Super Band, un amplificatore umano che urlerà a gran voce le ragioni di un Sì voluto ed espresso da tutti.

 

L'apertura dei live è affidata ai TREBLE AND THE DANGEROOTS, uno special show dei SALENTO ALL STAR feat. ENZO PETRACHI e i Mistura Louca. Sul palco come open act anche i CIAUDA, formazione siculo-africana che in 7 lingue (italiano, francese, arabo, spagnolo, giamaicano, siciliano, woloff) e con una moltitudine musicale esprime un unico messaggio: inondare di Sì le urne del referendum e fermare le trivelle. Si uniranno al coro NoTriv con il loro singolo, "Si mori u mari (Se muore il mare)", brano con il patrocinio di Legambiente Onlus, Comitato nazionale Vota SI per fermare le trivelle e Coordinamento NoTriv, diventato colonna sonora della campagna di sensibilizzazione a favore del Sì.

Il mondo della musica si è stretto con forza intorno al SÌ, e lo dimostrano i tantissimi artisti che in questi giorni si stanno schierando a favore del Sì e hanno dato il loro forte appoggio alla manifestazione: Caparezza, Giuliano Sangiorgi, Al Bano, Vinicio Capossela, Alex Britti, Fabrizio Moro, Piero Pelu', Noemi, e i "nostri" Mistura Louca, Yazuku, Washing Rock Machine, Sobballera, Balla Italia, Dj Solero, tra gli altri.

 

Durante la serata si susseguiranno inoltre gli interventi di Maurizio Manna, direttore Legambiente Puglia, per Legambiente ONLUS; di Niccolò Carnimeo, Coordinatore WWF Puglia, per WWF Italia; di Silvia Russo, responsabile NOTRIV della Terra Di Bari.

FederBalneari e No Triv Galatina tra le associazioni che hanno aderito all'appello per una mobilitazione comune.

 

Nelle aree del Parco Gondar si darà poi spazio alla creatività di writers chiamati a raccolta per esprimere attraverso colori e immagini il loro consenso al coro dei NoTriv, uniti per il Sì, grazie a grandi pannelli messi a disposizione di tutti coloro che vorranno usarli per dare un contributo artistico alla manifestazione.

 

Grazie a Instalive.it, una nuova applicazione nata da un'idea di Totò De Lorenzis (Progetty Design Studio), durante l'evento un maxischermo manderà in diretta tutte le foto pubblicate su Instagram con l'hashtag ufficiale #iovotoSÌ. Tutte le immagini saranno poi raccolte in una gallery dedicata alla manifestazione.

 

Start ore 19:00

Ingresso gratuito

 

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/770413309761703

 

Infoline: 327 821 5783 - http://www.parcogondar.com– www.facebook.com/Postepayparcogondar/

Riparte, a grande richiesta, il Corso di Operatore Olistico a Lecce, Brindisi e Taranto.

By Giovanna Ciracì
Giovanna Ciracì
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Aprile 2016
Visite: 2775
Dopo l’ottimo riscontro ottenuto nello scorso anno accademico, riparte, a grande richiesta, il corso di ‘Operatore Olistico con indirizzo Naturopatico e Pediatrico’ organizzato dall’Accademia ‘Le Cinque Sinergie’ di Lecce e rivolto alle province di Lecce, Brindisi e Taranto. L’associazione salentina ha ideato il corso con l’intento di formare una nuova importante figura professionale interdisciplinare che si ponga come educatore al benessere globale e alla crescita personale. Le lezioni verteranno su diversi argomenti, toccando svariate discipline, tra cui: Aromaterapia, Alkemist Flowers, Fitoterapia, Massaggio Vibro-Emozionale, Cromoterapia, Riflessologia, Floriterapia Bach, Intelligenza Intuitiva, Tecniche Comunicative, Prossemica, Simbologia Sistemica e Deontologia. L’operatore olistico, ormai molto richiesto nell’ambito specifico, utilizza informazioni, consigli e tecniche di ricerca interiore con l’obiettivo di far ritrovare l’armonia psicofisica e accrescere la qualità della vita individuale e sociale; nel suo lavoro collabora inoltre con la medicina ufficiale, la sostiene e la integra con le proprie competenze per promuovere il benessere generale della persona. Il Corso si svolgerà in 15 weekend, con la cadenza di un weekend al mese, e prevede, inoltre, per l’acquisizione del titolo, la frequentazione di seminari e stages gratuiti organizzati dall’Accademia. Gli stages e i seminari, con data da stabilire, si terranno non solo nei weekend, ma anche con cadenza infrasettimanale. L’Accademia, tuttavia, riserva ai partecipanti la possibilità di seguire stages e seminari organizzati anche da altri enti. Nella parte conclusiva, si dovrà superare un esame, con tesi finale, in seguito al quale sarà possibile iscriversi all’albo nazionale dei professionisti di settore S.I.A.F. (Società Italiana Armonizzatori Familiari, Operatore Olistici, Counselor e Counselor olistici) con l’acquisizione del titolo rilasciato direttamente da Bruxelles e riconosciuto a livello europeo. La tesi verrà sostenuta al termine del corso integrato dagli stages, con l’obbligo di accumulo di 450 ore totali. L’accademia, inoltre, offre, a chi è interessato, la possibilità di accedere, successivamente, al corso per conselour olistici con il riconoscimento delle ore di lezione già frequentate durante il corso per operatore olistico. Il corso di operatore olistico inizierà ufficialmente il 10 e 11 settembre dalle ore 9 alle 17; il primo appuntamento sarà incentrato sull’Aromaterapia tradizionale, una delle discipline fondamentali per la formazione naturopata. Per partecipare, è obbligatorio iscriversi entro il 31 maggio 2016. Per info e iscrizioni: Accademia Le Cinque Sinergie www.accademiale5sinergie.com Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Segreteria tel 327/6956111- 320/ 1498457

