Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

D'Agata (Idv) - Lettera aperta al Presidente della Repubblica Napolitano

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Novembre 2010
Visite: 1665

Le scrivo la presente per verificare la possibilità di un Suo intervento data la Sua nota sensibilità in tema di diritto al lavoro e per rappresentarLe la drammatica situazione in cui stanno inesorabilmente per precipitare una quarantina di famiglie di lavoratori dell’Ente Provincia di Lecce, assunti con contratto a tempo indeterminato dopo una complessa e concertata procedura di stabilizzazione, poiché la gran parte degli stessi aveva lavorato per anni sotto la “scure” del precariato “pubblico” con contratti a tempo determinato o co.co.co./co.co.pro.  Nel 2008, infatti, l’allora giunta di centrosinistra guidata dal sen. Giovanni Pellegrino aveva dimostrato grande sensibilità istituzionale e competenza amministrativa varando, come detto, un piano di stabilizzazione a seguito di un procedimento passato al vaglio delle organizzazioni sindacali che, peraltro, non fu impugnato dall’opposizione di centrodestra né risulta essere stato impugnato nei termini perentori stabiliti dalla legge da alcun altro soggetto neanche al T.A.R. di Lecce.

Leggi tutto: D'Agata (Idv) - Lettera aperta al Presidente della Repubblica Napolitano

A Taranto il Natale arriva in anticipo - Il 22 Novembre è Santa Cecilia

Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
20 Novembre 2010
Visite: 13241

E’ una data molto importante per Taranto, che in concomitanza con questa ricorrenza religiosa, inaugura il periodo delle festività natalizie. Per Taranto e per i tarantini inizia l’Avvento, in anticipo rispetto a tutti gli altri calendari che lo fanno iniziare dell’Immacolata o di Santa Lucia. Un insieme di suggestioni e legami con tutte le tradizioni sia religiose che pagane accomunate dalla costante presenza della musica.

Leggi tutto: A Taranto il Natale arriva in anticipo - Il 22 Novembre è Santa Cecilia

I sindaci di Carlantino e Celenza: Rischiamo un nuovo ‘terremoto’

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Novembre 2010
Visite: 1853

CARLANTINO (Fg) – Il comune di Carlantino e quello di Celenza Valfortore hanno avanzato ufficialmente la richiesta di proroga dello stato di emergenza in merito alla ricostruzione post-sisma del 2002. “La ricostruzione va ancora completata per le abitazioni danneggiate e classificate in fascia B e C – ha dichiarato il sindaco di Carlantino, Dino D’Amelio – Inoltre, è ancora in piedi il problema del rimborso dell’Iva sulle spese per i lavori di ricostruzione”. La proroga, chiesta per ultimare i lavori di ricostruzione in corso e comunque per un periodo non inferiore a due anni, è stata indirizzata, oltre che alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, anche al Presidente della Regione Puglia in qualità di commissario delegato per gli eventi sismici in provincia di Foggia, al Presidente della Repubblica, al capo del Dipartimento della Protezione Civile e al Prefetto di Foggia.

Leggi tutto: I sindaci di Carlantino e Celenza: Rischiamo un nuovo ‘terremoto’

Sanita': Rientro deficit;Puglia ricorre a Conferenza Regioni

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Novembre 2010
Visite: 1950

La Regione Puglia chiedera' al presidente Vasco Errani di porre all'ordine del giorno della prossima riunione della Conferenza delle Regioni un punto specifico per la mancata firma sinora da parte del governo per il piano pugliese di rientro dal deficit sanitario. E' una delle decisioni assunte oggi dalla giunta regionale pugliese dopo che ieri il Consiglio dei Ministri aveva deciso di impugnare davanti alla Corte costituzionale due recenti leggi regionali approvate per sbloccare l'approvazione del piano di rientro sanitario.

Bari: Firmato lo storico accordo: la filiera olivicola sarà tutta italiana

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Novembre 2010
Visite: 2604

A Bari è stato firmato il primo vero e innovativo contratto di filiera corta tra i produttori olivicoli di Coldiretti Puglia e UNAPROL e gli Oleifici Mataluni. L’accordo prevede la gestione esclusiva dello storico marchio Lupi, di proprietà di quest’ultimi, dedicato - da sempre e unicamente - all’extravergine che contemperi le esigenze di miglioramento della qualità, attraverso il know how del mondo produttivo e del mondo industriale. “Già nei mesi scorsi abbiamo dato vita – spiega il Presidente della Coldiretti, Pietro Salcuni – ad una sperimentazione che ha portato il Gruppo Mataluni, proprietario di storici marchi, tra i quali Olio Dante e Lupi e Minerva, ad acquistare 6mila quintali di olio pugliese.

Leggi tutto: Bari: Firmato lo storico accordo: la filiera olivicola sarà tutta italiana

4 e 5 Dicembre 2010 - Noci (BA) - Pettole nelle Gnostre

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
19 Novembre 2010
Visite: 3425

Per il week end dell'Immacolata Noci apre le porte del suo centro storico per ricche degustazioni a base di dolci natalizi. Sabato 4 e domenica 5 dicembre, il Parco Letterario Formiche di Puglia Tommaso Fiore,  appronterà le "gnostre" del centro storico con numerosi chioschi per la degustazione di pettole, cartellate, cioccolato, da bere e da mangiare e di vino dolce. Da Piazza Garibaldi a via Calvario, coinvolgendo piazzette, slarghi e gnostre del centro storico, sarà festa, con musici, teatranti, danzatori, giocolieri, saltimbanco, trampolieri, mangiafuoco, sbandieratori.

Leggi tutto: 4 e 5 Dicembre 2010 - Noci (BA) - Pettole nelle Gnostre

Altri articoli …

  1. Michele Misseri: è stata Sabrina
  2. La Camera approva gli OdG di Bordo su sisma e allagamento degli arenili
  3. Minervini e Pelillo: "Alla Puglia dal CIPE 63 mln di euro per infrastrutture"
  4. Lunedì 22 novembre, presso il Centro Congressi Sheraton Nicolaus Hotel & Conference, convegno su “D. Lgs. 150/2009, La riforma Brunetta”, organizzato da UIL Scuola Puglia e Irase.
  5. Il Governo impugna due leggi della Regione Puglia in materia di sanità

Pagina 801 di 1248

  • 796
  • 797
  • 798
  • 799
  • 800
  • 801
  • 802
  • 803
  • 804
  • 805

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca