“Le incertezze del governo centrale sulle energie rinnovabili, i limiti o il freno agli incentivi sul fotovoltaico non possono non essere motivo di apprensione, non possono non far sospettare che dietro i tagli si agiti lo spettro della partito del nucleare”. Il presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna manifesta preoccupazione “per i dubbi, le esitazioni, le assicurazioni non mantenute a livello centrale sul decreto Romani”. Il regime di aiuti scadrà il 31 maggio e non è dato sapere cosa avverrà dopo quella data, se e quanto la produzione di energia da fonte solare verrà incentivata.
Leggi tutto: Onofrio Introna: La Puglia difende il sì alle energie pulite
“Che fine hanno fatto i detrattori delle energie rinnovabili (a iniziare dai Consiglieri regionali del Pdl) che invocavano i vertici sull’ordine pubblico e perfino i marines per fermare il fotovoltaico e l’eolico? Oggi che il decreto Romani si manifesta nella sua approssimazione e nella sua crudezza come un ariete dei nuclearisti per fermare la diffusione delle rinnovabili, oggi che Confindustria, la CIA e le principali Organizzazioni Ambientaliste (non i comitati del no a tutto!) protestano contro le conseguenze del decreto che provocherà anche in Puglia un’ulteriore stasi del PIL e qualche migliaio di licenziamenti
Leggi tutto: LOSAPPIO (SEL), SODDISFATTI DA ROMANI, TACCIONO I DETRATTORI DELLE RINNOVABILI
Il giorno dopo l'annuncio della Direzione distrettuale antimafia, secondo la quale «la 'ndrangheta ha colonizzato la Lombardia» e altri allarmi simili riguardanti la Romagna del mese scorso, il Consiglio dei ministri ha sciolto il consiglio comunale di Bordighera (Imperia) per infiltrazioni mafiose. Si tratta del primo caso in Liguria di una pubblica amministrazione sottoposta a questo provvedimento. «Preferisco non rilasciare ancora dichiarazioni, prima devo capire», ha detto il sindaco di Bordighera, Gianni Bosio (PDL). «Sono turbato da uno scenario decisamente allarmante e sconfortante», ha commentato il presidente della Provincia di Imperia, Luigi Sappa (Pdl).
Leggi tutto: Bordighera (Imperia): sciolto per infiltrazioni mafiose il consiglio comunale
C'è ancora tempo sino alle ore 13.00 del 14 marzo prossimo per candidarsi al corso di formazione gratuito per il conseguimento della qualifica di Tecnici del controllo ambientale. Il corso, organizzato da SMILE Puglia, è rivolto a 16 giovani diplomati, disoccupati o inoccupati. Saranno considerati titoli preferenziali il possesso di una laurea o di un diploma specialistico, la frequenza di percorsi universitari oppure la presenza in curriculum di almeno cinque anni di esperienza lavorativa nel settore ambientale.
“Il dibattito sull’energia in Italia è truccato dalla lobby del nucleare”. Così Nichi ieri ha parlato del decreto Romani, in una conferenza stampa organizzata da Sinistra Ecologia Libertà, per rimarcare la posizione che SeL ha da sempre chiaramente espresso sul tema delle energie rinnovabili e del nucleare.
Insieme a Nichi, Grazia Francescato, Loredana De Petris, Valerio Calzolaio e Fabio Roggiolani.
Guarda il video
In diretta da ROMA SOS Rinnovabili, l'incontro tra tutti gli operatori del settore per dire NO al drecreto ROMANI e alla volontà del Governo di tagliare gli incentivi alle rinnovabili per puntare sul nucleare.