BRATTA CONFERMATO ALLA GUIDA DEL DISTRETTO DELLE ENERGIE RINNOVABILI E DELL'EFFICIENZA ENERGETICA

By Anna
Anna
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Aprile 2016
Visite: 2506

L'assemblea del Distretto Produttivo regionale “La Nuova Energia”, che rappresenta le aziende del settore delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica, associazioni di categoria, sindacati, università e centri di ricerca, divenuto interlocutore autorevole di quanti si occupano di green economy in Puglia, ha confermato Giuseppe Bratta nel ruolo di presidente per i prossimi cinque anni.

 

Dopo il primo fruttuoso mandato, l’imprenditore pugliese del settore delle rinnovabili e dell'industria con le aziende del gruppo Geatecno, da sempre impegnato nella difesa del territorio e dello sviluppo sostenibile, continuerà a guidare il timone di un Distretto che vede la Puglia “campione” nazionale del settore green.

 

«L’agenda del Distretto - dichiara Bratta – ha una visione della green economy pugliese che intende dare priorità assoluta alla tutela del territorio e allo sviluppo delle aziende pugliesi locali per far convivere sviluppo e ambiente, privilegiando le competenze delle PMI e delle persone che quotidianamente lavorano nella nostra Regione producendo PIL sostenibile».

 

Tra le molteplici sfide che il Distretto affronterà nel corso del prossimo quinquennio, in primis la necessità di rendere efficiente il ciclo virtuoso dell’innovazione, che ha come motore la sinergia tra comunità scientifica, industria, istituzioni e utenti finali, per creare e sperimentare nuovi prodotti e servizi da portare sul mercato extra-regionale e internazionale, creando così valore e occupazione sul territorio.

 

La green economy, in particolar modo in Puglia, ha dimostrato di essere un ottimo volano per l'economia e continuerà senz'altro ad esserlo, nonostante la recente crisi profonda, causata anche dai mutamenti normativi di un Governo che si sta dimostrando non proprio favorevole alle rinnovabili. Basti pensare alle recenti posizioni in merito al referendum di domenica prossima.

«A tal riguardo, in qualità di presidente e a nome delle realtà che fanno parte del Distretto che rappresento - conclude Bratta - faccio appello a tutti i pugliesi: domenica 17 aprile è fondamentale recarsi alle urne per dire basta alle trivelle. E' nostro preciso dovere difendere l'ambiente dallo sfruttamento intensivo, abbandonando i combustibili fossili e investendo sulle rinnovabili, che rendono la Puglia esempio virtuoso in Italia. Domenica votiamo sì per tutelare la nostra terra».

 

Altri articoli …

  1. "E TU CHE PECCATO SEI?": VIZI (E VIRTÙ) INTORNO AD UN CALICE DI VINO
  2. LA PUGLIA AMA DE ANDRE’, L’APERITIVO DI CANTINA MOROS CON LA POESIA DEL FABER
  3. Pasquetta Festival al Parco Gondar con più di 50 artisti su 5 palchi
  4. El Pasquettone alla Masseria Ospitale di Lecce con il dj set di Dave Rowntree (Blur)
  5. Intreccio di storie e profumi del Sud per l’aperitivo letterario da Moros

Pagina 397 di 1241

  • 392
  • 393
  • 394
  • 395
  • 396
  • 397
  • 398
  • 399
  • 400
  • 401

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca