Ricevo questo interessante dossier dal sig. Gaspare Serra che prontamente pubblico in quanto ci porta a riflettere su quello che è accaduto in Avetrana dal punto di vista della speculazione mass mediatica ordita purtroppo nei confronti di una giovane vittima. Una giovane vittima che sembra non interessare più alla gente, presa com'è dall'ultima rivelazione del momento.
Eravamo convinti che il "limite della decenza" fosse stato già abbondantemente raggiunto col "trattamento mediatico" riservato all'infanticidio di Cogne e superato in occasione dei delitti di Garlasco e Perugia. Stando alle cronache che giungono da Avetrana, invece, occorre ammettere di essersi clamorosamente sbagliati...Di fronte l'altare del "voyeurismo" pubblico (e la cassa privata dello "share"!) stiamo assistendo all'ennesima "messa in scena" di un orrore senza fine, ad un'informazione "urlata" che nega ogni forma di "rispetto" nei confronti del dramma di una quindicenne ammazzatta! Quando, quel caldo pomeriggio del 26 agosto, Sarah Scazzi è scomparsa nel nulla, nessuno si sarebbe immaginato che il suo caso avrebbe suscitato tanto "clamore".
Leggi tutto: DA COGNE AD AVETRANA: "SCIACALLAGGIO MEDIATICO" O DIRITTO DI CRONACA?
C’è la crisi, quella politica che si aggiunge ai disastri dell’economia, in un Paese umiliato, mortificato, da salvare e ricostruire. Ormai è solo questione di tempo. Di poco tempo. Ci spinge a scrivere queste poche considerazioni la sensazione che non se ne abbia, ancora, una piena consapevolezza, tra noi e nell’intero schieramento del centrosinistra. Non si vede alcun atto concreto che faccia pensare ad una piena presa di coscienza della gravità della situazione. E’ ora (passata) di definire una strategia, di precisare atti e scadenze per presentarsi, credibili, all’intero Paese. Sembra assodato che si ricostruisca un’alleanza di centrosinistra e che a guidarla sarà chiamato chi risulterà vincente alle primarie, che sarebbe opportuno si svolgessero, scusate il bisticcio delle parole, il prima possibile.
Leggi tutto: C'è la crisi. Ma noi ci siamo? Di Carlo Loccarini
Sarà l’assessore regionale ai Trasporti, Guglielmo Minervini, a inaugurare la elisuperficie di San Giovanni Rotondo. La manifestazione è prevista venerdì 12 novembre 2010, con inizio alle ore 10.30, in località Pozzo Cavo. Prevista la partecipazione anche del presidente dellaProvincia di Foggia, Antonio Pepe, dell’amministratore Aeroporti di Puglia, Domenico Di Paola e del presidente Alidaunia, Roberto Pucillo.‘’Si tratta di una dimostrazione della capacità di integrazione del territorio sangiovannese con le dinamiche del sistema eliportuale pugliese. La nostra struttura consentirà mag-giori e più veloci collegamenti e permetterà più marcate sinergie con la rete aeroportuale della nostra regione’’, sostiene il sindaco, Gennaro Giuliani.
Leggi tutto: MINERVINI INAUGURA ELISUPERFICIE DI SAN GIOVANNI ROTONDO
Su iniziativa della Circoscrizione Madonnella, in collaborazione con l'associazione culturale il Vello d'Oro, si svolgerà domani, giovedì 11 novembre, la prima delle tre giornate di studio su: Carta Costituzionale, Legalità e Pace. Si tratta di un progetto culturale curato da Luigi Angiuli del Vello d'Oro, finalizzato a sensibilizzare il territorio sui valori fondanti del vivere civile. Tre gli appuntamenti in programma presso il palazzo della Provincia di Bari, ai quali sono state invitate a partecipare le scolaresche degli istituti scolastici presenti sul territorio. Di seguito, nel dettaglio, il programma degli incontri:
Leggi tutto: Bari - Al via le giornate di approfondimento su Carta Costituzionale, legalità e pace
Dopo il grande successo dell’edizione 2009, che ha visto assegnare i primi 4 posti a presepi originali e significativi: Giovanna Della Vella (primo premio), Maria Mennuti (secondo premio), Raffaele Pagano (terzo premio), Francesco Angelicchio (menzione speciale), l’Associazione Santa Maria Pura con la collaborazione del Comune di Vico del Gargano e del Rotary Club Gargano indice la Seconda Mostra Presepi 2010. La piccola chiesetta di Santa Maria Pura si conferma la cornice perfetta per far rivivere la natività mettendo a frutto la propria fantasia con qualunque tipo di materiale e secondo il gusto e l’estro artistico propri; grande momento di aggregazione sociale che vede coinvolti, oltre ai privati, anche gli Istituti Scolastici, le Chiese e le Associazioni sociali del territorio, tutti invitati personalmente dall’associazione stessa a prendere parte all’evento.
Leggi tutto: Vico del Gargano - Al via la mostra concorso Presepi 2010
Consorzi, associazioni, reti e collegamenti con il marchio "Terra Jonica" della provincia di Taranto", fase conclusiva del corso "Innovazione e sviluppo delle imprese agroalimentari dell'area jonica", svoltosi nel corso del 2010 sul territorio di Manduria. L'evento si terrà domani giovedì 11 novembre alle ore 17.30 presso Reggia Domizia in C.da Pozzocuopo sulla S.S. 7 Ter della Manduria - Sava (Ta). Organizzato da Smile Puglia, in collaborazione con Cia Taranto e Consapor Puglia e finanziato dal Fondo Sociale Europeo, su bando della provincia di Taranto, il seminario si è rivolto, nel corso dell'anno, a 16 imprenditori e responsabili di imprese, con l'obiettivo di fornire formazione e consulenza agli operatori del settore.