“Sono circa 60mila le istanze di invalidità civile irrisolte sulle 100mila presentate in Puglia, ciò a causa della mancanza di una convenzione tra INPS e Regione Puglia intesa alla trasmissione, da parte delle ASL, dei verbali sanitari esclusivamente in via telematica. E intanto, una delle parti più deboli ed in difficoltà della cittadinanza, continua a non usufruire di un servizio fondamentale, navigando a vista nel caos amministrativo”.
Leggi tutto: INPS, è necessaria la convenzione con la Regione
''Credo che la tragedia giapponese debba suscitare in tutto il mondo una vera, e approfondita pausa di riflessione. L'impressione e'che tutti i Paesi piu' grandi, piu' industrializzati vivano il trauma della catastrofe nucleare nellacentrale giapponese, davvero come un punto di cesura rispetto al passato''. E' quanto ha sostenuto il leader di Sel e Governatore della Puglia, Nichi Vendola, che a Rainews24, pur non paragonando la catastrofe giapponese all'11 settembre, sostiene che quanto accaduto in Giappone cambia le cose nel mondo e in Italia.
Venerdì 18 Marzo, in doppio set alle 21 e alle 22.30, l’Enoteca del Jazz De Astis (Molfetta) presenta in anteprima assoluta il progetto “Dancing on the flames” del quartetto Hocus Pocus di Gianni Lenoci che vede come special guest il trombettista statunitense Taylor Ho Bynum e la ballerina Rachel Bernsen. Un quartetto di ottimi musicisti pugliesi, di riconosciuta bravura, che sarà accompagnato da un compositore innovativo e poliedrico, eminente esponente della nuova generazione del jazz americano, come Ho Bynum, e Rachel Bernsen, ballerina ed inoltre insegnante certificata della Tecnica Alexander negli Stati Uniti, attiva in numerosi progetti musicali affiancati dall’arte coreica.
Leggi tutto: 18 Marzo 2011 - Molfetta - Hocus Pocus in concerto
Un eccentrico, più che un egocentrico.Così si mostra Caparezza durante la conferenza stampa di presentazione, tenutasi presso il palasport di Andria, del suo “Eretico Tour” con il quale porterà in giro per l’Italia (le date di Firenze, Roma, Milano, Bologna e Torino sono già sold out) il suo ultimo lavoro discografico, “Il Sogno Eretico”, disco forse non all’altezza dei precedenti ma che comunque fotografa la situazione della nazione, scegliendo come data d’apertura il 16 marzo ad Andria.
Leggi tutto: CAPAREZZA “Eretico Tour” debutto mercoledì 16 marzo al Palasport di Andria
È così che 50 aziende del settore agricolo e caseario dicono NO al nocivo incenerimento, che rischierebbe di vanificare tutti i loro sforzi per ottenere prodotti DOC e DOP, di qualità, controllati e certificati, che costituiscono una fonte di ricchezza sana e sostenibile preziosissima per il territorio, oltre che vanto e biglietto da visita per la nostra bellissima terra, che si promuove attraverso i suoi sapori ed il suo territorio rurale senza nulla aggiungere di nocivo, o innaturale. Grandi nomi della tradizione viti-vinicola galatinese e salentina, come le Cantine Santi Dimitri e Valle dell’Asso, aziende storiche dell’economia locale, insieme a Conti Zecca e Cantine Palamà, fanno da apripista ad un elenco di caseifici, aziende agricole, agrituristiche e d'allevamento di Galatina, Cutrofiano, Corigliano, Aradeo, Galatone, Tricase, e di tutto il Salento, assieme all'importantissima adesione di CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) provinciale di Lecce rappresentata dal suo presidente Giulio Sparascio, tutti uniti indirizzano un accorato e allarmato appello alla Provincia di Lecce ed alla Regione Puglia...
"La Puglia, e in particolare la sua classe politica e i suoi brillanti innovatori, sembra un luogo molto propizio per la nostra missione di partenariato per la crescita: bisogna aiutare i brillanti giovani ricercatori della regione a impadronirsi dell'imprenditoria ferma nella fase di sviluppo e per collegarli con le istituzioni americane. Sia quelle pubbliche sia quelle private. Questa è evidentemente una regione dalle brillanti prospettive per gli affari americani, con infrastrutture molto efficienti, una forza lavoro altamente qualificata, e un buon accesso ai mercati.
Leggi tutto: Wikileaks: "La Puglia di Vendola una storia di successo, si può investire qui"