Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Sabato 17 Dicembre 2011, Notte bianca a Molfetta

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
02 Dicembre 2011
Visite: 3264

molfettaMOLFETTA - Dalle 19:00 alle 2:00 di Sabato 17 Dicembre ci sarà a Molfetta una lunga notte di eventi e grandi spettacoli, un’opportunità per tutti di scoprire e riscoprire il centro più antico e più autentico di Molfetta tra degustazione di vini, cucina tipica, olio e frantoi. Ogni strada, piazza, bottega artigiana, galleria, studio di artisti, caffè, ristorante, chiesa e cortile, giardino, chiostro e museo si animerà con un evento diverso e inaspettato che darà la possibilità, a grandi e piccini, di scegliere ciò che gli piace di più.

La manifestazione vuole essere anche un modo per sensibilizzare cittadini e autorità sul rilancio di un quartiere spesso dimenticato e poco valorizzato, nonostante la sua antica tradizione.

Falò di santa Lucia: Putignano diventa città del fuoco

Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
02 Dicembre 2011
Visite: 5442

faloAppuntamento con la tradizione a Putignano. Domenica 12 dicembre, dodici falò, piccoli e grandi, artistici e non, dalle 18 e 30 a mezzanotte e anche oltre riscalderanno la vigilia di santa Lucia, dislocati in più punti della città tra il centro storico, il centro e Putignano Duemila. Tradizione ma non solo. Anche quest’anno obiettivo dell’associazione storico-culturale Porta Barsento, curatrice dell’evento, è  far diventare la manifestazione che affonda le origini nella notte dei tempi appuntamento culturale di rilievo regionale.  In Puglia quello con il fuoco è un rito diffuso in tutti i periodi dell’anno: da gennaio a marzo, da giugno a dicembre. Tradizioni simili sono presenti in altre regioni italiane e in Spagna.

Leggi tutto: Falò di santa Lucia: Putignano diventa città del fuoco

Presepe Vivente di Binetto, percorso nel borgo antico

Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
02 Dicembre 2011
Visite: 5929

BINETTO - Suggestivo itinerario religioso/culturale nel caratteristico centro storico, in un percorso che si snoderà tra gli archi, i vicoli, le piazzette e le vecchie abitazioni del borgo, i quali torneranno ad animarsi della magica atmosfera del Natale, nelle numerose scene di vita quotidiana.

Programma:

25-26 Dicembre 2011 ore 19.00-21.00

1 Gennaio 2012 ore 19.00-21.00

6 Gennaio 2012 ore 17.00 Corteo Dei Magi e visita al Presepe fino alle ore 21.00

8 Gennaio 2012 ore 19.00-21.00

INGRESSO LIBERO

Ponte dell’Immacolata nei Monti Dauni: un itinerario per scoprire l’Olio Nuovo e immergersi nei sapori e nei profumi di una volta

Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
01 Dicembre 2011
Visite: 2632

Olio OlivaUn viaggio nei borghi medievali per conoscere i sapori antichi. È questo l’obiettivo dell’itinerario culturale ed enogastronomico che A.c.t! Monti Dauni (vincitore del bando “Principi Attivi – Giovani idee per una Puglia Migliore”) ha messo a punto per il Ponte dell’Immacolata con la collaborazione dell’Associazione Camperisti Trojani e il patrocinio del Comune di Troja e della Regione Puglia. Un viaggio che chiude la campagna olearia 2011 per portare i visitatori alla scoperta dell’olio nuovo e di mille altri sapori autunnali tra i paesaggi e gli scorci mozzafiato dei Monti Dauni.

Leggi tutto: Ponte dell’Immacolata nei Monti Dauni: un itinerario per scoprire l’Olio Nuovo e immergersi nei...

Foggia, il Piccolo Teatro - Sabato 3 e Domenica 4 Dicembre va in scena Uomo e Galantuomo

Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
01 Dicembre 2011
Visite: 3311

http://www.dietrolequinteonline.it/wp-content/uploads/2010/12/Uomo-e-galantuomo-Foto-3.jpgFOGGIA - Sabato 3 e Domenica 4 dicembre nuovo appuntamento con la commedia “Uomo e galantuomo” al Piccolo Teatro. Dopo il successo registrato la scorsa settimana, il Piccolo Teatro ripropone nel primo weekend di dicembre, una delle commedie più divertenti del repertorio di Eduardo De Filippo “Uomini e galantuomini”, liberamente adattata da Mario Ricci per la regia di Enzo Marchetti. La compagnia Palcoscenico, quindi, dopo il fortunato debutto porterà ancora in scena le irresistibili avventure dell’ “Eclettica”, la sgangherata compagnia teatrale che la vis comica di Eduardo a reso uno dei classici della commedia.

Leggi tutto: Foggia, il Piccolo Teatro - Sabato 3 e Domenica 4 Dicembre va in scena Uomo e Galantuomo

MOTTOLA (TA): DA DOMENICA 4, AL VIA IL PROGRAMMA NATALIZIO

Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
01 Dicembre 2011
Visite: 2383

http://www.amando.it/images/librerie/natale/natale-rosso-small.jpgL’Associazione Commercianti del Centro “Nuovo Borgo”, col patrocinio del Comune, organizzano il Natale Mottolese 2011. Ricco il programma, che animerà le fredde serate invernali, facendo respirare, in città, area di festa. Esibizioni di gruppi folkloristici, esposizioni di macchine e moto d’epoca, stand enogastronomici, mercatini dell’antiquariato, artisti di strada, zampognari e, per i più piccini, teatri di burattini con tanto di decorazioni con palloncini colorati, truccatrici e proiezioni di film natalizi. Per loro, gli organizzatori hanno previsto anche la presenza di Babbo Natale in persona, per ricevere letterine e, persino, la calata della Befana dall’alto del Palazzo Municipale.

Leggi tutto: MOTTOLA (TA): DA DOMENICA 4, AL VIA IL PROGRAMMA NATALIZIO

Altri articoli …

  1. Una merenda da fare nei pomeriggi invernali, Frollini alle mandorle e amarena
  2. Biscotti caserecci alle mandorle
  3. Quando la tradizione sposa le mandorle: Marzapani alla barese
  4. Ecco un'altra ricetta tradizionale natalizia, le Carteddate
  5. Natale a Bari 2011

Pagina 541 di 1241

  • 536
  • 537
  • 538
  • 539
  • 540
  • 541
  • 542
  • 543
  • 544
  • 545

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca