Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Roseto, la Fattoria del Vento prende forma

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Novembre 2011
Visite: 2596

http://www.mondoeco.it/wp-content/uploads/eolico6.jpgROSETO VALFORTORE – Cominceranno entro fine mese, a Roseto Valfortore, i lavori per la realizzazione della “Fattoria del Vento”, il primo parco eco-didattico della provincia di Foggia. Sarà un vero e proprio villaggio delle energie da fonti rinnovabili, con percorsi e manufatti biocompatibili, un’azienda agricola e strutture ricettive autosufficienti dal punto di vista energetico. Nel cuore della “Fattoria del Vento”, saranno costruiti un centro servizi - con ristorante e sala congressi - e otto unità abitative per l’accoglienza dei visitatori.

Leggi tutto: Roseto, la Fattoria del Vento prende forma

Lunedì 21 Novembre - Presentazione del catalogo della mostra di arte contemporanea 9 artisti per “Napoli milionaria”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Novembre 2011
Visite: 2500

Lunedì 21 novembre 2011 alle ore 18,00 presso la sala multimediale del Castello Svevo di Bari sarà presentato il catalogo della mostra 9 artisti per “Napoli milionaria”, promossa dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia e dalla Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia, e realizzata con un finanziamento erogato dalla Regione Puglia- Assessorato al Mediterraneo, alla Cultura e al Turismo nell’ambito del P.O. FESR 2007/2013 Asse IV. 3.

Leggi tutto: Lunedì 21 Novembre - Presentazione del catalogo della mostra di arte contemporanea 9 artisti per...

Servizio civile, tagli per 45 milioni di euro. La Delegazione Puglia non ci sta e annuncia una petizione online e una manifestazione di protesta

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Novembre 2011
Visite: 2674

http://www.serviziocivile.coop/Primo%20piano/Image%20Library/Serv-civile.jpg“Le notizie allarmanti di questi giorni circa i nuovi tagli per il Servizio Civile meritano un’attenta riflessione”. Commenta così la Delegazione Puglia (Mariagrazia Albano, Valeria Semeraro, Maria Pia Uggenti; gli uscenti Salvatore Vallariello e Roberto Passaro e la rappresentate nazionale pugliese, Fania Alemanno) la sconcertante notizia circa i nuovi tagli sui fondi del Servizio Civile Nazionale. “Nella proposta di legge di stabilità depositata dal Governo, si parla di un taglio di 45 milioni di euro. A fronte, infatti, dei 113 milioni di euro previsti per l’anno 2012, il Governo ne stanzierà solo 68; ciò porterà ancora ad una riduzione dei volontari prestanti il servizio che quest’anno sarebbero dovuti essere circa 20 mila; numero, comunque, ridotto rispetto al passato. Con questo taglio è seriamente a rischio il Servizio Civile.

Leggi tutto: Servizio civile, tagli per 45 milioni di euro. La Delegazione Puglia non ci sta e annuncia una...

Nichi Vendola: appoggio Monti se ci da discontinuità

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
13 Novembre 2011
Visite: 2309

http://external.ak.fbcdn.net/safe_image.php?d=AQB7YpztSJsaj4RX&url=http%3A%2F%2Fimg641.imageshack.us%2Fimg641%2F6127%2Fvendola114.jpgIl leader di Sel, Nichi Vendola, non esclude un sostegno al Governo Monti. In una intervista all’Unita’, Vendola dice: “Mi inquieta la ricerca di soluzioni extrapolitiche, l’invocazione, che leggo da tante parti, di un demiurgo dotato di poteri quasi sovrannaturali, l’evocazione della Tecnica come medicina necessaria per curare i dolori del Paese. C’e’ il rischio di un suicidio della politica. E un clima di intimidazione che colpisce chiunque osi mettere paletti: io sono stato insultato in tv, Di Pietro e’ stato fatto oggetto di un assedio. Mi aggrappo con tutta la forza ad una parola chiave usata da Bersani e da Susanna Camusso: discontinuita’. Se un governo di transizione serve per fare il primo passo in questa direzione, allora evviva”.

Leggi tutto: Nichi Vendola: appoggio Monti se ci da discontinuità

Conversano, Novello sotto il Castello - Serata conclusiva

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
13 Novembre 2011
Visite: 2357

http://www.ilgiornaledipachino.com/wp-content/uploads/2011/11/Locandina-WEB-NOVELLO-SOTTO-il-CASTELLO-2011-300x220.jpgCONVERSANO (BA) –  Da non perdere questa sera l’ultimo appuntamento con il “Novello Sotto il Castello” III edizione, evento ideato e organizzato dall’associazione Culturale “La Compagnia del Trullo” di Conversano, con il patrocinio di Comune, Provincia, Regione e Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Tutto parte da Piazza Castello dove è a disposizione dei visitatori un info Point. Facile, comunque, orientarsi lungo Corso Domenico Morea, via San Giuseppe Bolognino, via Marconi, Piazza XX Settembre, via Porta Antica della Città, per ritornare in piazza Castello.

Leggi tutto: Conversano, Novello sotto il Castello - Serata conclusiva

Berlusconi si è dimesso

Categoria: News dal Governo
12 Novembre 2011
Visite: 2007

http://www.repubblica.it/images/2011/11/12/213048991-a81a4dc2-4850-4b0d-98f7-5ea8c4a69c4e.jpg

Una piazza del quirinale piena all'inverosimile ha esultato alla notizia ufficiale: Silvio Berlusconi ha lasciato la carica di Presidente del Consiglio. Si apre quindi una fase tecnica che dovrebbe riportare l'Italia fuori dal guado in cui il Paese è stato trascinato dopo 20 anni di berlusconismo imperante. Era il 2008 quando già vi erano le avvisaglie di una crisi finanziaria di sistema mondiale che se non ben governata avrebbe portato ad una crisi economica-industriale. Ma si sa, le brutte notizie al Cavaliere non sono mai piaciute e così piuttosto che governare seriamente per gli interessi del Paese e prendere le adeguate contromisure economiche per evitare il peggio all'Italia, ha preferito occuparsi di altro.

Leggi tutto: Berlusconi si è dimesso

Altri articoli …

  1. Governo: la folla aspetta le dimissioni del premier
  2. Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare di Foggia, la Regione Puglia si schiera accanto al Comune
  3. Porto di Taranto, in arrivo 160 licenziamenti La UIL chiede un incontro a Minervini
  4. Comitato No Petrolio: appello ai Rappresentanti politico-istituzionali della Regione Puglia
  5. La Provincia di Taranto investe 10 milioni di euro per solarizzare le scuole

Pagina 558 di 1251

  • 553
  • 554
  • 555
  • 556
  • 557
  • 558
  • 559
  • 560
  • 561
  • 562

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca