Siamo giunti al primo weekend d'estate e la temperatura si fa sentire. Ma non disperiamo, da oggi Venerdì 24 Giugno 2011 fino a Domenica avremo mille modi per rinfrescarci a suon di musica e vino fresco da bere ovviamente moderatamente! Ad Otranto parte oggi la Notte Rosa che culminerà domani 25 Giugno con il concerto di Erica Mou, Francesca Romana e Mama Marjas.
Leggi tutto: Primo Weekend d'estate in Puglia tra sagre, concerti e fiere
Continua il "piano straordinario per il lavoro" della Regione Puglia. Dopo la "Dote Occupazionale" che andava ad incentivare l'assunzione a tempo indeterminato di personale tramite la copertura del 50% del costo salariale lordo per 12 mesi per un importo massimo concedibile di € 20.000 per persona assunta, ora tocca agli stagionali e agli LSU che saranno occupati per la pulizia e la manutenzione delle spiagge.
Leggi tutto: Regione Puglia, piano straordinario per il lavoro. Ora misure per stagionali e LSU
Di seguito le schede degli eventi di Anteprima Popularia 2011, presso La'nchianata Pub di Torricella (Ta). L'orario di inzio è 22.30, per i concerti ingresso 3 euro, per informazioni 368.7305100 o www.lanchianata.it
Sabrina Morea dj set sabato 25 giugno a La’nchianata pub di Torricella (Ta).
Sabato 25 giugno 2011 grande festa di inaugurazione della stagione a La’nchianata pub di Torricella (Ta) con Sabrina Morea dj set (informazioni al 368.7305100 o su www.lanchianata.it). Anteprima Popularia 2011 si presenta al pubblico con una festa danzante, affidata alla capacità ed alla simpatia di Sabrina, che trova nel magico scenario della ‘Nchianata la collocazione perfetta dei sui acclamatissimi set. In un panorama musicale animato prevalentemente da dj al maschile, degni protagonisti ormai da anni della scena tarantina, la passione per la musica di Sabrina l'ha portata sempre più ad essere riconosciuta come una tra le maggiori conoscitrici della musica dagli anni '60 fino ai giorni nostri.
Leggi tutto: Popularia Festival 2011 - Il Programma dal 25 Giugno al 24 Luglio 2011
Dopo il successo della scorsa edizione, svoltasi nella provincia leccese, la città di Lucera, il prossimo 25 e 26 Giugno, avrà l'onore di ospitare la manifestazione Puglia Tipica. Organizzata dall'UNPLI Puglia (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia) l'evento intende valorizzare, far conoscere e diffondere le tipicità culturali, artigianali, agricole, enogastronomiche, e turistiche della Regione Puglia, attraverso la presenza di tutte le Pro Loco pugliesi. Per l'occasione l'Unpli regionale e provinciale, il Comune e la Pro Loco di Lucera, la Provincia di Foggia, insieme lavoreranno per garantire la riuscita della manifestazione. Eccovi di seguito il programma:
Leggi tutto: PUGLIA TIPICA 2011 a Lucera il 25 e 26 Giugno: notte di musica, arte e vino
Da Polignano a Mare a un’altra perla dell’Adriatico. La quarta tappa del “Sete di Radio Tour 2011” è infatti la splendida città di Trani. Il truck di Radionorba e Drehersabato 25 e domenica 25 giugno si fermerà in via Statuti Marittimi, nell’area del bellissimo porto turistico di Trani, dove il radio live show porterà per due giorni un carico di freschezza, musica e divertimento. L’appuntamento, patrocinato da Regione Puglia e Comune di Trani, si terrà dalle 21 alle 24, in compagnia dei dj di Radionorba, Cristobal e Stefania Sorrentini nella serata di sabato, Veronica e Marco Guacci la domenica. Tre gli artisti che saliranno sul truck nelle due giornate. Sabato ci saranno Luca Dirisio e Nathalie, domenica Giusy Ferreri.
Leggi tutto: LUCA DIRISIO, NATHALIE E GIUSY FERRERI A TRANI PER SETE DI RADIO TOUR
ROSETO VALFORTORE – “Non si può strumentalizzare un disabile. Non si può perché è un atto meschino e violento ed è indegno di un giornalista umanamente e professionalmente corretto operare tale strumentalizzazione per fini che nulla hanno a che fare con la missione dell’informare. Sulla pagina che La Gazzetta di Capitanata dedica a Lucera e ai Monti Dauni, lunedì 20 giugno, a proposito dell’aggressione subìta da Antonio Monaco, Lello Vecchiarino collega l’episodio al <clima incandescente> che si sarebbe creato a Roseto Valfortore e si domanda, riguardo all’autore dell’aggressione, <chi gli abbia armato la mano> e <se abbia agito istigato da altri che avrebbero approfittato della sua più o meno accertata labilità psichica>.
Leggi tutto: Roseto, Amministrazione Comunale: “Vergognoso strumentalizzare un disabile”