ON THE ROAD “R-evolution” Music Festival - Va in scena la prima edizione dell’On the road R-evolution music fest, versione invernale del più importante festival estivo che quest’anno ha ospitato, tra gli altri, Pino Scotto, icona nazionale della scena rock. Inserito in un programma di eventi denominato Enjoy Christmas, promosso dal comune di San Pietro V.co, On the road R-evolution è ideato ed organizzato dall’Agenzia Pubblicitaria On The Road con la collaborazione dell’associazione turistica Pro-Loco. Gli eventi si svolgeranno presso i Laboratori Urbani in Via Cuneo in un doppio appuntamento, giovedì 29 e venerdì 30 dicembre e ospiteranno alcune tra le migliori band della scena underground pugliese e non solo.
Leggi tutto: 29 e 30 Dicembre, San Pietro Vernotico: ON THE ROAD R- EVOLUTION
OTRANTO - Il Castello Aragonese della città di Otranto accoglierà, dal 28 al 30 dicembre 2011, la IV edizione di Cibo…non solo sapori – Puglia Food & Wine Festival, il cui ricco programma prevede degustazioni gratuite di alcune delle eccellenze enogastronomiche pugliesi e salentine, spettacoli teatrali, convegni e musica dal vivo, per scoprire antiche usanze, tradizioni, identità e territori in rapporto al cibo.L’evento organizzato con il patrocinio del Comune di Otranto, della Regione Puglia, Area politiche per lo Sviluppo Rurale e dell’Unione Regionale delle Camere di Commercio di Puglia, rappresenta un’occasione per scoprire i sapori locali, proporre alcune delle migliori produzioni nel settore gastronomico e vitivinicolo e offrire, ai tanti visitatori che affolleranno Otranto durante il periodo natalizio, l’occasione di conoscere il meglio della Puglia.
Leggi tutto: Otranto, dal 28 al 30 Dicembre - Puglia Food & Wine Festival
TARANTO - “Nel pieno di una drammatica crisi economico-finanziaria come quella stiamo vivendo, noi abbiamo avuto il coraggio di imporre ad uno dei più importanti gruppi industriali d’Europa, investimenti importanti per ambientalizzare i propri apparati produttivi. Quello che abbiamo fatto sulla diossina a Taranto non ha comparazioni in nessuna altra parte del mondo”.Ha commentato così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola i dati assolutamente positivi presentati questa mattina in conferenza stampa, insieme all’Assessore Lorenzo Nicastro e al Direttore generale dell’Arpa Giorgio Assennato, sul monitoraggio delle diossine emesse dagli impianti di agglomerazione all’ILVA di Taranto.
Leggi tutto: Emissioni diossina Ilva, Vendola: a Taranto abbiamo voltato pagina
CARLANTINO (FG) - Mercoledì 28 dicembre, nei locali della ex scuola elementare, a partire dalle ore 17.30, si ripeterà l’incontro della Giunta comunale con i cittadini carlantinesi sul solco dell’iniziativa già intrapresa con successo a dicembre 2010. “La nostra idea politica e la nostra formazione culturale ci portano a ritenere che quanto più si riesce a rendere partecipe la cittadinanza delle scelte amministrative, cercando di accogliere le istanze e le proposte di ciascuno, tanto più efficace e produttiva potrà essere l'attività svolta”, dichiara il sindaco Dino D’Amelio.
Leggi tutto: Carlantino, la Giunta Comunale incontra i cittadini
TROJA (FG) - Su una parete della scuola di Don Lorenzo Milani, a Barbiana, era impresso questo motto: “I Care”. Letteralmente vuol dire “Me ne importa, mi sta a cuore” ed è l’esatto contrario di “Me ne frego”. “I Care” vuol dire impegnarsi per gli altri, vuol dire mettere la propria passione e le proprie energie al servizio della comunità, vuol dire credere in un mondo migliore e darsi da fare per costruirlo. “I Care” è la sintesi più alta e più bella della vita di due ragazzi pieni di passione che hanno perso la vita il 28 novembre 2010 in un maledetto incidente stradale: Mario Beccia ed Angelo Ricchetti.
GALATONE (LE) - Il 30 Dicembre 2011 presso il Palazzo Marchesale di Galatone si darà spazio e voce ad un giovane ragazzo galatonese. “Il tempo di una storia” è il cortometraggio realizzato da Luigi Nico a conclusione di un’esperienza fatta presso l’Agenzia Formativa Ulisse, un ente costituito dall’UNPLI Puglia nel 2005 al fine di promuovere l’attività di formazione continua e l’intervento in favore di cittadini, aziende ed enti del territorio pugliese.