ALBERONA – Il debutto è stato un successo e le prossime serate promettono ugualmente bene: il Presepe Vivente di Alberona, il più grande della Capitanata con i suoi 100 figuranti, sarà replicato domenica 1 e venerdì 6 gennaio. Il percorso inizia davanti alla Chiesa Madre e si snoda lungo archi, abitazioni, viuzze, piazze e saliscendi del cuore medievale del borgo. Un’atmosfera magica alla quale contribuisce la musica degli zampognari che accompagna la visita ai diversi ambienti, dalle botteghe degli antichi mestieri alla rappresentazione degli episodi evangelici più importanti quali l’Annunciazione, l’harem di Erode e, naturalmente, la Sacra Famiglia.
Leggi tutto: Alberona tra il Presepe Vivente e il teatro di Eduardo
LECCE, Primarie - Una scelta condivisa da tutti e che vedrà l’impegno di tutto il popolo dell’IDV, dai militanti ai dirigenti, a sostegno di Sabrina Sansonetti, quale candidata del partito fondato da Antonio Di Pietro alle prossime primarie leccesi. Commentano così con grande soddisfazione il commissario regionale di IDV Puglia on. Augusto Di Stanislao e il coordinatore provinciale leccese Francesco D’Agata, nell’annunciare ufficialmente la candidatura della giovane Presidente di InnovaPuglia nella prossima competizione per la scelta del candidato sindaco del centro sinistra.
Leggi tutto: Sabrina Sansonetti, candidata sindaco di IDV per le primarie a Lecce
ORSARA DI PUGLIA – Orsara raddoppia: dopo il successo del 26 dicembre, lunedì 2 gennaio 2012 tornano sia la degustazione gratuita di dolci tipici (dalle ore 18.30 alle 20.30) che il Presepe Vivente (XIV edizione, dalle 17.30 alle 20.30). La rappresentazione della natività è ambientata nel complesso monumentale dell’Abbazia ed è dedicata alla tradizione artigianale e agroalimentare di Orsara di Puglia. Prima di giungere alla casa di Gesù, allestita in una vera grotta naturale, i visitatori potranno ammirare le botteghe in cui i figuranti saranno impegnati a riprodurre tutte le fasi necessarie alla produzione del pane: saranno rappresentate, dunque, l’aratura, la semina, la crescita del grano, la molitura, la panificazione e infine il consumo del prezioso prodotto.
Leggi tutto: Orsara, il Presepe Vivente nella Grotta di San Michele
BARI - Il Consiglio regionale pugliese che la scorsa notte ha approvato la legge di bilancio, ha cancellato i vitalizi per i consiglieri e cambiando il trattamento di fine rapporto. Il vitalizio non sarà più goduto dai consiglieri dalla prossima legislatura, si passa al sistema previdenziale contributivo e il godimento viene fissato al compimento dei 61 anni.
Lo dice una nota di Nichi Vendola da Facebook.
Finanziamenti per 205 milioni di euro, ripartiti su base regionale a seconda del numero dei lavoratori, nonchè del numero e della gravità di incidenti riscontrati, per incentivare interventi volti al miglioramento della salute e alla sicurezza dei luoghi di lavoro. Con la pubblicazione del comunicato dell'Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro sulla Gazzetta Ufficiale, si apre, dunque, il bando INAIL 2011.
San Silvestro a Otranto. Come ormai da tradizione, il più importante evento salentino che chiude l'anno, si svolge nella Città dei Martiri, luogo eletto per suggestione e fascino, che puntualmente presenta a visitatori e turisti una serie di grandi eventi, inclusi nel cartellone 'Alba dei Popoli'. Per l'edizione 2011 si terrà Sabato 31 Dicembre, alle ore 23, sul Lungomare degli Eroi, l'attesissimo concerto degli Stadio, formazione che ha scritto alcune fra le pagine più intense della storia della canzone italiana.
Leggi tutto: Sabato 31 Dicembre, Otranto - Stadio in concerto