Ecco i cosiddetti responsabili. Di alcuni oramai si sapevano le posizioni da un paio di giorni, ma per le donne di FLI sinceramente nessuno o quasi se l'aspettava. Sicuramente la notte ha portato molti se non troppi consigli. In ordine: Catia Polidori ex FLI, Grazia Seliquini ex FLI, Scilipoti ex Idv, Massimo Calearo ex PD, Cesario Bruno ex PD, Razzi ex IdV. Gaglione non pervenuto



La vittoria di Berlusconi è una vittoria di Pirro benchè Gasparri esulti così tanto spingendosi a fare il dito medio a Fini, di cui era un fedelissimo fino a qualche mese fa. Una vittoria di Pirro dei venduti di Futuro e Libertà o del PD-IdV; cosa sperano adesso di arrivare magari alla maturazione della pensione? Non credo siano così stolti da aspettarsi un posto in lista visto che un partito del 25% non è che possa accontentare tutti men che meno gli ultimi arrivati che certo non possono essere indicati come degli onorevoli "fedelissimi". Una vittoria di pirro ancora per qualche esaltato del PdL ma di certo c'è un unico sconfitto, il Paese.
Leggi tutto: Una vittoria di Pirro. In attesa delle elezioni
MILANO, BLITZ DEGLI STUDENTI IN PIAZZA AFFARI - Una cinquantina di studenti che erano inizialmente diretti verso largo Cairoli a Milano, dove sta per partire una manifestazione di protesta contro il governo, ha fatto irruzione in piazza Affari, all'interno della sede della borsa, dove hanno esposto uno striscione con scritto: ''Siete un'accozzaglia di affaristi razzisti, dovete darci il denaro''. Ricacciati fuori dall'edificio, gli studenti sono rimasti in piazza lanciando numerosi petardi contro gli ingressi della borsa e scandendo slogan.
Leggi tutto: Bari, Milano, Napoli, Palermo, Genova, Torino - L'Italia protesta contro il Governo
Il Circuito delle Musiche Puglia Sounds in collaborazione con Provincia di Lecce Teatro Politeama Greco di Lecce
Giovedì 23 dicembre 2010 ore 21.00
NOA TRIO
Noa - voce e percussioni, Rita Marcotulli - piano, Gil Dor - chitarra
Leggi tutto: 23 Dicembre 2010 - Teatro Politeama Greco - NOA Trio in concerto
Cresce l'export della Puglia fino al 22,6% in più, rispetto ai primi nove mesi dell'anno scorso, in un trend d'aumento costante a cominciare dai primi tre mesi del 2010. Si tratta in termini assoluti di 5.033 milioni di euro contro i 4.106 del 2009. Lo sottolinea la vice presidente della Regione Puglia e assessore allo Sviluppo economico, Loredana Capone,commentando i dati, frutto della rilevazione trimestrale dell'Istat pubblicata oggi, a margine del dibattito 'Sviluppo, rischio e conti con l'esterno delle regioni italianè organizzato da UniCredit Banca a Napoli, per affrontare il tema del dualismo tra Centro-Nord e Sud Italia.
Leggi tutto: Puglia, l'export cresce del 22,6% E' la quarta regione in Italia

ROSETO VALFORTORE – Sette comuni, quattro della provincia di Foggia e tre del Beneventano, fanno fronte unico per attingere ai fondi del Piano Operativo Interregionale sulle energie rinnovabili e il risparmio energetico. Roseto Valfortore (capofila), Biccari, Faeto, Volturara Appula, San Bartolomeo in Galdo, Baselice e Castelfranco in Miscano hanno candidato a un finanziamento di 5milioni di euro il progetto per gli “Interventi di efficientamento energetico e monitoraggio nei comuni della Valle del Fortore Dauno e Campano”.<