Notizia boom questa mattina, una notizia che non piacerà al Premier Berlusconi abituato com'è a sbandierare ai quattro venti di avere un gradimento che va dal 70 al 100%. Già ieri IPR Marketing aveva certificato un gradimento del Premier intorno al 35% che comunque era grasso che colava rispetto al gradimento del Governo sceso al 27%. Oggi Demos rincara la dose e certifica che Berlusconi non è più il politico che più ispira fiducia nell'elettorato italiano. Saranno le troppe minorenni che gironzalo per Arcore, sarà che politicamente è finito, sarà che non sta facendo nulla per far superare al Paese la grave recessione economica.
Leggi tutto: Demos - E' Nichi il politico più amato in Italia
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Sono 21 i sindaci della Capitanata che, mercoledì 17 novembre, hanno sottoscritto e inviato alla Regione Puglia un documento unitario per richiedere un incontro urgente a Dario Stefano: dall’assessore all’Agricoltura e alla Politiche Forestali della Regione Puglia, infatti, è giunta comunicazione alle Amministrazioni comunali di una pesante e ingiustificata rideterminazione del quadro di interventi previsti nell’ambito di alcune misure relative ai bandi del PSR (Piano di Sviluppo Rurale) 2007-2013. Una rideterminazione che contraddice quanto previsto nei relativi bandi e, cambiando le regole in corso, impone ai comuni un insostenibile, imprevisto e ingiustificato aggravio delle spese.
Giovedì 2 Dicembre, in doppio set, alle 21:00 e alle 22:30, presso l’Enoteca del Jazz De Astis una delle formazioni di maggior prestigio della stagione autunno 2010, il moderno e impetuoso trio del sassofonista statunitense Rick Margitza.
RICK MARGITZA negli anni Ottanta si è imposto come uno dei protagonisti della new wave jazzistica newyorkese, ed è poi stato consacrato da artisti come Maynard Ferguson, Flora Purim e Airto Moreira. Nel 1988 entra a far parte del progetto Davis Group di Miles registrando tre album “Amandla”, “Live Around The World”, “Live In Montreux”. Ha inciso come leader nove album alcuni con la Blue Note.Ha collaborato con grandi nomi del jazz mondiale Chick Corea , McCoy Tyner, Eddie Gomez,Tony Williams. Ha composto due sinfonie per orchestra classica.
Leggi tutto: 2 Dicenbre 2010 - Molfetta - Rick Margitza in concerto
Meno intralci burocratici e più semplificazione per le piccole e medie imprese, grazie all'accordo quadro biennale tra Equitalia e Confesercenti che istituisce un canale diretto tra gli agenti della riscossione e le realtà rappresentate dall'associazione.
L'accordo, che si aggiunge a quelli già stipulati da Equitalia con altri soggetti rappresentanti il mondo imprenditoriale, prevede una stretta collaborazione tra le due istituzioni per fornire assistenza alle imprese attraverso soluzioni individuate di volta in volta da intese a livello locale.
Leggi tutto: Equitalia e Confesercenti insieme per semplificare la vita alle imprese
BARI - 228 milioni di euro in cinque anni, un investimento storico quello messo in opera dall’Assessorato al Welfare nel campo delle politiche familiari: destinatari sono le famiglie e i nuclei monoparentali, i bambini, le bambine, le donne. Di seguito una sintesi dei principali interventi.
Asili nido e servizi per ogni famiglia
80 milioni di euro investiti per l’apertura di 250 nuovi asili nido pubblici e privati, per un totale di nuovi 6.500 posti nido e oltre 200 Sezioni primavera Si tratta di circa 80 milioni di euro già programmati ed in parte assegnati, destinati alla realizzazione di asili pubblici e privati:
“Abbiamo verificato la possibilità di riattivare il procedimento di completamento dell’impianto di depurazione di Taranto Bellavista, idoneo ad evitare che l’acqua potabile del Sinni sia utilizzata a scopi industriali, dall’Ilva in particolare. Attraverso il completamento dell’impianto si risparmieranno quindi almeno i 250 litri al secondo che l’Ilva preleva attualmente, perché il refluo super affinato può essere utilizzato dall’Ilva per gli scopi industriali”.
Leggi tutto: Amati: incontro per completare depuratore Bellavista di Taranto