Ancora grande musica di qualità nella programmazione musicale promossa dall'assessorato agli Spettacoli e alle Politiche Giovanili del Comune di San Pietro Vernotico, in collaborazione con l'associazione ProLoco ed il circolo ARCI La Factory. Venerdì 23 dicembre, presso i Laboratori Urbani in via Cuneo, serata imperdibile in compagnia delle Lallo Sisters, trio vocale a spuma di swing composto dalle salentine Paola Pierri, Eleonora Pascarelli e Mavy Mingolla che, svezzate come coriste del Premio Barocco hanno recentemente bucato il video con una simpaticissima rivisitazione del trio Lescano accanto al grande Renzo Arbore che le ha volute al suo fianco in un personale spettacolo.
Leggi tutto: San Pietro Vernotico - Lallo Sisters in concerto
MARTINA FRANCA - Dopo la disastrosa esperienza Palazzo e le innumerevoli crisi politiche Martina Franca prova a ripartire. I partiti infatti sono in piene trattative dato che nella prossima primavera si voterà anche nella capitale dela Valle d'Itria dato che attualmente il Comune è commissariato. La notizia che sta circolando negli ambienti politici è quella del possibile accordo PD e UDC dato che sembra ci siano già stati incontri informali. Attualmente però il candidato in pole position per il PD è Pentassuglia.
Leggi tutto: Elezioni Amministrative 2012 a Martina Franca - Qualche novità
ROSETO VALFORTORE – Musica, piatti tipici e un intero paese illuminato dai falò: sabato 14 gennaio 2012, a Roseto Valfortore, si celebrerà la notte dei fuochi di Sant’Antonio. Una festa che ogni anno attira centinaia di visitatori da tutta la provincia e dalla vicina Campania. Dal mattino, in ogni vicolo e piazza del borgo, saranno preparati i falò tematici che concorreranno all’assegnazione dei premi dedicati alla manifestazione. Attorno ai falò, e nello stand enogastronomico della Pro Loco con tavolini e posti a sedere, sarà possibile degustare le pietanze della tradizione rosetana.
TROJA – Raramente accade che ci siano iniziative, campagne, proposte che vedono sedute allo stesso tavolo forze politiche e sociali di un ampio spettro politico-culturale. Succede solo in rare occasioni e quando la posta in gioco è davvero elevata. È quanto sta accadendo a Troja, dove un amplissimo raggruppamento di forze sta chiedendo all’Amministrazione comunale di attivarsi per istituire il Bilancio Partecipativo. La posta in gioco è alta perché si tratta di chiedere all’Amministrazione di destinare una quota del bilancio comunale al finanziamento di proposte che vengono direttamente dai cittadini.
Leggi tutto: Troja - politica ed associazioni richiedono il bilancio partecipato
Un fronte perturbato interesserà il nord della regione fra la sera di Lunedì 19 Dicembre e il pomeriggio di Martedì 20 Dicembre. Un’analisi delle condizioni termiche e atmosferiche che tiene conto delle temperature previste alle varie quote, dell’umidità relativa, e inoltre delle correnti e dei venti provenienti da N-W, fattore (non mostrato nelle mappe) che potrebbe favorire un raffreddamento maggiore dell’aria che assumerebbe caratteristiche “più continentali” -specie nell’area del sub-appennino-, ci suggerisce una quota neve sui 400-500 metri.
Il 21 Dicembre approderanno a Lecce per un concerto davvero coinvolgente i NewLab Gospel&Jazz choir (www.newlabgospeljazz.it) con Emanuele Martellotti. Sensibili e delicate: tali si dimostrano le voci del sestetto vocale NewLab Gospel&Jazz choir, che interpreteranno alcuni tra i più importanti e conosciuti brani della tradizione Gospel e non solo e alcune delle più belle canzoni di Natale. Durante il Live il gruppo sarà sostenuto grazie alla partecipazione straordinaria di alcuni ARTISTI SALENTINI in auge.. infatti a sostegno del progetto NewLab ci saranno graditi ospiti:
Leggi tutto: 21 Dicembre 2011, NewLab Gospel & Jazz live alle Officine Cantelmo a Lecce