La fuga dell’Oro Banx Palo non conosce rallentamenti. La squadra del tecnico Nicola Coronelli ha liquidato l’Atletico Manfredonia con l’ennesimo 3-0 del suo primo straordinario scorcio di stagione, nella gara che opponeva due delle tre squadre ancora a punteggio pieno nel girone A del campionato di serie C di pallavolo maschile. L’ottava vittoria del campionato ha consolidato il primo posto in classifica in attesa della sosta di sabato prossimo, che consentirà a De Candia e compagni di tirare il fiato dopo il bruciante sprint iniziale. Un riposo meritato, visto il piglio risoluto con cui l’Oro Banx ha disputato il primo scontro diretto del suo torneo, concluso in crescendo come attesta la progressione dei parziali: 25-21, 25-16, 25-15.
Leggi tutto: OROBANX PALO SCHIACCIASASSI: 3-0 PURE AL MANFREDONIA
Sarà Taranto a ospitare la Nazionale femminile di Giampiero Ticchi. Il Board di Fiba Europe, svoltosi nel fine settimana a Monaco di Baviera, ha assegnato all’Italia l’organizzazione del girone A dell’Additional Round che qualifica ad EuroBasket Women 2011 (Polonia, 18 giugno-3 luglio). L’Italia ha superato la concorrenza di Belgio e Serbia, anch’esse candidate ad ospitare l’Additional. Le azzurre affronteranno quindi al Pala Mazzola Serbia, Germania, Belgio e Romania, riunite nel girone A. L’altro girone si giocherà in Ungheria e vedrà in campo Bulgaria, Finlandia, Ucraina e Olanda oltre alle padrone di casa.
Leggi tutto: A giugno 2011 l'Italbasket rosa a Taranto si gioca in Puglia l'accesso all'Europeo
Dopo aver letto la poesia degli stabilizzati dell’Ente Provincia di Lecce che, vittime di giochi di potere e della politica, rischiano il posto di lavoro ho sentito l’obbligo di girarla alle mie mailing lists per far conoscere a quante più persone possibile ed alla stampa, ai media, alla rete una triste vicenda lavorativa che coinvolge le vite di 37 dipendenti che solo fino a qualche giorno fa avevano la certezza di un posto di lavoro pubblico fisso. Così Giovanni D’AGATA componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” che continua ad appellarsi al buon senso della giunta Gabellone affinché faccia un passo indietro.
Leggi tutto: “Vieni via con me”. La poesia degli Stabilizzati dell’ente Provincia di Lecce
La Giunta Regionale pugliese ha avviato la riconversione della Pubblica Amministrazione regionale e locale verso l’open source, il software non asservito a licenze commerciali e aperto allo sviluppo collettivo. Ha varato lo Schema di Legge sulle “Norme in materia di pluralismo informatico, nell’adozione e la diffusione del Free Libre Open Source Software e Open Hardware e nella portabilità dei documenti nella Pubblica Amministrazione Regionale e Locale” che sarà portato all’attenzione del partenariato socio-economico e dell’associazionismo impegnato nella promozione del software libero nella Pubblica Amministrazione.
Leggi tutto: Nichi Vendola - La Puglia per l'Open Source. DDL in arrivo
Il progetto, partito lo scorso anno, per iniziativa della Pro Loco di Crispiano (TA), mette insieme la tradizione presepistica di Puglia e Basilicata, con la new entry della Calabria. Lunedì, 6 dicembre, ore 11, presso la Sala Riunioni della Provincia di Taranto (4° piano), conferenza stampa di presentazione. Creare una rete tra i presepi viventi più longevi della Puglia e Basilicata, favorendone la promozione turistico – religiosa in maniera sinergica e sistemica, secondo un itinerario, che consentisse al visitatore di conoscere tutte quelle realtà in grado di vantare una tradizione presepiale d’eccellenza.
Domenica 12 dicembre, per la seconda edizione consecutiva, apertura in contemporanea di cantine e frantoi con gustose idee-regalo per le prossime festività. Gran finale del calendario di eventi del Movimento Turismo del Vino Puglia. Domenica 12 dicembre cantine e frantoi saranno aperti in contemporanea e per tutta la giornata in occasione della seconda edizione di “Natale in Cantina” e “LoVolio Extravergine”. Attesi oltre 5000 turisti, appassionati e curiosi, che potranno così “gustare” itinerari inediti e diversificati, entrare nelle aziende e incontrare i produttori, visitare gli impianti, assaggiare ed eventualmente acquistare i vini e gli oli extravergine di produzione.
Leggi tutto: Turismo del Vino - “Natale in cantina” e “LoVolio Extravergine”