“Frutta e verdura pugliesi sono sicure, si possono consumare con la tranquillità di sempre”. L’Assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno invita alla prudenza a proposito dell’allarmismo che si sta diffondendo a causa del “batterio killer”, che rischia peraltro di provocare uno stop dannosissimo al trend di export dell’ortofrutta pugliese dell'ultimo anno. “Dopo anche le rassicurazioni del ministro alla Salute Fazio – dichiara Stefàno - che ha sottolineato l’assenza di casi registrati nel nostro Paese e di segnalazioni di infezioni da parte di questo ceppo di batterio E.coli, sia nella popolazione italiana residente che nei turisti provenienti dalla Germania, e a seguito della non ancora accertata origine del batterio, è da ritenersi infondato l’allarmismo che si sta diffondendo e che attribuisce impropriamente la causa ai produttori ortofrutticoli”.
Leggi tutto: Batterio Killer, i prodotti pugliesi sono sicuri
"Una riflessione sul valore della famiglia e sul coraggio che può esservi in un distacco al pari della resa nel perdono". Ci sono persone che godono del nostro affetto incondizionato, simile a una pianta che cresce rigogliosa nonostante nessuno se ne occupi. Amori rasposi, altalenanti, che non risparmiano nemmeno i rapporti genitori-figli come insegna UN GIARDINO DI ARANCI FATTO IN CASA di Neil Simon, apprezzato autore statunitense di oltre sessanta sceneggiature teatrali e cinematografiche tra cui A piedi nudi nel parco, La strana coppia o Invito a cena con delitto.
Oggi, in base al dlgs 196/2003 sulla privacy (già legge 675/1996), è proibito rendere noto finanche il numero di utenza del cellulare. Nel concetto di dato personale rientra "qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale”.
ORSARA DI PUGLIA – Fiori ai balconi, nelle piazze, per le strade e anche nei piatti: anche oggi e fino a lunedì, con “Orsara in Fiore” i visitatori che giungeranno nel borgo potranno assaporare la cucina orsarese con pietanze a base di erbe spontanee e ingredienti floreali. Per sapere come e a chi rivolgersi, basta consultare il programma dell’iniziativa all’indirizzo web del Comune (http://www.comune.orsaradipuglia.fg.it/moduli/notizie_dettaglio.php?idnotizia=319) o contattare il numero verde gratuito 800.10.68.22.
Giovedì 9 giugno, ore 21:00, presso la sede dell’Arci Tressett di Giovinazzo, l’associazione culturale La Scatola Blu proietterà Into Eternity, un film di Michael Madsen sul pericolo del nucleare. L’evento, in collaborazione con l’Arci Tressett di Giovinazzo e il Comitato “Vota SI per fermare il nucleare”, mira a fornire un momento di seria e profonda riflessione sulle conseguenze che le centrali nucleari potranno avere a lungo andare sia a livello ambientale che umano.
A pochi giorni dal referendum, l’associazione culturale La Scatola Blu invita tutti a partecipare e a confrontarsi su un problema che riguarda fortemente il presente e il futuro di tutti gli esseri umani. Ingresso libero. Durata 75’.
Le amministrative 2011 non saranno certo ricordate con gioia dai leghististi. Sono infatti lontani i tempi in cui bastava candidare uno della Lega per poter vincere nei territori. Sembrerebbe che il mito del partito anti sistema sia definitivamente svanito sotto la comodità delle romane poltrone ovvero delle cadreghe padane. Difficile schiodare i leghisti dai loro ponti di comando anche quando scandali travolgono questo o quel parlamentare, questo o quell'assessore.
Leggi tutto: Amministrative 2011 e Lega Nord: storia di una sconfitta che brucia