Brindisi Bene Comune , Rifondazione Comunista e Verdi Ecologisti e Civici organizzano a Brindisi Lunedì 19 Dicembre alle 17,30 presso la sala conferenze del Museo Ribezzo in Piazza Duomo l’assemblea pubblica “ Verso le Amministrative : Rompiamo l’Assedio”
Con questa assemblea vogliamo avviare un percorso pubblico e partecipato fatto di confronti e discussioni con tutti i movimenti, le forze politiche e sociali, i singoli cittadini che sentono la necessità della costruzione per le prossime amministrative di uno schieramento alternativo al Centro Destra e al cosiddetto "Laboratorio ".
TORINO - Una triste pagina del Paese è stata oggi scritta nella città capoluogo della Regione Piemonte. Una pagina che pone un pesante velo sulla presunta civiltà del Nord ma che sottolinea la scellerata campagna basata sul razzismo che certa politica ha per decenni sparso nelle nebbiose lande del centro-nord. Oggi ai TG si parlava di una ragazzina di 16 anni di Torino (zona Continassa) che mentre tornava a casa sarebbe stata avvicinata da due uomini "dell'est" che l'avrebbero violentata.
Leggi tutto: TORINO - Ragazza denuncia stupro inventato ma la folla brucia un campo rom
CASAMASSIMA - L’Oratorio “Pier Giorgio Frassati” della Chiesa Matrice di Casamassima (BA), nei giorni 5 e 6 gennaio 2012, realizzerà, per il sesto anno consecutivo, nel borgo antico del Comune di Casamassima un Presepe Vivente che vedrà la partecipazione di oltre 180 figuranti e più di 30 scene di vita vissuta. Nell’atmosfera del suggestivo borgo antico, la rappresentazione sarà un flashback su quanto accadde duemila anni fa nella città di Betlemme; si insceneranno i mestieri e l’atmosfera di quell’epoca grazie anche alla presenza di veri artigiani con costumi tipicamente arabeggianti curati da sarte, e scene recitate che renderanno dinamica e coinvolgente la visita.
BANDO INAIL - Entro il 15 dicembre prossimo è prevista la pubblicazione del bando che prevede anche la giornata del "click-day" che avverrà presumibilmente intorno a marzo 2012. Inail assicura che il bando sarà migliorato per rendere più semplice la presentazione delle domande per il finanziamento di progetti finalizzati a supportare le imprese che vogliono investire in sicurezza (acquisti nuovi macchinari, adeguamento strutture, certificazioni BS OHSAS 18001).
Leggi tutto: Inail, a giorni ci sarà l'uscita del nuovo bando sulla Sicurezza
Il 15 e 16 dicembre si svolgerà presso Università degli Studi di Bari, Facoltà di Economia , il seminario promosso dall'Ente nazionale per il Microcredito,in partner con PON, Governance e azioni di Sistemi Programmi Operativi del FSE – Ministero del Lavoro, Direzione Generale del mercato del Lavoro.Il seminario, dal titolo "Dall’esclusione sociale all’inclusione socio-lavorativa. La diffusione del microcredito in Puglia" è parte del Progetto esecutivo "Monitoraggio dell’integrazione delle politiche del lavoro con le politiche di sviluppo locale dei sistemi produttivi relativamenteal Microcredito e alla Microfinanza”.
BARI - Nessun risvolto drammatico o passionale come per il datato “postino” cinematografico, pur nella citazione giocosa del titolo. L’imbianchino bussa sempre due volte, una tra le più famose e applaudite commedie del repertorio di Gianni Ciardo, torna a calcare le scene baresi domani, 10 e domenica 11 dicembre alle 21. Presentato qualche anno fa al Teatro Massimo di Palerno e al Ciak di Milano con la regia di Michele Mirabella, questa riduzione da The decorator di Donald Churchill mette in scena equivoci e qui-pro-quo tipici della farsa.
Leggi tutto: Teatro Bravò Bari - 10 e 11 Dicembre, va in scena L'Imbianchino bussa sempre due volte