Con determinazione dirigenziale n° 197 del 3 ottobre 2011, è stata concessa alle aziende agricole che ne faranno richiesta l’assegnazione straordinaria di carburante ad accisa agevolata. Il provvedimento, disposto dal Servizio Alimentazione dell’area Politiche per lo Sviluppo Rurale della regione Puglia, si è reso necessario per le gravi carenze idriche conseguenti al periodo di siccità dei mesi di agosto e di settembre che ha determinato un elevato consumo di gasolio per i lavori agricoli e per l’irrigazione delle coltivazioni.
MOLFETTA - Venerdì 7 Ottobre 2011 alle ore 21,00 prenderà il via la stagione concertistica all’Enoteca del Jazz di Molfetta (BA). Un punto di riferimento in Puglia dove ascoltare e vivere dal vivo l’arte del jazz,con i suoi protagonisti di fama internazionale e i talenti del jazz pugliese, coniugato all’eccellenza dei nostri vini. Un progetto di cultura d’impresa e marketing territoriale. L’incontro tra l’ironia di Rocco Papaleo e l’eleganza di Rita Marcotulli ha fruttato un David di Donatello come migliore colonna sonora per il film “Basilicata Coast to Coast”, un riconoscimento che viene dopo i Ciak D’oro, I Nastri D’argento e le Grolle d’Oro, a conferma di come si possa fare un buon cinema con semplicità, comicità intelligente ed anche ottima musica.
Leggi tutto: La Signora del jazz italiano Rita Marcotulli all'Enoteca del Jazz di Molfetta
“Fuori”. Questo il titolo del libro, edito da Rizzoli, che l’autore Matteo Renzi, sindaco di Firenze, presenterà in occasione dell’anteprima nazionale della Città del Libro, mercoledì 5 ottobre 2011 nella splendida cornice del Castello Carlo V di Lecce, inizio fissato per le ore 20.30. L’evento culturale è stato organizzato dalla fondazione, in collaborazione con l’associazione culturale “Impronte giovani” di Lecce. Nel corso dell’incontro con Renzi interverranno Maria Novella Guarino, presidente della Fondazione Città del Libro di Campi Salentina, rassegna nazionale degli editore che si svolgerà a Campi Salentina (Lecce) dal 24 al 27 novembre 2011 e Paolo Foresio consigliere comunale di Lecce.
Sabato 15 Ottobre presso la Masseria Parco dei Manieri - (strada provinciale Conversano-Putignano km 5,00) si terrà "Masseria in Sagra".
Parco dei Manieri, suggestiva dimora storica del XVII secolo, situata nell’antico bosco Marchione a Conversano, apre le porte all’autunno, ai suoi colori, ai suoi sapori, alle sue antiche suggestioni...E’ questa la location ideale che la Cooperativa Armida ha scelto per regalarvi una serata alternativa, all’insegna dell’aria pura, del buon cibo, e del sano divertimento con cavalli “Lipizzani linea Conversano”, artisti di strada, musiche e balli tradizionali, e molto altro ancora.
INGRESSO LIBERO, di seguito il programma
TROJA – Da molti anni il nostro territorio è terra di speranza per migliaia di migranti che giungono nelle nostre città per lavorare come badanti, come operai o come braccianti, spesso in condizioni di vero e proprio sfruttamento. La prima Settimana Interculturale organizzata dai Missionari Comboniani di Troia, dalle “Voci fuori dal coro” e da A.c.t! Monti Dauni intende parlare proprio a loro e di loro. Sarà una settimana di iniziative per riscoprire il valore delle differenze e per capovolgere il paradigma mediatico che vede nell’immigrato un problema sociale, una minaccia. Una settimana per dire invece che i migranti sono una ricchezza, una risorsa e la loro cultura è preziosa.
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Cavalieri, armature, bandiere che roteano nel cielo e poi musica, escursioni, convegni e momenti dedicati alle tipicità dell’autentica cucina petraiola: sarà un fine settimana speciale quello che Pietramontecorvino vivrà l’8 e il 9 ottobre con la ventiquattresima edizione di “Suoni, Sapori e Colori di Terravecchia”. Il centro storico rivivrà il medioevo grazie ad attori e figuranti volontari che trasformeranno il borgo in una sorta di grande set cinematografico restituendo vita a dame, signori, giullari, soldati e cortigiane di un tempo.
Leggi tutto: 8 e 9 Ottobre 2011, Pietramontecorvino - Suoni, Sapori e colori di Terravecchia