ALBERONA – Poco più di 40 giorni per preparare il Presepe Vivente più grande e spettacolare della Capitanata: ad Alberona sono già iniziati i preparativi per la rappresentazione della Natività. Per il terzo anno consecutivo, l’associazione culturale “Giovani nel Tempo” e la Parrocchia Natività di Maria Vergine organizzeranno la manifestazione che fa rivivere la notte santa del Natale e l’antica città di Betlemme. Quest’anno l’evento sarà ampliato e arricchito grazie alla larghissima partecipazione della popolazione. Saranno oltre 100 le persone coinvolte nella rappresentazione tra figuranti, volontari e addetti all’accoglienza.
Leggi tutto: Alberona, il Presepe Vivente più grande della Capitanata
Ecco la dichiarazione integrale del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, resa nota dal Quirinale. "Di fronte alla pressione dei mercati finanziari sui titoli del debito pubblico italiano, che ha oggi toccato livelli allarmanti, nella mia qualità di Capo dello Stato tengo a chiarire quanto segue, al fine di fugare ogni equivoco o incomprensione:
1) non esiste alcuna incertezza sulla scelta del Presidente del Consiglio on. Silvio Berlusconi di rassegnare le dimissioni del governo da lui presieduto. Tale decisione diverra' operativa con l'approvazione in Parlamento della legge di stabilità per il 2012;
Leggi tutto: Spread BTP / Bund - Interviene Napolitano e conferma l'uscita di Berlusconi
SAN MARCO in LAMIS - Lunedì 14 novembre 2011, a San Marco in Lamis (FG) presso il Teatro del “Giannone”, via Frassati 2, alle ore 18,30, si svolgerà il Convegno “Discorso ai Giovani nel nome di don Tonino Bello”, che svilupperà due temi: la Speranza e la Spiritualità. Il Convegno è organizzato da: IISS “Pietro Giannone” di San Marco in Lamis, Arcidiocesi di Foggia-Bovino e UNITRE San Marco in Lamis.
BARI - Un’anteprima sold out quella dello scorso week end che ha visto a battesimo il teatro Bravò con il fuori programma SUCCESSO, scritto e diretto da Gianni Ciardo nel 2004 e riallestito per accogliere il nuovo pubblico con una satolla risata liberatoria. La storia, sabato 12 e domenica 13 novembre alle 21, porta in scena Ciardo nei panni di Simone, barese trapiantato a Milano da pochi mesi che ha trovato lavoro in un’agenzia di assicurazioni. Alla vigilia di una lunga festività si ritrova però chiuso nel bagno dell’ufficio e con il cellulare fuori uso.
Leggi tutto: 12 e 13 Novembre 2011 - Al teatro Bravò si replica "Successo" di e con Gianni Ciardo
Qualche minuto fa è stato votato il rendiconto generale dello Stato con soli 308 voti e un astenuto. Le opposizioni non hanno preso parte alla votazione. Viene a mancare quindi la quota psicologica di maggioranza posta a 316 voti ma anzi il Governo perde più voti di quanto gli analisti politici avevano previsto, si pensava infatti che bene o male il Governo avrebbe potuto superare i 311/310 voti. E' chiaro quindi che il Parlamento non ha più fiducia nel Governo Berlusconi, è quindi ragionevole pensare che Berlusconi si prepari a dimettersi da Presidente del Consiglio e aprire la strada così o a un Governo del Presidente che porti diritto alle nuove elezioni ovvero a un Governo di unità nazionale.
Leggi tutto: Governo, votazione rendiconto: solo 308 voti. Berlusconi si prepara alle dimissioni
ROMA - “A questo punto serve un “governo di scopo” per varare una patrimoniale pesante utile non soltanto come risorsa per il debito, ma anche per la crescita dell’economia”. Anche Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia e leader di Sinistra, ecologia e liberta’, guarderebbe con favore a un esecutivo di transizione. Certo, con tanti se e tanti ma; e con l’idea di “arrivare poi in pochi mesi, per la primavera, a elezioni anticipate”. Ma tant’e’. E’ stato un sostenitore delle “elezioni subito”. Ancora giovedi’ dichiarava che “non ci sono le condizioni per un governo tecnico”, e che sarebbe solo “una foglia di fico”.