Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Una merenda da fare nei pomeriggi invernali, Frollini alle mandorle e amarena

By ricette
ricette
Categoria: Ricette dal Mondo
01 Dicembre 2011
Visite: 4245

decorazioni-fai-da-te-tavola-ciliegie-13Carissimi utenti, noi di Puglianews abbiamo un'abitudine un po' British, sì, ma irrinunciabile: il tè pomeridiano. Non so se anche voi proviate un leggero languorino tra le 17.00 e le 18.00, ma se è così, beh, accompagnate la vostra calda tazza fumante con dei frollini morbidi e gustosi!

INGREDIENTI (per 4 persone):

150 g di burro

1 uovo

Leggi tutto: Una merenda da fare nei pomeriggi invernali, Frollini alle mandorle e amarena

Biscotti caserecci alle mandorle

By ricette
ricette
Categoria: Ricette Pugliesi
01 Dicembre 2011
Visite: 13883

Carissimi utenti, un'altra ricetta con le mandorle! Questi sono i tipici biscotti pugliesi , buoni da soli o accompagnati da un buon bicchiere di vino dolce, come un Moscato o un Aleatico di Puglia dolce.

INGREDIENTI:

500 g di farina 00

300 g di mandorle pelate

2 bustine di lievito vanigliato

250 g di zucchero

1 dl di latte intero

2 uova e 1 tuorlo

1 limone

4 cucchiai di olio d'oliva

PREPARAZIONE:

Dopo aver tostato appena le mandorle in forno, servendovi di una teglia rivestita di carta da forno, frullatele con un cucchiaio di zucchero. In una coppa unite alla farina le mandorle, lo zucchero rimasto, le bustine di lievito, la scorza grattugiata del limone; amalgamate e impastate con le uova, l'olio, il latte versato a filo, fino ad ottenere un impasto morbido.

Infarinatevi le manie create col composto una sorta di salame, spesso 5 cm, sistematelo in una teglia e spennellatelo col tuorlo d'uovo prima sbattuto con un goccio d'acqua.Infornate a 200° per 20 minuti. Una volta sfornato e raffreddato un po', tagliate questo salame a fette spesse 1,5 cm. Sistemate orizzontalmente le fette anche nella stessa teglia e cuocete per altri 20 minuti, questa volta a 180°, fino a doratura omogenea.

Aspettate il completo raffreddamento dei biscotti prima di servire!

Quando la tradizione sposa le mandorle: Marzapani alla barese

By ricette
ricette
Categoria: Ricette Pugliesi
30 Novembre 2011
Visite: 9057

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTuSB09lxa1bwbWvGPWv_DNb40PWKapEcj0TnBkjSgA-ehaTq2BCarissimi utenti, questi ottimi dolcetti pugliesi costituiranno una originale aggiunta alle tradizionali paste da servirsi con il tè e saranno inoltre un sempre gradito fuoripasto!

INGREDIENTI:

500 g di mandorle

500 g di zucchero

2 uova

Leggi tutto: Quando la tradizione sposa le mandorle: Marzapani alla barese

Ecco un'altra ricetta tradizionale natalizia, le Carteddate

By ricette
ricette
Categoria: Ricette Natalizie
30 Novembre 2011
Visite: 7316

Carissimi utenti, anche oggi vi proponiamo un dolce natalizio pugliese, così friabile e croccante da essere stato associato alla carta, da cui sembra abbia derivato anche il nome. Di origini medievali, le carteddate sono entrate di diritto nel novero dei dolci tradizionali migliori!

INGREDIENTI:

  • 500 g di farina bianca
  • 20 g di lievito di birra
  • miele

Leggi tutto: Ecco un'altra ricetta tradizionale natalizia, le Carteddate

Natale a Bari 2011

Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
30 Novembre 2011
Visite: 5793

http://3.bp.blogspot.com/-AblT1pz4xZ4/TtGUor9dS9I/AAAAAAAAeaY/-lWKQ_tk8j0/s1600/bari%2Bnatale.jpgAnche quest'anno sta per partire la lunga kermesse natalizia del Comune di Bari. Natale a Bari è infatti un'iniziativa promossa dall'Assessorato al Welfare del Comune di Bari con il coordinamento artistico e organizzativo della Cooperativa Sociale Progetto Città. Più di 50 eventi gratuiti e dedicati alle famiglie e ai ragazzi, con spettacoli, giochi, racconti, suoni, colori ed una particolare attenzione alle fasce sociali più deboli e a rischio. Parte il 2 dicembre la serie di eventi sociali e culturali che attraverserà tutti i quartieri delle città di Bari sino al 6 gennaio. Alcune delle attività saranno ospitate dai servizi territoriali dei Centri di Ascolto delle Famiglie e dei Centri Aperti Polivalenti per Minori, gestiti dagli enti del Terzo Settore convenzionati. Tutte le circoscrizioni del territorio cittadino saranno animate da eventi ludici, conviviali e culturali come giochi, animazioni collettive, tombolate, degustazioni di dolci e piatti tipici della tradizione, laboratori creativi di decorazione, mostre, feste e mercatini.

Leggi tutto: Natale a Bari 2011

Ginosa, non ci sono i fondi dello Stato centrale per i danni dell'alluvione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Novembre 2011
Visite: 3599

http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/images/2011_gallerie/0986_alluvione_01.jpgGINOSA - I motivi per cui l’ordinanza, relativa all’alluvione di marzo scorso, per le zone pugliesi colpite, non sia stata ancora emessa, non sono di natura tecnica o formale. In realtà, mancherebbe una concreta copertura dei fondi, da parte del Governo centrale. E’ quanto emerso da un comunicato stampa, diramato dal Dipartimento della Protezione Civile. “Non manca alcun documento da parte della Regione Puglia per sbloccare l’ordinanza – si legge espressamente -.

L’amministrazione regionale ha presentato la documentazione relativa ai danni subiti e ha messo a disposizione 1,5 milioni di euro attraverso la rimodulazione del bilancio; tuttavia, per il momento, non ha ancora acceduto all’aumento regionale delle accise sulla benzina, meccanismo introdotto dalla legge 10 del 2011 (meglio nota come Milleproroghe) che la regione, per le vie brevi, si è detta disposta ad attivare solo nel momento in cui lo stato troverà le risorse di sua competenza da inserire nell’ordinanza (sistema utilizzato per le recenti alluvioni, che hanno colpito le regioni Liguria e Toscana, per le quali lo Stato ha stanziato 65 milioni di euro, di cui 40 per la Liguria e 25 per la Toscana). Al momento, infatti, sono proprio le somme statali a mancare”.

Leggi tutto: Ginosa, non ci sono i fondi dello Stato centrale per i danni dell'alluvione

Altri articoli …

  1. Dal 6 al 9 Dicembre 2011, Teatro Bravò - Va in scena La Figlia di Maso
  2. Alberobello, mostra di presepi tradizionali ed artistici
  3. Lombardia, finisce in galera il Vice Presidente del Consiglio Regionale
  4. Bollenti Spiriti: Avviso Pubblico "Sostegno a gestione spazi pubblici per la creatività giovanile"
  5. La FIAT disdice i contratti e la FIOM propone lo sciopero generale per giorno 16 dicembre

Pagina 542 di 1241

  • 537
  • 538
  • 539
  • 540
  • 541
  • 542
  • 543
  • 544
  • 545
  • 546

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca