Il Comitato “No Petrolio” a fronte della forte protesta cittadina per il raddoppio della TARSU e a fronte dell'apertura da parte delle forze politiche a trovare una soluzione
RIBADISCE
come sostenuto da un anno
l'assoluta e indefettibile necessità di:
Leggi tutto: Monopoli, il comitato No Petrolio chiede l'annullamento del bando Tarsu
“Provincia e Regione devono accelerare le procedure amministrative necessarie a migliorare le strade dei Monti Dauni, garantendo livelli accettabili di sicurezza alle migliaia di cittadini che le percorrono quotidianamente”. Lo afferma Michele Bordo, deputato del Partito Democratico, dopo le “molteplici segnalazioni provenienti da quanti vivono in centri connessi tra loro dalla rete stradale provinciale che risente della mancata programmazione di interventi di manutenzione ordinaria, come testimoniato dalle buche e da erbacce e rifiuti nelle cunette”.
Come a molti automobilisti è tristemente noto, molte amministrazioni comunali sono solite utilizzare apparecchiature autovelox imboscando le apparecchiature di rilevazione. La suindicata prassi a dir poco scorretta, se non illegale, è stata più volte segnalata anche in alcuni Comuni della Provincia di Lecce da Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”.
Gli investimenti di Alenia a Foggia e a Grottaglie sono confermati e lo stesso vale per la forza lavoro impiegata nei due stabilimenti. Ad annunciarlo è la vicepresidente della Regione Puglia Loredana Capone che ha incontrato a Parigi l’amministratore delegato di Alenia Aeronautica Giuseppe Giordo, responsabile dell’intero settore aeronautico. L’incontro che si è svolto nel corso del Paris Air Show, il principale salone internazionale dell’aerospazio, ha confermato l’importanza strategica degli investimenti a Grottaglie e a Foggia.
Ora è ufficiale: si terrà sabato 2 luglio la 24esima edizione della Festadel Vino e Galleria Enogastronomica Orsarese, vetrina delle migliori produzioni vinicole e dei sapori autentici della Puglia. Dalla mattina, i visitatori potranno usufruire del servizio garantito dalle guide turistiche per visitare i luoghi d’interesse del borgo. Con l’apertura della Galleria Enogastronomica, inizierà il percorso delle degustazioni. Pietanze tipiche e vino di qualità andranno a caratterizzare il sentiero delle degustazioni. La Festa del Vino sarà caratterizzata, anche quest’anno, da una serie di iniziative collaterali. Il programma dettagliato della manifestazione sarà reso noto a giorni.
Leggi tutto: Orsara di Puglia, Il 2 luglio la XXIV Festa del Vino
Il 2 e il 3 Luglio 2011 si terrà a Putignano il famoso "Carnevale Estivo" denominato La notte dei Giganti di Carta. Di seguito i punti essenziali del programma:
Sabato 2 luglio 2011
ore 17,00 - vie del borgo antico
LA NAVE DEI RAGAZZI
Con la cura di LocaLab, un gioco/laboratorio dedicato ai più piccoli e destinato a “solcare” il fiume della sfilata.