Si svolgerà Lunedì 13 dicembre prossimo la quinta edizione della tradizionale “Festa del Basket” pugliese. La manifestazione si svolgerà quest’anno nella suggestiva struttura di “UNA Hotel Regina”, a pochi chilometri da Bari. Con l’edizione 2010, la Festa del Basket inaugura l’assegnazione del premio Fair Play, assegnato alle società che non hanno riportato sanzioni disciplinari in un campionato regionale nel corso della passata stagione. Alle società vincitrici, di seguito elencate, saranno rimborsate le tasse gara del girone di andata della stagione 2009/2010:
Leggi tutto: FESTA DEL BASKET 2010: LE SOCIETA’ VINCITRICI DEL PREMIO FAIR PLAY
“Mantenere 1800 lavoratori in somministrazione a livello nazionale, dei quali 250 solo in Puglia, rappresenta davvero uno spreco inaccettabile da parte di un Ente Pubblico che afferma di non essere in grado di pagare le pensioni senza il soccorso di una riforma pensionistica che alla fine dei conti peggiora le condizioni di vita dei futuri pensionati”. In vista dell'assemblea unitaria che si terrà il 26 novembre, i lavoratori chiedono al Governo certezze sui rinnovi contrattuali in essere, ben sapendo che c'è poco tempo da perdere, in quanto i contratti scadono, rispettivamente, a dicembre, marzo e giugno prossimi.
Ottantanove Itinerari scolastici, giovanili e “darwiniani” per divertirsi e imparare nella Regione Puglia: li si trova sul sito www.viaggiareinpuglia.it (sezione turismo scolastico e giovanile) e nel dvd multimediale che illustra la sintesi digitale del lavoro svolto nell’ambito del progetto “PugliAcolori viaggiando s’impara”. Esplorare la Puglia, addentrarsi tra gli uliveti e cercare i tesori dell’arte nella storia. Immergersi nella natura al di fuori dei percorsi tradizionali, scoprendo meraviglie poco conosciute e osservando i luoghi più noti con un occhio diverso. Una nuova occasione per gruppi di ragazzi per socializzare a contatto con la natura e l’arte, in un ambiente accogliente e ricco di opportunità. Al termine di accurate ricerche e da un attento lavoro di censimento effettuato su tutto il territorio pugliese, vagliando le risorse turistiche e gli operatori del territorio, è nato “PugliAcolori viaggiando s’impara”.
Leggi tutto: La Puglia da scoprire per i ragazzi - Ottantanove itinerari scolastici
“Da mesi chiediamo a gran voce attenzione per il sociale, una riforma vera del sistema fiscale che possa premiare i contribuenti virtuosi, ovvero i lavoratori a reddito dipendente e i pensionati, colpendo l’evasione fiscale e tutele per il lavoro, sia come conservazione dell’occupazione tramite percorsi formativi di qualificazione e riqualificazione, sia come sostegno al reddito e come incentivi all’occupazione vera e duratura. Purtroppo continuiamo a registrare una profonda disattenzione da parte delle Istituzioni verso le nostre sollecitazioni, una colpevole disattenzione che sta portando i lavoratori e i cittadini pugliesi, già prede di un forte senso di smarrimento, alla deriva più assoluta”.
Un percorso suggestivo con uno sfondo pittoresco. Nata nel 1970, la manifestazione si svolge da una decina di anni nel rione “aia piccola”, centro storico e quartiere più antico del paese con i suoi 400 coni. I circa 230 personaggi ambientano con fervore ed entusiasmo episodi biblici in questo teatro di alto valore paesaggistico.
Leggi tutto: Dal 26 Dicembre 2010 - Presepe vivente Alberobello
Ulteriori sessantasei milioni di euro per il comparto agricolo pugliese. È stata approvata oggi, su proposta dell’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno, di concerto con il collega al Bilancio e Programmazione Michele Pelillo, la Delibera di Giunta riguardante l’utilizzo delle cosiddette “risorse liberate”, generate cioè da progetti rendicontati alla Commissione Europea per il Fondo Feoga, nell’ambito del POR 2000-2006, valutati come “coerenti” con la programmazione regionale e finanziati con altre risorse pubbliche, diverse da quelle comunitarie.
Leggi tutto: Stefàno: altri 66 milioni per l'agricoltura pugliese