Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Provincia di Brindisi: il collegamento con Stoccolma amplia le prospettive turistiche

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Marzo 2011
Visite: 2103

La Provincia di Brindisi è pronta a cogliere al volo le opportunità offerte dalla partenza di nuovi voli internazionali dall’aeroporto del Salento per far crescere ulteriormente il comparto turistico. Lo afferma l’Assessore alla Programmazione economica dell’Ente, Pietro Mita, in vista dell’avvio del collegamento aereo tra Brindisi e Stoccolma. “Insieme con le Province di Lecce e di Taranto – afferma Mita – continuiamo a dare concretezza al progetto delle ‘Terre del Salento’ e quindi stiamo predisponendo una nostra significativa presenza a Stoccolma in occasione della presentazione di questo nuovo collegamento internazionale.

Leggi tutto: Provincia di Brindisi: il collegamento con Stoccolma amplia le prospettive turistiche

Le famiglie italiane non riescono più a pagare le bollette di luce, gas ed affitti ed il governo nasconde i dati della crisi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Marzo 2011
Visite: 2371

Gli ultimi dati sui distacchi per morosità di luce e gas a cui siamo riusciti a risalire riguardano l’ormai lontano 2009, quando già ci si avviava inesorabilmente verso la crisi economica ma non si era ancora raggiunto il picco. Già all’epoca si poteva contare un aumento delle interruzioni delle forniture elettriche alle famiglie pari al 30 per cento rispetto al solo anno precedente. Così come si registravano preoccupanti crescite nei ritardi del pagamento degli affitti, delle spese condominiali, delle rette scolastiche e delle tasse in generale.

Leggi tutto: Le famiglie italiane non riescono più a pagare le bollette di luce, gas ed affitti ed il governo...

Carlantino - Eolico, “Dalla Regione Puglia scelte punitive”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Marzo 2011
Visite: 2202

CARLANTINO (Fg) – “Sull’eolico la Regione Puglia sta prendendo scelte punitive, contraddittorie e scellerate”. E’ Dino D’Amelio, sindaco di Carlantino, a criticare le decisioni assunte dall’ente regionale in materia di energia pulita. Dopo aver appreso la notizia del ricorso al Tar presentato dal Comune di Carlantino contro le “Linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili”, sono stati molti gli imprenditori, i politici e gli amministratori comunali che hanno mostrato interesse al caso. Il Comune di Carlantino  ha ritenuto che la Regione Puglia, nella parte del regolamento in cui prevede l’impossibilità di realizzare impianti energetici da fonti rinnovabili nel territorio carlantinese, abbia agito in violazione delle disposizioni di legge. Il sindaco di Carlantino, sollecitato da più parti, soprattutto dal mondo economico e politico, è tornato sulla vicenda attaccando duramente la Regione Puglia.

Leggi tutto: Carlantino - Eolico, “Dalla Regione Puglia scelte punitive”

Comitato Votiamo SI per fermare il nucleare: le dieci bugie da smascherare

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Marzo 2011
Visite: 2363

Presentata ieri a Roma la campagna referendaria "Quello che sta accadendo in Giappone è la conferma drammatica, cui nessuno di noi avrebbe voluto assistere, del fatto che il nucleare a prova di incidenti non esiste, che la sicurezza delle centrali atomiche è una favola alla quale gli italiani non crederanno". Il Comitato 'Vota sì per fermare il nucleare', le oltre 50 associazioni che oggi, a Roma, hanno presentato la campagna referendaria per portare al voto almeno 25 milioni di cittadini e far prevalere il sì, denuncia la "follia" di un ritorno dell'Italia, che conosce bene il dramma dei terremoti, all'energia atomica. "Dalla centrale di Fukushima - sottolinea il comitato in una nota - ci arrivano immagini che sono la prova lampante di quanto sosteniamo da tempo: il governo non deve portare il Paese in un'avventura pericolosa, impopolare e antieconomica come quella dell'atomo".

Leggi tutto: Comitato Votiamo SI per fermare il nucleare: le dieci bugie da smascherare

Tra Chernobyl e Three Mile Island. Di Giorgio Ferrari

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Marzo 2011
Visite: 2123

Se sgomento e commiserazione sono I sentimenti che suscitano le immagini dello tsunami che ha sconvolto il Giappone, un misto di rabbia e stupore è ciò che si avverte invece per l’atteggiamento tenuto dalle autorità giapponesi nei riguardi dell’incidente occorso agli impianti nucleari di Fukushima: minimizzare o negarne, contro ogni evidenza, la gravità e le conseguenze così come fecero le autorità statunitensi nel 1979 a Three Mile Island e quelle sovietiche nel 1986 a Chernobyl.

Per ricostruire la sequenza incidentale nella sua effettiva dinamica occorreranno mesi, ma alcune considerazioni possono e devono essere fatte per rompere quel muro di omertà che il potere (politico e mediatico) oppone in simili circostanze alla conoscenza dei fatti. Sinteticamente:

Leggi tutto: Tra Chernobyl e Three Mile Island. Di Giorgio Ferrari

NUCLEARE, VENDOLA: "FERITA A MORTE LA LEGGENDA DELLA SICUREZZA. IL GOVERNO BLOCCHI IMMEDIATAMENTE IL NUCLEARE"

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
12 Marzo 2011
Visite: 1477

"Il nucleare oggi vede ferito a morte un ingrediente fondamentale della sua narrazione: la leggenda della sicurezza". Il Presidente della Regione Puglia e leader di Sinistra Ecologia e Liberta', Nichi Vendola, lo ha affermato commentando con i giornalisti quanto accaduto alla centrale nucleare in Giappone con il terremoto, a margine dell'inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti della Puglia. Secondo Vendola, "quel fumo radioattivo e' un'ipoteca drammatica non solo sui quei territori del Giappone - ha sottolineato - ma sulla vita della specie umana sul pianeta.

Leggi tutto: NUCLEARE, VENDOLA: "FERITA A MORTE LA LEGGENDA DELLA SICUREZZA. IL GOVERNO BLOCCHI IMMEDIATAMENTE...

Altri articoli …

  1. Zaia: ribadisco il NO per la centrale nucleare in Veneto (e qui ci scapperebbe una grande risata)
  2. 13 Marzo - A Massafra si vota per le primarie
  3. Esplosione alla centrale nucleare di Fukushima
  4. 13 Marzo 2011 - Gioia del Colle - Samuele Bersani in concerto con l'Orchestra della Magna Grecia
  5. Fondimpresa, nuovo bando per Qualità, Ambiente e Sicurezza

Pagina 699 di 1249

  • 694
  • 695
  • 696
  • 697
  • 698
  • 699
  • 700
  • 701
  • 702
  • 703

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca