BARI - La figlia di Maso è un testo “perduto” e ritrovato di Antonio Maselli, autore vichese vissuto tra la metà dell’Ottocento e i primi del Novecento. Una storia d’amore ispirata ai “promessi sposi” manzoniani e nella quale la penna del poliedrico Riccardo Reim ha trovato ispirazione per un atto unico de La DifférAnce, storica e affermata formazione culturale pugliese. La pièce, già eseguita in anteprima in matinèe per le scuole al teatro Royal, debutterà in prima nazionale per il Bravò di Bari martedì 6 dicembre alle 21, replicando mercoledì 7 e venerdì 9 dicembre, sempre alle 21.
Leggi tutto: Dal 6 al 9 Dicembre 2011, Teatro Bravò - Va in scena La Figlia di Maso
ALBEROBELLO - L'Associazione "Sylva Tour and Didactics" in collaborazione con il Comune di Alberobello e l'Assessorato alla Cultura ha il piacere di invitarvi alla IX Edizione della Mostra Nazionale dei Presepi Tradizionali ed Artistici che si terrà dal 10 dicembre 2011 al 6 gennaio 2012, presso il Museo del Territorio "Casa Pezzolla" di Alberobello. La mostra, dal carattere nazionale ospiterà presepi provenienti da diverse regioni italiane: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto.
Leggi tutto: Alberobello, mostra di presepi tradizionali ed artistici
Il vicepresidente del consiglio della Regione Lombardia, il 68enne bresciano Franco Nicoli Cristiani (Pdl), è stato arrestato all'alba dai carabinieri di Brescia. L'ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa nell'ambito di un'inchiesta per una presunta tangente da 100mila euro. L'operazione dei carabinieri di Brescia, supportati da personale del Ris e da un elicottero, ha condotto all'arresto di imprenditori, politici e funzionari pubblici.
Leggi tutto: Lombardia, finisce in galera il Vice Presidente del Consiglio Regionale
Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 184 del 24 novembre 2011 la determina dirigenziale n. 271 del 17/11/2011 per l'approvazione dell'Avviso Pubblico per il "Sostegno alla Gestione di Spazi Pubblici per la Creatività Giovanile" e relativo impegno di spesa - Programma Regionale per le Politiche Giovanili "Bollenti Spiriti"
ROMA - "Una giornata di sciopero di tutta la categoria per il 16 dicembre". Lo propone il leader della Fiom, Maurizio Landini, al comitato centrale del sindacato per rispondere alla disdetta Fiat di tutti i contratti. La Fiom ha già svolto due ore di sciopero per svolgere assemblee in tutto il gruppo Fiat. Le tute blu della Cgil, dunque, incroceranno le braccia per almeno quattro ore venerdì 16 scandendo la protesta con una serie di manifestazioni territoriali.
“Spendere lacrime da coccodrillo serve a poco, così come spedire commoventi messaggi di cordoglio nei paesi d’origine di chi, per disperazione, si lancia in traversate a volte senza fine, se poi nella quotidianità della società italiana le politiche migratorie restano prive di una regolamentazione efficace”. Vera Guelfi, Segretaria Regionale della UIL Puglia alle politiche sociali e presidente dell’associazione UN.IT.I. (Unione Italiana Immigrati), commenta così le dichiarazioni del Ministero del Welfare, secondo il quale i troppi immigrati disoccupati (circa 280mila) dovrebbero portare a uno stop del decreto flussi. Dichiarazioni trapelate proprio a ridosso della tragedia di Brindisi.
Leggi tutto: Uil Puglia: E’ fuori luogo prospettare un blocco del decreto flussi in questo momento