Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Fucacoste, a Orsara la notte più luminosa dell’anno

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Ottobre 2011
Visite: 3006

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Martedì 1° novembre, il paese “prenderà fuoco” alle 19. Al rintocco delle campane della Chiesa Madre, i 100 covoni di legna preparati in ogni piazza e strada del paese si trasformeranno in altrettanti falò da cui si leveranno altissime le scintille e le fiamme che illumineranno a giorno la notte più lunga dell’anno. E’ la notte che gli orsaresi dedicano da tempo immemore alla celebrazione dei “Fucacoste e cocce priatorije” (Falò e teste del purgatorio). E’ tutto pronto, a Orsara di Puglia, per la ricorrenza più sentita, la festa che ogni anno porta migliaia di persone in questo angolo incantato della Capitanata. Il fuoco, la condivisione del cibo, gli spettacoli folk e le performance degli artisti di strada sono solo alcuni degli elementi che fanno di questo evento uno dei più attesi dell’anno.

Leggi tutto: Fucacoste, a Orsara la notte più luminosa dell’anno

Grotte di Castellana, 31 Ottobre - Hell Experience.

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
26 Ottobre 2011
Visite: 2461

http://www.pugliaevents.it/uploads/Evento/main/Hell_Halloween-01_copia.pngHalloween 2011 con Hell in the Cave è Hell experience. In occasione della "notte più terrificante" dell'anno, quella di lunedì 31 ottobre, le anime dannate dell'Inferno di Dante Alighieri apriranno le porte degli inferi agli spettatori per una serata speciale. L'experience previsto per Halloween 2011 inizierà alle ore 20.30 con la Cena degli inferi per degustare in compagnia dei dannati di Hell in the Cave i piatti del ristorante Park Hotel la Grave (scelta fra menù Lucifero e menù Beatrice).

Leggi tutto: Grotte di Castellana, 31 Ottobre - Hell Experience.

Dal 29 ottobre al 20 Novembre nelle murge c'è la Sagra del Cardoncello. Si parte da Minervino il prossimo weekend

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
26 Ottobre 2011
Visite: 3209

sagracardoncelloDal 29 ottobre al 20 novembre 2011, nelle città di Minervino Murge, Spinazzola, Ruvo di Puglia e Poggiorsini, si terrà la VII edizione della "Sagra del Fungo Cardoncello".Organizzata dalle Pro Loco delle suddette città, la sagra ha come obiettivo la riscoperta di un prodotto tipico, presente in un territorio da valorizzare e tutelare, quello murgiano, lo stesso che lega i protagonisti di quest’evento itinerante.La Pro Loco di Ruvo di Puglia si propone capofila dell’iniziativa, favorendo una rete di rapporti tra Pro Loco, Amministrazioni ed altri enti.

Leggi tutto: Dal 29 ottobre al 20 Novembre nelle murge c'è la Sagra del Cardoncello. Si parte da Minervino il...

Amministrative Lecce - Appello unanime del PD per Loredana Capone

Categoria: Elezioni Amministrative 2012
26 Ottobre 2011
Visite: 2372

http://www.ilpaesenuovo.it/images/stories/politici3/Loredana-Capone.jpgLECCE - L’appello questa volta è unanime. Il Partito Democratico salentino vuole che Loredana Capone (attuale vice presidente della Regione) si candidi a sindaco di Lecce passando magari per le primarie di coalizione. L’auspicio a «spendere la risorsa migliore a disposizione» è arrivato da tutti i livelli del partito, nell’esecutivo cittadino, allargato alla direzione provinciale, agli eletti e ai parlamentari, che qualche sera fa si è riunito in via Tasso. Almeno stando alle parole del segretario provinciale, Salvatore Capone, del capo dell’opposizione cittadina, Antonio Rotundo, del segretario leccese, Fabrizio Marra e di tanti altri, «compatti come da tempo non accadeva», dice chi era presente.

Leggi tutto: Amministrative Lecce - Appello unanime del PD per Loredana Capone

Putignano, 30 Ottobre - Improvvisarte: espressioni artistiche illuminano il centro storico

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
26 Ottobre 2011
Visite: 2955

http://www.pugliaevents.it/uploads/Evento/thumb/improvvisarte_30-10.jpgPUTIGNANO - Pittori, scultori, artigiani, artisti di strada, cantanti, attori ritornano nel centro storico di Putignano il prossimo 30 ottobre per il primo appuntamento di IMPROVVISARTE (seconda edizione).La città antica del paese del Carnevale sarà ancora una volta un grande contenitore colmo di quelle figure artistiche che, grazie alla loro costanza e passione, hanno fatto di Improvvisarte un punto di riferimento utile a confrontarsi e proporsi ad un pubblico sempre attento e presente.

Leggi tutto: Putignano, 30 Ottobre - Improvvisarte: espressioni artistiche illuminano il centro storico

Le Grotte di San Nicola a Vieste. Patrimonio da salvare.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Ottobre 2011
Visite: 3699

http://www.amicidelgargano.com/img/necropoli_san_nicola.jpgÈ perlomeno singolare il fatto che l’aver partecipato il 13 luglio a Monte S. Angelo al convegno “Gargano: tutela e sviluppo del territorio”, organizzato da Italia Nostra e concluso dall’Assessore regionale alla qualità del territorio Angela Barbanente, mi spinga oggi a scrivere di San Nicola di Myra. Non è la prima volta, non sarà l’ultima. A chi segue puntualmente le vicende del nostro territorio non sfuggono le motivazioni di tutela e le intenzioni di valorizzazione; motivazioni e intenzioni alle quali sono del tutto indifferenti le logiche consumistiche globali legate al turismo semplicemente balneare e le tristi vicende di alcune nostre amministrazioni. (di Michele Eugenio di Carlo)

Leggi tutto: Le Grotte di San Nicola a Vieste. Patrimonio da salvare.

Altri articoli …

  1. Sisma 2002, nove anni e ricostruzione al palo. Carlantino chiede lo sblocco dei fondi alla Regione
  2. Capone:: “La crisi Adelchi è vertenza nazionale. Per questo necessaria la collaborazione dell’imprenditore e del Governo”
  3. Lunedì 31 Ottobre Bari sarà una delle protagoniste del Trekking Urbano
  4. BitRel, a Foggia i buyer da 21 nazioni del mondo. Un viaggio nei luoghi sacri della Capitanata
  5. Roseto, la differenziata è sul calendario 2012

Pagina 565 di 1251

  • 560
  • 561
  • 562
  • 563
  • 564
  • 565
  • 566
  • 567
  • 568
  • 569

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca