Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Massafra, l'Avv. Miccolis è il candidato sindaco per il centrosinistra

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
15 Marzo 2011
Visite: 1740

Domenica scorsa si sono tenute le primarie del centrosinistra a Massafra che vedevano contrapposti l' Avv. Miccolis per il PD e Baccaro per SEL. Si sono recati a votare ben 2107 cittadini e i risultati sono stati i seguenti:

Vito Miccolis 80,6% (1681 voti)

Maurizio Baccaro 19,4% (409 voti)

Bianche 13 e nulle 4

Vito Miccolis sarà quindi il candidato sindaco del centrosinistra alle prossime comunali a Massafra

Su CinquestelleTV uno speciale sul brigantaggio

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Marzo 2011
Visite: 2923

In occasione dei festeggiamenti dei 150 anni dell’unità d’Italia, CinqueStelle TV vuole ripercorrere la storia di quegli anni. Il 17 marzo 2011 andrà in onda, in una edizione ampliata, sul circuito Cinquestelle (visibile in tutta Italia) e in prime time, con un’intervista esclusiva al regista Luca Guardabascio, “I Percorsi del brigantaggio”: una docu-fiction che approfondisce la figura del brigante nel periodo che va dal 1861 al 1867.

Leggi tutto: Su CinquestelleTV uno speciale sul brigantaggio

La Uil scrive a Vendola: necessari interventi a Ginosa (TA)

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Marzo 2011
Visite: 1825

Gentile Presidente purtroppo i danni arrecati alle zone del Tarantino colpite dalle alluvioni stanno assumendo, con il passare dei giorni, risvolti economici sempre più preoccupanti. Stando alle ultime stime della Provincia di Taranto, la cifra complessiva ammonta a circa 100 milioni di euro, equamente divisi in 50 milioni per le 800 abitazioni coinvolte, strade ed infrastrutture e altrettanti per aziende, coltivazioni ed allevamenti. Numeri che evidenziano senza ombra di dubbio l’entità immane del dramma che ha travolto parte della popolazione regionale, in particolare quella di Ginosa.

Leggi tutto: La Uil scrive a Vendola: necessari interventi a Ginosa (TA)

Monopoli: oggi conferenza stampa del comitato No Oil Si Rinnovabili

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Marzo 2011
Visite: 2202

Il Comitato  "No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili", alla luce del consenso fin qui ottenuto nella città, convoca una conferenza stampa per martedì 15 marzo corrente alle ore 19,00 nei locali della libreria "Chiarito" in Via Ricciotti, 12/B  sui due temi principali fino ad oggi portati avanti:

1.       la gara d'appalto per la gestione integrata dei RSU a Monopoli, con particolare riferimento alla proposta del comitato per un innovativo riuso spinto ed alla petizione cittadina che in pochi giorni ha superato le 850 firme raccolte, con la speranza di riaprire, in tempi rapidissimi e soprattutto prima dell'avvio della gara, un confronto con l'Amministrazione civica e con il Consiglio Comunale, così come previsto dal regolamento comunale degli Istituti di Partecipazione;

Leggi tutto: Monopoli: oggi conferenza stampa del comitato No Oil Si Rinnovabili

Allarme Nucleare: il Parlamento Europeo quasi profeticamente aveva fissato il 15 febbraio scorso i livelli di radioattività massimi ammissibili per i prodotti alimentari e per gli alimenti per animali

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Marzo 2011
Visite: 1927

Prima che nel mondo irrompesse prepotentemente e con rinnovato timore l’incubo del nucleare e quindi meno di un mese prima dei tragici eventi del Sol Levante, quasi profeticamente, il 15 febbraio scorso il Parlamento Europeo ha adottato una propria  risoluzione al regolamento del Consiglio Euratom che istituisce un sistema che detta i livelli massimi tollerabili di radioattività per i prodotti alimentari e per gli alimenti per animali in caso di un incidente nucleare o in qualsiasi altra possibile emergenza radioattiva.

Leggi tutto: Allarme Nucleare: il Parlamento Europeo quasi profeticamente aveva fissato il 15 febbraio scorso i...

La Suora che avvisava il clan sulle indagini della magistratura

Categoria: News dal Governo
14 Marzo 2011
Visite: 2274

ROMA - C'è anche una suora dell'Ordine Paolino e vicedirettrice sanitaria di un ospedale romano nelle carte dell'inchiesta che oggi ha portato a 35 arresti tra gli appartenenti del clan della 'Ndrangheta dei Flachi, che si era insediato a Milano. La religiosa, infatti, come emerge da un'intercettazione riportata nell'ordinanza del gip di Milano Giuseppe Gennari, avrebbe avvertito il fratello, Paolo Martino presunto boss finito oggi in carcere, che qualcuno stava parlando di lui e che dunque poteva essere controllato dagli investigatori.

Leggi tutto: La Suora che avvisava il clan sulle indagini della magistratura

Altri articoli …

  1. Provincia di Brindisi: il collegamento con Stoccolma amplia le prospettive turistiche
  2. Le famiglie italiane non riescono più a pagare le bollette di luce, gas ed affitti ed il governo nasconde i dati della crisi
  3. Carlantino - Eolico, “Dalla Regione Puglia scelte punitive”
  4. Comitato Votiamo SI per fermare il nucleare: le dieci bugie da smascherare
  5. Tra Chernobyl e Three Mile Island. Di Giorgio Ferrari

Pagina 698 di 1249

  • 693
  • 694
  • 695
  • 696
  • 697
  • 698
  • 699
  • 700
  • 701
  • 702

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca