ORSARA DI PUGLIA (Fg) – La “Bandiera Verde – Agricoltura 2011”, riconoscimento nazionale promosso dalla Cia (Confederazione Italiana Agricoltori), è stata consegnata questa mattina a Orsara di Puglia come premio alle politiche e alle sinergie con le imprese attuate dall’Amministrazione Comunale per promuovere “la qualità e la tipicità delle produzioni agroalimentari”. Il premio è stato consegnato a Mario Di Biccari, assessore all’Agricoltura di Orsara di Puglia, nel corso di una solenne cerimonia tenutasi a Roma, nella Sala Promoteca del Campidoglio”.
ALBERONA – Sarà il Presepe Vivente più grande della Capitanata quello che, ad Alberona, riprodurrà la notte santa e le scene di vita quotidiana di Betlemme al tempo della nascita di Gesù. Per il terzo anno consecutivo, l’associazione culturale “Giovani nel Tempo” e la Parrocchia Natività di Maria Vergine organizzeranno la manifestazione che fa rivivere la notte santa del Natale e l’antica città di Betlemme. Quest’anno l’evento sarà ampliato e arricchito grazie alla larghissima partecipazione della popolazione. Saranno oltre 100 le persone coinvolte nella rappresentazione tra figuranti, volontari e addetti all’accoglienza.
Leggi tutto: Alberona, il Presepe Vivente più grande della Capitanata
Nel Dicembre 2001, è stato il Salento a scrivere un pezzo di storia della meteorologia recente, per le nevicate che si sono verificate in particolare nell’area del leccese. Un vero e proprio “blizzard”. Nel resto della regione si ricordano spruzzate di neve e accumuli localmente rilevanti ma non eccezionali.
Già il 13-14 Dicembre giungeva il freddo nella nostra regione e nevicava nelle zone interne, Murge, e Gargano. Ma fu poi la poderosa retrogressione continentale (vedere seconda mappa gfs sotto), con “la -12°” diffusa fin sul Salento, a far piombare la Puglia, e area ionica in primis, nella morsa del gelo e della neve, e a causare ovviamente gravi disagi, soprattutto alla circolazione stradale. (grazie a http://pugliameteo.it/)
Leggi tutto: L'Eccezionale nevicata del Dicembre 2001 in Puglia.
SALENTO - Domenica 18 e lunedì 19 dicembre alle ore 18.00 due importanti appuntamenti sui temi della Decrescita Felice tutela del territorio, salubrità, economie locali e tradizionali assieme a Massimo De Maio, esponente e tra i fondatori del Movimento della Decrescita Felice, costituito nel 2007. L'associazione Nuova Messapia, in collaborazione con l'Arci Km Zero di Galatina, organizza e promuove il terzo incontro dal titolo "La Felice Decrescita per Salvare il Salento" nell'ambito del ciclo di incontri-studio a carattere divulgativo per una pubblica conoscenza.
La conferenza dei capigruppo della Provincia di Taranto, riunitasi questa mattina, esprime pieno e convinto sostegno alla battaglia promossa dal comitato per la Difesa delle Terre Joniche con l'obiettivo di tutelare i diritti e gli interessi della popolazione colpita dall'alluvione. La manifestazione del comitato Terre Joniche si terrà com'è noto sabato prossimo, 17 dicembre. Durante la riunione dei capigruppo, convocata dal presidente del Consiglio provinciale Giuseppe Tarantino, è stata richiamata e rilanciata la posizione della Provincia già espressa nell'ordine del giorno approvato all'unanimità nel corso dell'ultimo consiglio provinciale.
Leggi tutto: Alluvionati Ginosa, la Provincia di Taranto vicina al Comitato Terre Joniche
INTERNET - Una graziosa sorpresa ha fatto google agli internauti, provate a ricercare tramite il famoso motore di ricerca "let It snow" e vedete l'effetto ..