ALBERONA – C’è anche Alberona nel catalogo ufficiale distribuito in questi giorni dalla BitRel, la Borsa Internazionale del Turismo Religioso che da venerdì 26 a lunedì 29 novembre ha portato in Capitanata i buyer più accreditati provenienti da 16 paesi del mondo. Nella sezione di BitRel 365, progetto che integra i territori e presenta un’offerta turistica per 12 mesi l’anno, si fa esplicito riferimento all’Appennino Dauno e ai suoi borghi d’eccellenza.
Leggi tutto: Anche Alberona (FG) nel catalogo ufficiale della BitRel
“Da oggi parte una grande sfida per la Puglia. Coniugare meno risorse con l’innalzamento della qualità del sistema sanitario”. Lo ha detto il presidente della regione Puglia Nichi Vendola dopo aver firmato il Piano di rientro sanitario con il ministro Raffaele Fitto (i ministri Tremonti e Fazio avevano già firmato). “Oggi finalmente – ha continuato Vendola – abbiamo sottoscritto il Piano, dopo nove mesi di grande fatica, grande impegno e anche una certa asprezza nei confronti del governo. Il nostro atteggiamento però non è mai cambiato.
Leggi tutto: Vendola: "firmato il piano di rientro ma attendiamo risposte dalla consulta per le...
I rifiuti di Napoli non arriveranno a Massafra. Il nostro territorio non subirà l'ulteriore arrivo di rifiuti speciali dalla Campania. Il Sindaco Martino Tamburrano non perde occasione per dimostrare incompetenza ed ignoranza amministrativa, alternando scarsa conoscenza dei fatti a becere strumentalizzazioni politiche ed elettorali. Tamburrano assomiglia sempre di più ad un pugile suonato che alterna figuracce amministrative a dichiarazioni destituite di fondamento per allarmare i cittadini e scaricare le responsabilità sul centrosinistra, omettendo sempre le gravi colpe del Governo nazionale di centrodestra e del Ministro Fitto che, come in questo caso, ha chiesto a tutte le Regioni d'Italia, compresa la Puglia, un atto di solidarietà per la risoluzione del problema dei rifiuti campani.
Leggi tutto: Mazzarano risponde a Tamburrano: i rifiuti di Napoli non arriveranno a Massafra
Il Governo dopo un braccio di ferro lungo più di un anno ha approvato il piano di rientro sanitario per la Regione Puglia e in cambio la Regione accetterà circa 50.000 tonnellate di rifiuti speciali. Sono quindi 500 i milioni di euro che saranno ben presto sbloccati e che andranno alla Puglia così come da riparto nazionale. C'è poco da aggiungere se non che al di la della solidarietà tra Regioni di uno stesso Stato i rifiuti sono stati accettati anche perchè il Governo aveva una potente arma di persuasione dalla sua, i 500 milioni di euro di cui prima.
Giorno 12 e 19 Dicembre 2010 e giorno 1 e 2 Gennaio 2011 si terrà ad Ostuni la rassegna "Natale nel Borgo" a cura dell'associazione Borgostuni e col patrocinio dell'Amministrazione Comunale. Nella splendida cornice del chiostro San Francesco (Piazza libertà Ostuni) si svolgerà il mercatino delle eccellenze alimentari; 30 espositori di prodotti ritenuti "eccellenti" esempio il pluripremiato Pomodoro della regina, i rosoli artigianali,i formaggi e latticini, le marmellate,il miele,il vino,lolio extravergine di oliva della collina di brindisi,il capocollo di Martina Franca,il famoso Biscotto cegliese ed il Fico mandorlato e tanto tanto altro, prodotto da aziende locali. Inoltre giorno 25 e 26 Dicembre si terrà "Babbo Natale in Strada" e giorno 6 Gennaio "E' arrivata la befana"