Otranto, luogo simbolo del Mediterraneo, crocevia di culture, intreccio di etnie, come testimoniano molti suoi monumenti e la sua storia passata e recente, celebra il legame della Puglia con la civiltà mediterranea attraverso una rassegna di Arte, Cultura, Ambiente, Musica e Spettacoli. Ogni anno, la Città dei Martiri, nel periodo delle festività natalizie, organizza la manifestazione programmando quasi un mese di eventi di vario genere, per ricordare a tutti che la prima luce del nuovo anno giunge in Italia dal Salento, da Otranto. Anche quest'anno l'Amministrazione è riuscita a predisporre con largo anticipo il programma della 12^ edizione dell'Alba dei Popoli, che vede coinvolte anche tutte la Associazioni Culturali operanti sul territorio otrantino.
''Penso abbiano ragione. C'e' un complotto contro l'Italia e gli autori del complotto siedono a Palazzo Chigi''. Cosi' il leader del Sel Nichi Vendola ha risposto ai cronisti in merito alla tesi di una strategia contro l'Italia paventata ieri da Frattini e da Berlusconi. Vendola e' giunto in piazza San Giovanni per assistere alla manifestazione promossa dalla Cgil.
Padre Saverio Paolillo, missionario comboniano, nativo di Barletta, da diversi decenni in Brasile, ha ricevuto un altro riconoscimento per il suo impegno in difesa della dignità umana soprattutto di ragazzi e giovani. Egli stesso lo ha comunicato in un messaggio, di cui si propone il testo integrale:
Leggi tutto: NUOVO RICONOSCIMENTO A PADRE SAVERIO PAOLILLO, MISSIONARIO COMBONIANO IN BRASILE
DESIO (MONZA) - L'amministrazione comunale di Desio e' caduta per il coinvolgimento di alcuni politici del Pdl nell'inchiesta sulle infiltrazioni della 'ndrangheta. Tra i politici coinvolti, il presidente del consiglio comunale Nicola Mazzacuva, il consigliere Natale Marrone e l'ex assessore provinciale Rosario Perri (tutti del Pdl). La maggioranza dei consiglieri, stamani, ha firmato le dimissioni determinando cosi' la caduta della giunta di centrodestra, guidata da Gianpiero Mariani. Insieme all'opposizione hanno firmato anche i consiglieri della Lega, fino a ieri in maggioranza.(ANSA).
L'appuntamento più atteso dell'anno a San Ferdinando di Puglia, punto di incontro della cultura mediterranea , si trasforma e si veste dei suoni e dei colori del Natale: centinaia di luci illuminano la piazza principale del paese e nel sottofondo si odono le tradizionali melodie dell'Avvento.
Al ridicolo non c'è mai fine. Oggi dal Consiglio dei Ministri è fuoriuscito un documento nel quale si evidenza che i problemi che attanagliano l'Italia ultimamente non sono colpa del Governo ma rientrano in un quadro strategico non definito che volgarmente possiamo chiamarlo con il termine di "complotto". Quindi Napoli che sprofonda nei rifiuti, Pompei che crolla sotto la mala amministrazione ad opera di Bondi ministro per i beni culturali, Finmeccanica ed Enav sotto inchiesta per la possibilità che si siano gonfiate fatture per costituire fondi neri non sono colpa del Governo o colpa de mancato controllo del Governo.