Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Massafra, approvato dal consiglio comunale un documento del PD sulla tragedia di Barletta

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
10 Ottobre 2011
Visite: 1694

http://www.liguria2000news.com/sito/wp-content/uploads/2011/08/Consiglio-Comunale-29.jpgOggi, Lunedì 10 ottobre 2011, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Massafra l’Ordine del Giorno, allegato alla presente, proposto dal gruppo del Partito Democratico attraverso il capogruppo Vito Miccolis e fatto proprio dal capogruppo del Popolo delle Libertà Cosimo Giannotta, in merito all’immane tragedia del crollo di una palazzina al centro di Barletta dove sono morte 5 donne di cui 4 lavoratrici.

Leggi tutto: Massafra, approvato dal consiglio comunale un documento del PD sulla tragedia di Barletta

9 Ottobre, Vico del Gargano imbiancata. Ma è grandine

Categoria: Notizie Meteo dalla Puglia
10 Ottobre 2011
Visite: 2293

Maltempo e grandine si sono abbattuti su Vico del Gargano in provincia di Foggia. A causa dell'incessante e violenta grandinata che già dalle prime luci del mattino senza sosta ha imbiancato il paese, un manto di ghiaccio di alcuni centimetri ha ricoperto ogni cosa. Ora si contano i danni: i chicchi di grandi dimensioni hanno provocato gravi danni all'agricoltura

Puglia, prima regione in Italia per aumento occupazione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Ottobre 2011
Visite: 4075

La Puglia è la prima regione in Italia per incremento occupazionale; secondo i dati Istat il numero degli occupati dal primo al secondo trimestre 2011 è infatti cresciuto di 49mila unità. Il tasso di occupazione è dunque salito dal 43,8% al 45,8% mentre il tasso di disoccupazione è sceso dal 13,8% all'11,6%.

"Con 49mila nuovi occupati su 220mila nuovi occupati, che è il dato nazionale, siamo a quasi un quarto di tutto l'incremento occupazionale nazionale del periodo e al 33% di tutto l'incremento occupazionale delle otto regioni del Mezzogiorno – ha commentato il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola -. Fa impressione, allo sguardo di qualunque osservatore, la quantità, non solo in percentuale ma anche in numero assoluto, di nuovi occupati perché in un quadro strutturalmente drammatico sono importanti i segnali di controtendenza".

San Pancrazio Salentino - V Sagra del Fungo e del Vino

Categoria: Eventi e Sagre Provincia di Brindisi
09 Ottobre 2011
Visite: 4055

http://cdn.blogosfere.it/tempolibero/images/fungo%20porcino.jpgSabato 22 e Domenica 23 Ottobre si terrà a San Pancrazio Salentino (BR) la V "Sagra del fungo e del vino" . Pubblichiamo di seguito il programma e la localizzazione degli eventi:

- sabato 22 ottobre 2011  presso Cantina Coop. Produttori Agricoli s.r.l., Via del Mare - S. Pancrazio Sal.no (BR)


• Ore 15.00 MOSTRA MICOLOGICA
• Ore 16.00 GARA GASTRONOMICA a conclusione del corso di cucina tenuto dallo chef Sergio Martella (iscrizioni: 3494237381)
• Ore 18.00 CONVEGNO PUBBLICO sul tema sport e alimentazione

Leggi tutto: San Pancrazio Salentino - V Sagra del Fungo e del Vino

5 e 6 Novembre - Noci - Bacco delle Gnostre 2011

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
09 Ottobre 2011
Visite: 2673

L'appuntamento per degustare in anteprima il buon vino novello di ogni annata è ormai, per tutti i pugliesi, Bacco nelle gnostre a Noci: un evento irrinunciabile per le migliori cantine della Puglia e per gli enoturisti alla ricerca di due serate tutte da gustare. E quest'anno il vino novello non sarà solo il protagonista dell'evento, ma anche i corposi rossi ricavati dai vitigni autoctoni che ben rappresentano il sapore della nostra terra. La dodicesima edizione dell'evento prevede un percorso allungato, con una proposta enogastronomica più ampia e variegata, in grado di soddisfare un pubblico sempre più esigente e numeroso, circa 100.000 visitatori nel weekend della passata edizione.

Leggi tutto: 5 e 6 Novembre - Noci - Bacco delle Gnostre 2011

Il percorso dei briganti. Viaggio alla scoperta delle Masserie di Noci (BA)

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
09 Ottobre 2011
Visite: 4544

Nelle domeniche 9, 16 e 23 ottobre 2011 il Parco Letterario Formiche di Puglia organizza "Il Percorso dei Briganti", tour guidato tra le più belle masserie che caratterizzano il territorio della Murgia.Con ritrovo alle ore 8,30 presso la sede del Parco Letterario Formiche di Puglia e rientro alle ore 13, l'itinerario si apre con la visita alla badia di Barsento e al tratturo medioevale adiacente, recentemente recuperato, con i luoghi di rifugio dei banditi come la Grotta del Sapone e Grotta della Madonna.

http://www.itriabarocco.net/image/journal/article?img_id=93882&t=1260434679490

Leggi tutto: Il percorso dei briganti. Viaggio alla scoperta delle Masserie di Noci (BA)

Altri articoli …

  1. Pietramontecorvino - Sabato e domenica, la Giornata Arancione con Suoni, sapori e colori di Terravecchia
  2. ANCI, Del Rio eletto Presidente. Sfuma la candidatura del Sud di Michele Emiliano
  3. 6 e 7 Ottobre 2011, Brindisi - Notti Bianche
  4. Tiella alla foggiana con funghi, baccalà e riso
  5. BARLETTA: DA REGIONE PUGLIA 200 MILA EURO PER INTERVENTI EMERGENZA

Pagina 563 di 1240

  • 558
  • 559
  • 560
  • 561
  • 562
  • 563
  • 564
  • 565
  • 566
  • 567

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca